Ukrzaliznytsia nomina corse aggiuntive del treno storico durante le vacanze di Capodanno

Il 14 e 15 gennaio, una festosa locomotiva a vapore da escursione, che è già diventata così popolare tra i passeggeri, attraverserà la capitale. Alla stazione ferroviaria di Kyiv i passeggeri saranno accolti dagli assistenti fiabeschi di San Nicola e nelle carrozze dei piccoli passeggeri attenderanno una vera vacanza e regali di Ukrzaliznytsia e dell’UNICEF. Il treno sarà composto da ben due locomotive a vapore d’epoca del 1954 e sette…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia restituisce i portabicchieri ai treni e aggiorna il menu di tè e caffè

Ukrzaliznytsia, nell’ambito dei programmi di incremento della customer satisfaction, continua a migliorare il servizio di ristorazione per i suoi passeggeri: dal 2 dicembre inizia il processo di aggiornamento delle offerte di prodotti per tè e caffè sui treni. Entro la fine di dicembre, saranno gradualmente disponibili per i passeggeri di tutti i collegamenti ferroviari gestiti da  Ukrzaliznytsia: tè classico aggiornato di tre tipi (nero di Ceylon, verde cinese, fruttato americano);…

Continua la lettura

Il primo treno è arrivato a Kherson, liberata dagli invasori

I ferrovieri hanno ripristinato l’infrastruttura danneggiata nel più breve tempo possibile, ripristinato la stazione ferroviaria di Kherson e infine issato su di essa la bandiera ucraina. Oggi a bordo del treno c’erano passeggeri che hanno acquistato i biglietti per il primo volo per Kherson nell’ambito del nostro progetto “Tickets to Victory” con la piattaforma United24. È anche molto simbolico che la delegazione della Commissione europea guidata dal suo vicepresidente esecutivo…

Continua la lettura

Torna in servizio il treno Chisinau – Kyiv

Dopo 24 anni di pausa, oggi 6 novembre 2022, è ripreso il servizio ferroviario sulla linea  internazionale Chisinau-Kyiv. In questa occasione, l’evento di lancio si è svolto presso la stazione ferroviaria di Chisinau. Secondo il direttore di CFM, Oleg Tofilat, il rilancio della corsa Chisinau-Kyiv è un importante traguardo regionale di interconnessione: “Questo treno offrirà buoni collegamenti con l’aeroporto, intendiamo semplificare la logistica all’aeroporto, a Iasi e a Bucarest. Abbiamo…

Continua la lettura

Nuova fermata per Italo a Trieste Airport

Italo introduce un’importante novità per Trieste: dall’11 dicembre, in occasione del cambio orario ferroviario, nuova fermata presso Trieste Airport, lungo la direttrice Napoli – Roma – Trieste. La fermata presso lo scalo aeroportuale si va ad aggiungere alla fermata cittadina di Trieste, con 2 collegamenti al giorno: uno da Sud verso Trieste e uno da Trieste a scendere. La partenza da Trieste Airport è alle 8:34 (da Trieste città alle…

Continua la lettura

Il terminal intermodale East-West Gate apre al confine tra Ungheria e Ucraina

L’arrivo di un treno carico di prodotti agricoli ucraini ha inaugurato il terminal East-West Gate di Fényeslitke, che secondo lo sviluppatore East-West Intermodal Logistics è la più grande struttura intermodale interna d’Europa. La struttura di 85 ettari si trova all’interno di un sito di sviluppo di 140 ettari a circa 15 km dal valico di confine tra Záhony e Chop in Ucraina. Può movimentare fino a 1 milione di TEU di…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia propone di semplificare radicalmente il sistema tariffario per il trasporto merci

Ukrzaliznytsia propone di cambiare completamente il sistema di formazione delle tariffe, in vigore da 25 anni. Le modifiche proposte mirano a semplificare notevolmente le regole esistenti, abbandonare completamente l’attuale Compendio delle tariffe per il trasporto di merci e rendere le tariffe eque per tutti i partecipanti al mercato. Lo ha affermato oggi Oleksandr Kamyshin, presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda, durante una riunione dell’Ufficio per le esportazioni di Ukrzaliznytsia. Secondo l’iniziativa presentata…

Continua la lettura

Il carro per legname segato arriva in Finlandia

Fenniarail ha preso in consegna il primo di un nuovo lotto di carri tipo Habins ordinati per il trasporto di legname segato, dopo i test iniziali in Estonia,conclusi con esito positivo. L’amministratore delegato dell’operatore di trasporto merci  Juha Hakavuori ha affermato che attualmente c’è una grande richiesta per il trasporto ecologico dei prodotti dalle segherie,per far fronte alla quale l‘operatore lavora da tempo per rendere più efficiente il trasporto del…

Continua la lettura

Ad agosto, un treno internazionale partirà dalla Polonia per Rava-Ruska

Il 24 agosto, secondo l’antica tradizione sovietica, hanno in programma di avviare un collegamento ferroviario sull’Eurotrack largo 1435 mm tra Rava-Ruska e Varsavia. Lo ha riferito il servizio stampa della Lviv OVA. fa Attualmente sono in corso i lavori per la costruzione di un nuovo Eurotrack con una lunghezza di quasi 8 chilometri, nonché la ricostruzione della stazione ferroviaria di Rava-Ruska, con la possibilità di effettuare lì il controllo doganale.…

Continua la lettura

Un’altra linea di autobus inizierà ad operare a Chernihiv

A Chernihiv, a partire dal 15 agosto, opererà un’altra linea di autobus – n. 10. Andrà in direzione “Avtozavod – Ski Base”, attraverso Levka Lukyanenko Avenue. Tale decisione è stata presa in una riunione del comitato esecutivo il 4 agosto, riferisce il servizio stampa del consiglio comunale di Chernihiv. Tali modifiche alla rete di trasporto della città, afferma il rapporto, forniranno collegamenti di trasporto ai microdistretti ZAZ e Siveryanka, che…

Continua la lettura