Campagna di solidarietà Natale 2014: parte la raccolta fondi FS – Caritas Ambrosiana

A Natale 2014 la solidarietà viaggerà ancora una volta sui convogli delle Ferrovie dello Stato Italiane: un aiuto per far ripartire vite in difficoltà e offrire una dimora e una speranza a chi non le ha. Anche quest’anno, come nel 2013 per l’Ostello Caritas di Roma Termini, centinaia di volontari del Gruppo FS e della Caritas Ambrosiana offriranno sulle Frecce di Trenitalia, dal 7 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015, migliaia…

Continua la lettura

L’Alta Velocità entra nel nodo di Brescia: l’avanzamento delle opere

Entrano nel vivo i lavori per l’ingresso nel Nodo di Brescia della linea AV/AC Milano – Verona/Venezia proveniente da Treviglio. Il tratto urbano della linea inizia dall’interconnessione di Brescia Ovest e termina con l’innesto nella stazione di Brescia, per uno sviluppo complessivo di 6,9 km di cui tre affiancamento alla linea convenzionale, fino al Fiume Mella. I rimanenti 3,9 km coprono il tratto tra Brescia Scalo a Brescia Centrale. Ad…

Continua la lettura

Due treni a vapore per festeggiare la Porrettana

Due viaggi  in treno a vapore per festeggiare i 150 anni della linea Porrettana e la fine dei lavori di ripristino del tratto Pistoia – Porretta. Due i treni storici, messi a disposizione dalla Fondazione FS, che sabato 29 novembre partiranno rispettivamente da Pistoia (ore 10.00) e da Bologna (ore 8.25) per incontrarsi nella stazione di Pracchia, dove si terranno le celebrazioni congiunte con le comitive dei due convogli. Il…

Continua la lettura

Trenitalia, mostra “Food | la scienza dai semi al piatto”: agevolazioni per i clienti

Promozione 2×1 e agevolazioni all’ingresso riservate ai clienti Trenitalia che raggiungeranno Milano con le Frecce per visitare la mostra FOOD | la scienza dai semi al piatto, in calendario al Museo di Storia Naturale di Milano dal 28 novembre 2014 al 28 giugno 2015, prodotta dal Comune di Milano-Cultura, Codice. Idee per la cultura, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e curata da Dario Bressanini con il coordinamento scientifico…

Continua la lettura

Piemonte: tutto il Trasporto Pubblico Locale in una card

Dal 1° dicembre niente più carta per gli utenti Formula. Grazie alla BIP Card sarà infatti possibile caricare, su questa pratica tessera contactless, gli abbonamenti integrati settimanali – mensili – annuali per il Trasporto Pubblico Locale piemontese. Il Biglietto Integrato Piemonte BIP permette di accedere a qualsiasi mezzo pubblico, appositamente attrezzato, in qualunque zona del territorio regionale: dal servizio ferroviario al trasporto su gomma urbano ed extraurbano, dal Bike e…

Continua la lettura

Trenord all’Artigiano in Fiera

Dal 29 novembre all’8 dicembre 2014 torna alla FieraMilano di Rho “L’ARTIGIANO IN FIERA”. Un evento unico al mondo, per conoscere e abbracciare le tradizioni e le culture del lavoro di oltre cento Paesi, in un’atmosfera di festa e condivisione. Un luogo dove il visitatore può entrare in contatto diretto con il mondo degli artigiani e si possa sentire a casa. Durante i giorni della manifestazione, TRENORD sarà presente con una propria…

Continua la lettura

Maltempo e sicurezza stradale: la Provincia di Reggio Emilia è ”Pronta per l’inverno”

Anche quest’inverno la task-force della Provincia di Reggio Emilia è pronta a scattare per incrementare la sicurezza stradale e fronteggiare al meglio neve e ghiaccio. E’ previsto un sistema di coordinamento con la Protezione civile e le forze dell’ordine per il presidio delle strade nei momenti meteorologici più critici, al fine di supportare gli automobilisti in difficoltà ed evitare il blocco alla circolazione. Le forze in campo contano ben 127…

Continua la lettura

Il mezzo di diagnostica “TALETE” sulla linea Udine – Cividale

Lo scorso 5 novembre la carrozza di diagnostica mobile per visita linea “Talete “di RFI S.p.A., ” ( 60 83 99-69 026 Vv) , è circolata lungo l’intera tratta della ferrovia  Udine – Cividale. Tale intervento rientra nell’ottica di monitoraggio teso al continuo miglioramento, dei già alti standard di sicurezza, di efficienza e qualità dell’esercizio ferroviario, con lo scopo di rilevare i parametri geometrici e lo stato dell’armamento ferroviario, ovvero rotaie,…

Continua la lettura

Help Center Messina Centrale: assistenza legale gratuita per bisognosi e senza fissa dimora

Ha preso il via, nella sede dello studio medico dell’Help Center alla stazione di Messina Centrale, il servizio di assistenza legale gratuita per le persone bisognose e i senza fissa dimora. L’iniziativa è stata intrapresa da cinque avvocati che, seguendo l’esempio dei “medici di carità”, hanno costituito un gruppo che provvede alla tutela legale di chi vive il disagio sociale. Con competenze in ambito di diritto civile, penale e amministrativo,…

Continua la lettura

La Runcard Fidal corre con le Frecce Trenitalia

Nasce la partnership Trenitalia – Fidal. Trenitalia e le sue Frecce diventano vettori ufficiali della Federazione Italiana di Atletica Leggera, i titolari della nuova “Runcard” ricevono un buono di dieci euro per l’acquisto di un biglietto delle Frecce e le società affiliate Fidal, e i loro iscritti, beneficeranno a breve dei vantaggi previsti dagli accordi di “corporate travel” Trenitalia. Intanto, da subito, chi sottoscrive una “Runcard”, la speciale carta dedicata…

Continua la lettura