Il Regionale di Trenitalia lancia l’Eco-Ticket a Roma in occasione della domenica ecologica

Il Regionale di Trenitalia lancia l’Eco-Ticket: tutti i passeggeri in possesso di un biglietto regionale con destinazione Roma, valido per domenica 26 marzo, potranno viaggiare gratuitamente per l’intera giornata su tutti i regionali all’interno di Roma Capitale. Si tratta di una nuova iniziativa di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, attivata in occasione dell’ultima domenica ecologica della stagione invernale 2023 a Roma. “Con l’Eco-Ticket diamo la…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Siena – Chiusi, verso un protocollo d’intesa

Rivedere, ammodernare e velocizzare la linea ferroviaria Siena – Chiusi. E’ stato questo l’oggetto della riunione convocata dall’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Stefano Baccelli, che si è tenuta online e alla quale hanno partecipato il Sindaco di Chiusi, Gianluca Sonnini, quello di Rapolano Terme, Alessandro Starnini, quello di Asciano, Fabrizio Nucci, quello di Sinalunga, Edo Zacchei, e il primo cittadino di Montepulciano, Michele Angiolini, oltre a dirigenti e…

Continua la lettura

Varedo (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 20 marzo i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Varedo di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà, da lunedì 20 marzo, la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta dopo un mese circa di ristrutturazione. A seguire inizieranno le opere…

Continua la lettura

Roma Trastevere: RFI presenta il progetto di apertura lato Piazzale della Radio

Nuovi accessi pedonali e ciclabili e un’area Kiss&ride lato Piazzale della Radio, queste sono solo alcune delle novità previste da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, per la Stazione Trastevere di Roma. Il progetto è stato presentato nel corso di un incontro, che si è tenuto presso il Drugstore Museum, al quale ha partecipato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, l’Assessore alla mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè,…

Continua la lettura

Milano: al via i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani

Partiranno venerdì 17 marzo i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale. L’intervento non consente di lavorare su una sola corsia, sarà quindi necessario chiudere alla circolazione, di volta in volta, i tratti oggetto dei lavori fino al termine previsto del 31 agosto. Nello stesso periodo sarà eseguito un intervento analogo sulla linea tranviaria in…

Continua la lettura

Interporto Padova apre una nuova via per il mais ucraino

In queste settimane si sta concretizzando un importante progetto pilota di collegamento ferroviario fra l’Ucraina e Interporto Padova per l’importazione di mais. Il servizio è organizzato da LTE Group (www.lte-group.eu) che è subentrato a un’altra Impresa Ferroviaria che aveva avviato il servizio. È già arrivato al terzo treno proveniente dalla stazione ferroviaria ucraina di Chop, confermando una nuova via di traffico da consolidare alternativa ai flussi che confluivano fino ad…

Continua la lettura

FAL inaugura la rinnovata stazione di Avigliano Città

Allungamento e innalzamento della banchina, recupero della pensilina metallica esterna, biglietteria automatica, totale ristrutturazione degli interni con installazione di tornelli, monitor informativi, connessione Wi-Fi gratuita, servizi, percorsi tattili, eliminazione di tutte le barriere architettoniche. I lavori sono durati meno di un anno, con un investimento da parte di FAL di 437mila euro. Sono le caratteristiche della nuova stazione FAL di Avigliano Città inaugurata dal Presidente e dal Direttore Generale di…

Continua la lettura

EAV e Alstom presentano l’appalto per il nuovo segnalamento della rete Vesuviana

Presentati in conferenza stampa i contenuti del contratto stipulato lo scorso 30 dicembre tra EAV e l’ATI con mandataria Alstom. Presenti alla conferenza Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania; Umberto De Gregorio, Presidente di EAV, Pasquale Sposito, Direttore Centrale Operativo di EAV; Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria, e Gianluca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa. Alstom, capofila dell’Associazione…

Continua la lettura

Amt Genova: 6 marzo partono lavori al tronchino di inversione a Brin per prolungare Metro a Canepari

Sta per iniziare una nuova fase di lavori per il prolungamento della metropolitana di Genova: a partire da lunedì 6 marzo le attività sulla linea coinvolgeranno anche il capolinea di Brin, dove è previsto l’abbattimento del tronchino di inversione. Un’operazione indispensabile per la realizzazione del nuovo tracciato verso Canepari che contribuirà a migliorare il servizio e renderlo sempre più rispondente alle esigenze dei passeggeri. Nel corso della complessa lavorazione, della…

Continua la lettura

Manovre ferroviarie Porto la Spezia: progetto per efficientarle

Sempre più efficienti le operazioni di manovra ferroviaria nel Porto di Spezia grazie alla collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, CIRCLE Group, l’ATI Mercitalia Shunting Terminal – La Spezia Shunting Railways, il partner tecnologico Binary System. Il progetto, sviluppato anche grazie alle attività svolte nell’ambito dei due progetti europei FENIX – European Federated Network of Information eXchange in LogistiX e I RAIL, rende possibile, attraverso uno…

Continua la lettura