Ucraina: Pivdenna zaliznytsya incoraggia i genitori a prendersi cura della sicurezza dei bambini

Nell’ambito dei programmi di educazione dei bambini in età scolastica verso un comportamento corretto verso il  trasporto ferroviario, Pivdenna zaliznytsya (Ferrovie Meridionali), una delle divisioni di Ukrzaliznytsia  , ha intrapreso un programma di corsi nelle scuole. Dall’inizio dell’anno scolastico hanno partecipato oltre 400 studenti. Esperti del settore hanno illustrato agli studenti le regole di sicurezza da adottare negli impianti ferroviari, con particolare attenzione  alle norme di sicurezza da tenere quando si è in stazione, in viaggio sui…

Continua la lettura

Fiera Milano, “L’Artigiano in Fiera”: treni da Basilea e Ginevra per i visitatori svizzeri

Per facilitare l’arrivo a L’Artigiano in Fiera dei visitatori provenienti dalla Svizzera, Trenitalia ha previsto una fermata a Rho-Fiera Milano per i treni Eurocity 35, 36, 51, 56 da/per Basilea e Ginevra, dal 29 novembre all’8 dicembre (periodo della durata della manifestazione). Si tratta di una grande opportunità per partecipare alla diciannovesima edizione della rassegna di settore più importante a livello internazionale. La manifestazione rimarrà aperta per dieci giorni (ingresso…

Continua la lettura

Ucraina: prosegue l’impegno di UZ per adattare le stazioni alle esigenze dei disabili

Le UZ – Ferrovie Ucraine, proseguono l’impegno nel creare le condizioni per il libero accesso per le persone con mobilità ridotta al trasporto ferroviario. Attraverso una serie di interventi nelle stazioni per migliorare l’accessibilità anche di biglietterie, sale d’attesa e servizi igienici e nei piazzali antistanti per rendere più facile ed accessibile il parcheggio delle auto per i disabili in carrozzina e ipovedenti. Nel corso di quest’anno sono proseguiti i lavori per rendere più accessibili…

Continua la lettura

RFI,la stazione di Castelfiorentino si rifà il look

La stazione di Castelfiorentino si rifà il look. Più bella e con maggiori servizi dedicati alla clientela. Si sono conclusi nei giorni scorsi importanti interventi di riqualificazione funzionale ed architettonica, progettati e curati da Rete Ferroviaria Italiana. E’ stata realizzata una nuova sala d’attesa ricavata in uno spazio dell’ex-magazzino merci adiacente al fabbricato viaggiatori, con nuovi arredi. E’ stato ripristinato il portico sul primo marciapiede oggetto nel tempo di atti…

Continua la lettura

Metro C, le aree di parcheggio nelle stazioni della terza linea

Al capolinea di Monte Compatri-Pantano è aperto un parcheggio di scambio multipiano con 382 posti auto comperti, 322 a raso e 44 posti per le moto. Nella stazione di Finocchio, i posti disponibili sono 82 più altri 16 per le moto. Nei parcheggi di Bolognetta, Borghesiana e Due Leoni/Fontana Candida i posti sono rispettivamente 22, 329 e 359. La stazione di Grotte Celoni dispone di 735 posti auto, il parcheggio…

Continua la lettura

Mantova: APAM presenta i nuovi bus a metano con livrea green

APAM e Comune di Mantova hanno presentato i nuovi bus a metano appena acquistati, che inaugurano la sperimentazione di un nuovo tipo di alimentazione per il trasporto pubblico di Mantova: il metano. I nuovi mezzi, con livrea “green”, entreranno in servizio sulla linea CC urbana e affiancheranno gli elettrici, rendendo così la linea principale totalmente ecologica: con quattro mezzi a disposizione sarà infatti possibile garantire anche la vettura di scorta…

Continua la lettura

Ucraina: entra in servizio a Lviv il secondo OmniTram, al 100% a pianale ribassato

E’ entrato in servizio nei giorni scorsi, nella città ucraina di Leopoli (Lviv) , il secondo OmniTram – il tram al 100 per cento a pianale ribassato costruito da Electrontrans – la  joint venture costituita dal produttore ucraino Electron e dalla tedesca Transtech F&E. La prima vettura a cinque casse è stata consegnata a Lviv nel luglio 2013, ed è ora in funzione nella rete a scartamento metrico della città, che…

Continua la lettura

Atac: Metro C, oltre 11 mila passaggi ai tornelli nella terza giornata di esercizio

Aumentano i passeggeri nella seconda giornata feriale di esercizio della metro C. Al termine della giornata di ieri, dove la percentuale di regolarità si è confermata del 100%, si sono registrate 11.131 validazioni ai tornelli, 870 in più rispetto a lunedì.  Il picco è stato raggiunto alla stazione Parco di Centocelle, con 2.993 passaggi ai tornelli, seguita da Grotte Celoni con 1.002. Regolare il servizio, con tutte le 130 corse…

Continua la lettura

Ucraina: si lavora per migliorare la sicurezza ai passaggi a livello

Nei primi 10 mesi del 2014 il numero di incidenti stradali ai passaggi a livelli e negli attraversamenti ferroviari è aumentato rispetto allo scorso anno, e si sono registrati maggiori incidenti mortali.Per evitare il ripetersi di questi tragici episodi le ferrovie stanno realizzando una serie di opere, rinnovando i passaggi a livello, installando moderna pavimentazione in cemento armato sugli attraversamenti stradali, nuovi dispositivi di automazione e sostituendo le luci di…

Continua la lettura

Suriname: in progetto nuove tratte ferroviarie

Proposte dettagliate per un collegamento ferroviario tra la capitale Paramaribo e Onverwacht sono stati annunciate dal governo del Suriname lo scorso 5 novembre. La  Strukton Systems ha completato uno studio di fattibilità ed  i disegni per il progetto preliminare. Allo stato attuale, però  non è alcuna stata fissata ancora una data l’ aggiudicazione del contratto ad una società. La linea di 29 km avrebbe inizio a Paramaribo Poelepantje con un percorso verso sud con stazioni a Latour, Hannaslust, Welgedacht,…

Continua la lettura