La nave Iginia di RFI viaggia anche a batterie

La nave Iginia di Rete Ferroviaria Italiana viaggia anche a batterie. L’imbarcazione della flotta di RFI (capofila del Polo Infrastrutture del gruppo FS), in servizio nello Stretto di Messina, è infatti ancora più green grazie a un nuovo sistema di batterie che la rende la prima nave a propulsione ibrida in Italia. Un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale, obiettivo che il Gruppo FS Italiane persegue in tutte le sue attività a favore di un trasporto sempre più…

Continua la lettura

Lugo Terminal sceglie Ferrotramviaria per migliorare l’offerta intermodale

Ancora una volta, visti i risultati raggiunti, Lugo Terminal ha scelto Ferrotramviaria come operatore ferroviario per i suoi trasporti intermodali. A partire da lunedì 10 luglio diventano cinque le circolazioni settimanali del treno merci Parma-Giovinazzo, che due volte a settimana proseguirà fino al terminal di Brindisi. L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e con maggiore…

Continua la lettura

EAV, aggiudicata gara per messa in sicurezza delle gallerie

Il 28 giugno è stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per gli interventi di adeguamento per la sicurezza delle gallerie alle vigenti normative strutturali e prevenzione incendi delle linee Vesuviane (lotto 1) e linee suburbane (lotto 2) con un importo complessivo pari a circa 70 milioni, rispettivamente € 54 milioni ed € 16 milioni a valere sul Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa…

Continua la lettura

Regionale Trenitalia Puglia: da sabato 8 aprile 15 treni in più nel weekend

Più treni durante il weekend a partire da sabato 8 aprile. La Direzione Regionale di Trenitalia Puglia, d’intesa con la Regione Puglia, committente del servizio, incrementa l’offerta di collegamenti per soddisfare la crescente domanda di trasporto verso le mete turistiche della nostra regione. Dal prossimo weekend e fino a dicembre, 15 treni in più circoleranno nei fine settimana: quattro il sabato e undici nei giorni festivi per un totale di…

Continua la lettura

FAL inaugura la rinnovata stazione di Avigliano Città

Allungamento e innalzamento della banchina, recupero della pensilina metallica esterna, biglietteria automatica, totale ristrutturazione degli interni con installazione di tornelli, monitor informativi, connessione Wi-Fi gratuita, servizi, percorsi tattili, eliminazione di tutte le barriere architettoniche. I lavori sono durati meno di un anno, con un investimento da parte di FAL di 437mila euro. Sono le caratteristiche della nuova stazione FAL di Avigliano Città inaugurata dal Presidente e dal Direttore Generale di…

Continua la lettura

EAV, entrano in servizio i primi due treni Stadler sulla Piedimonte Matese – Napoli

Entrano in servizio da oggi  due nuovi treni sulla linea ferroviaria EAV Piedimonte Matese – Santa Maria Capua Vetere – Napoli. Altri 3 entreranno in servizio entro Natale. I 5 treni nuovi sostituiranno i 4 treni vecchi di circa 50 anni. I nuovi treni Diesel-elettrici prodotti da Stadler sono progettati con particolare attenzione alla sostenibilità ecologica, con due motori Diesel di ultima generazione a basse emissioni e due set di…

Continua la lettura

Lazio: sconti per turisti che raggiungono Lago di Nemi con Trenitalia

Trenitalia, in collaborazione con il Comune di Nemi, ha dato vita a un accordo di co-marketing che prevede la possibilità di usufruire di sconti fino al 15% per chi viaggia sui regionali. I passeggeri potranno ricevere lo sconto semplicemente presentando un biglietto ferroviario per la stazione di San Gennaro o Nemi, utilizzato in giornata, presso le attività che aderiscono all’iniziativa. Questa, insieme al servizio combinato treno+bus di Trenitalia che permette…

Continua la lettura

RFI – Linea Caserta – Cassino: modifiche al programma di circolazione treni per lavori di manutenzione straordinaria

Da lunedì 8 a domenica 28 agosto Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà improrogabili interventi di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Sparanise e Cassino, sulla linea Caserta – Cassino. Per consentire l’operatività dei cantieri il programma di circolazione dei treni sarà modificato, con la sospensione del traffico ferroviario  tra Capua e Cassino Alcuni treni Regionali  della relazione Napoli/Caserta – Vairano/Cassino partiranno da Caserta o da Capua, altri saranno cancellati. Alcuni…

Continua la lettura

Ferrotramviaria acquista 6 nuovi treni

Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c., ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5 già ordinati il 28 ottobre 2021, rispettano tutte…

Continua la lettura

Renfe e Adif completano l’implementazione del sistema Asfa Digital su tutta la rete a scartamento metrico

Renfe e Adif completeranno il processo di implementazione del sistema di sicurezza Asfa Digital con l’introduzione del sistema di sicurezza sulla linea Santander-Bilbao Media Distancia. La messa in servizio di Asfa Digital porta con sé un aumento dell’affidabilità nelle operazioni ferroviarie. Gli adeguamenti orari sono già pubblicati su www.renfe.com e in tutte le stazioni di questa rotta Media Distancia. L’implementazione del sistema Asfa Digital è ora completa, dopo che è…

Continua la lettura