Trenitalia Veneto, presentati i nuovi servizi del regionale

Sarà Trenitalia a gestire per i prossimi 10 anni (estensibili a 15) il trasporto regionale sulle linee Adria – Mestre – Venezia, Rovigo – Chioggia e Rovigo – Verona, grazie all’aggiudicazione della gara bandita da Infrastrutture Venete, assegnata alla capofila del Polo Passeggeri di FS lo scorso 20 gennaio. Elisa De Berti, Vicepresidente della Regione Veneto, Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia e Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia, hanno presentato le importanti novità che caratterizzeranno…

Continua la lettura

RFI – Milano Tibaldi Università Bocconi: inaugurata oggi la nuova fermata green

Inaugurata oggi la nuova fermata green di Milano Tibaldi Università Bocconi sulla linea ferroviaria Milano-Mortara (Cintura Sud di Milano – Km 5,209) alla presenza di Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Un’infrastruttura…

Continua la lettura

Trenitalia, arriva il treno Rock in Piemonte

Un nuovo treno regionale Rock di Trenitalia da lunedì 28 novembre sarà in circolazione sui binari della linea Torino-Milano. Un convoglio a doppio piano di ultima generazione, fiore all’occhiello della tecnologia ferroviaria made in Italy. La consegna alla Regione è avvenuta questa mattina nella stazione di Torino Porta Nuova, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in compagnia dell’Assessore ai Trasporti, Marco Gabusi insieme a Sabrina De Filippis,…

Continua la lettura

Trenord: nel 2022 7 milioni di viaggiatori in treno verso le mete turistiche

Nei primi nove mesi del 2022 circa 7 milioni di viaggiatori hanno scelto i treni Trenord per spostarsi nel weekend e nel tempo libero verso destinazioni turistiche in regione; di questi, oltre 4,6 milioni solo nel periodo estivo. Sono dati in costante crescita, dal 2020 a oggi, che dimostrano come il turismo sostenibile e di prossimità sia una tendenza ereditata dalla pandemia, che è destinata a restare. Dal bilancio dei…

Continua la lettura

Sabato 10 settembre con Trenord al Jova Beach Party: biglietto speciale e corse straordinarie per il concerto

Con Trenord al Jova Beach Party a Bresso: per raggiungere l’evento che si terrà sabato 10 settembre all’aeroporto civico, l’azienda ferroviaria propone un biglietto speciale a 10 euro valido per un viaggio d’andata da tutta la Lombardia a Sesto San Giovanni o Cormano-Cusano Milanino e il ritorno su una delle otto corse straordinarie notturne che saranno effettuate verso Varese, Saronno, Novara, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, con fermate intermedie. Il biglietto…

Continua la lettura

Trenord: in servizio tre nuovi treni Donizetti

Prosegue il piano di rinnovo della flotta Trenord: sono entrati in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona; sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona. Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde. Da…

Continua la lettura

FNM, parte da Milano Cadorna progetto pilota per sensibilizzare alla corretta gestione dei rifiuti

Parte dalla stazione di Milano Cadorna un progetto pilota che vede la collaborazione di FNM, FERROVIENORD e Amsa, per sensibilizzare le persone a un conferimento dei rifiuti sostenibile e rispettoso dell’ambiente. I contenitori della stazione di Cadorna sono stati rivestiti con tre nuove grafiche. La prima, sulla parte frontale del bidone, contiene le indicazioni per il corretto smaltimento dei rifiuti. La seconda, sulla parte laterale, vuole invece creare consapevolezza sulle…

Continua la lettura

FS-ADR: da Napoli e Firenze a Fiumicino Aeroporto con Trenitalia

Tre nuove corse Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli Centrale e Napoli Afragola.H anno preso il via da lunedì 11 luglio i nuovi servizi di Trenitalia per potenziare l’integrazione fra treno e aereo con connessioni dirette Alta Velocità tra l’aeroporto di Fiumicino e il Sud Italia e il potenziamento degli attuali collegamenti con il…

Continua la lettura

Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid

Renfe costruirà una nuova officina presso la base di manutenzione di Santa Catalina, a Madrid, con la quale sarà aumentata la capacità di questo centro e con la quale saranno soddisfatte le esigenze della nuova flotta di treni ad alta velocità da mantenere. I lavori di ampliamento, aggiudicati alla joint venture Seranco-Pavasal per un importo massimo di 12,5 milioni di euro, inizieranno tra un mese e mezzo circa e la…

Continua la lettura

Muggia Link, al via il nuovo servizio di Trenitalia treno più motonave

I collegamenti intermodali di Trenitalia si arricchiscono di una nuova offerta combinata treno più motonave che collega Trieste alla cittadina di Muggia. Da oggi è infatti disponibile Muggia Link, servizio nato da una collaborazione tra la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS e TPL FVG, consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale della Regione Friuli Venezia Giulia su gomma e via mare. Il collegamento marittimo non ha fermate intermedie e dura circa 30 minuti. Nei giorni feriali…

Continua la lettura