Sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate all’archivio storico SNFT di Iseo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 e domenica 24 settembre FERROVIENORD apre al pubblico le porte dell’archivio storico della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT) situato presso la propria Direzione generale di Iseo. Due giornate di visite guidate su prenotazione dedicate alla scoperta di planimetrie, progetti, documentazione e fotografie per ripercorrere la storia della linea ferroviaria Brescia – Iseo – Edolo.  VISITE SU PRENOTAZIONE – Per visitare…

Continua la lettura

RFI – Basilicata: Riprende la circolazione ferroviaria sulle linee interessate da lavori nel corso dell’ estate

Tornano operative in Basilicata le linee ferroviarie che nel corso dell’estate sono state interessate da lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione, a cura di RFI, società capofila del Polo Infrastrutture di FS. A partire da lunedì 4 settembre sulla Potenza-Foggia riprendono a circolare i treni, in seguito ai lavori fra Cervaro-Rocchetta (in Puglia) e San Nicola di Melfi, propedeutici all’elettrificazione dell’intera linea. L’intervento ha un valore di mezzo milione di…

Continua la lettura

Riattivata la linea S12 con 8 corse Melegnano-Milano Bovisa

Riparte la linea S12: da oggi Trenord effettua otto corse fra Milano Bovisa e Melegnano. Sono il primo passo verso l’attivazione della nuova linea che prevedrà, dopo rilasci infrastrutturali, il collegamento fra Melegnano e Cormano/Cusano Milanino. La giornata di oggi vede anche un incremento delle corse su numerose direttrici, in vista della ripresa di settembre. Aumentano i collegamenti sulle linee S8 Milano-Carnate-Lecco, Milano-Erba, Brescia-Parma, Milano-Novara Nord, Laveno-Varese-Saronno-Milano e sulla S9…

Continua la lettura

Dal nostro canale Youtube,gli ultimi video caricati

Disponibili sul nostro canale Youtube alcuni nuovi video. Ferrovia Roma – Lido, verso il centenario: https://youtu.be/O1aho-lxd9Y Ferrovie in Svizzera, Bernina e Goernergrat: https://youtu.be/JbEvuWIa2cY Ucraina, la ferrovia dei bambini di Uzhorod: https://youtu.be/1c63ShKQOZo Stanga,7000 modi di dire tram: https://youtu.be/pE184d9SE7U Buona visione!

Continua la lettura

Terzo Valico – Nodo di Genova: attivata la nuova galleria Facchini 1

É stata Attivata  lo scorso 11 agosto la nuova galleria Facchini 1 inserita nel tracciato del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova e realizzata dal General Contractor guidato da Webuild per conto di Rete Ferroviaria Italiana, con il supporto della società di ingegneria Italferr, queste ultime entrambe società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. L’opera si colloca nel tratto di linea ferroviaria tra Bivio Fegino…

Continua la lettura

RFI aggiudica gara per il completamento della metropolitana di Salerno

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per il “Completamento della metropolitana di Salerno: tratta Arechi – Pontecagnano Aeroporto Costa d’Amalfi” al raggruppamento di imprese composto da Eteria Consorzio Stabile Scarl, R.C.M. Costruzioni, Brancaccio Costruzioni e GCF – Generale Costruzioni Ferroviarie. La gara ha un valore di circa 170 milioni di euro, finanziati…

Continua la lettura

RFI – Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma-Cassino: Modifiche al programma di circolazione treni tra Ciampino e Colleferro

Da oggi, venerdì 28 luglio, fino a domenica 3 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma – Cassino. L’investimento, il cui impegno economico ammonta a 18 milioni di euro, vedrà coinvolte circa 260 persone del Gruppo FS Italiane e di ditte appaltatrici chiamate a svolgere interventi di potenziamento e upgrading infrastrutturale quali il consolidamento delle…

Continua la lettura

Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi, intanto, arriverà il primo treno Mercitalia con un carico di 144 “conci”, i blocchi in calcestruzzo che formeranno quegli anelli di rivestimento che servono per fortificare la galleria. In totale ne serviranno 46 mila e arriveranno tutti su ferro, e non su gomma, dallo stabilimento…

Continua la lettura

Germania, FS con Netinera si aggiudica un contratto nella regione di Lipsia

L’Associazione per il trasporto ferroviario locale della città di Lipsia (ZVNL) ha assegnato alla filiale territoriale di Netinera, azienda tedesca del Gruppo FS, un contratto per il trasporto ferroviario nella regione. A partire dal dicembre 2026, infatti, la società del Gruppo guidato da Luigi Ferraris gestirà i servizi ferroviari via Lipsia fino a Plauen, città del Land di Sassonia e altre località. Con l’aggiudicazione Ferrovie dello Stato procede verso l’obiettivo…

Continua la lettura

Il Blues di Trenitalia arriva nel Lazio

Il Blues, treno ibrido del Regionale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, batterie e diesel, progettato e costruito da Hitachi Rail, da oggi viaggia sui binari del Lazio. È stato presentato questa mattina, nella stazione di Rieti, alla presenza di Fabrizio Ghera, Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Lazio, Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti, Maria Giaconia, Direttore Business Regionale…

Continua la lettura