Umbria: parte domani Spoleto Link, nuovo servizio integrato treno+bus

Arrivare in treno a Spoleto e raggiungere in autobus le porte del magnifico centro storico della città del Festival dei Due Mondi; poi, attraverso il percorso meccanizzato sotterraneo, unico nel suo genere, approdare comodamente ai principali punti di interesse, come il Duomo e il Teatro Romano, la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri, mete uniche di un turismo che non conosce confini. È possibile grazie a Spoleto Link, la…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Meda (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 6 febbraio i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Meda di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta a inizio aprile. A seguire inizieranno le opere riguardanti le parti esterne della stazione che…

Continua la lettura

Gts approda nel Terminal di Nola e attiva 6 corse con Segrate

Gts, l’operatore intermodale pugliese che trasporta merci in tutta Italia e in Europa, approda nel Terminal Intermodale di Nola SpA (TIN) e attiva 6 corse con Segrate, una grande occasione per i clienti che avranno la possibilità di avere più efficienza ad una maggiore velocità e la certezza di contribuire alla sostenibilità che offre il trasporto ferroviario. Il servizio sarà attivo dal 26 gennaio. TIN, il terminal situato all’interno dell’Interporto…

Continua la lettura

Iseo (Bs), in corso lavori realizzazione nuovo Apparato Centrale Computerizzato

Sono in corso nella stazione di Iseo (Bs) i lavori di realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) a servizio della tratta Brescia – Iseo – all’interno della linea Brescia – Iseo – Edolo di FERROVIENORD – in sostituzione degli attuali apparati ASCV (Apparato di Stazione con Calcolatore Vitale) e ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari). Nei locali dell’attuale sala d’attesa sarà installato un nuovo Posto Centrale, in…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group mette più rifiuti sulle rotaie

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) trasporta già ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti e materiali secondari (come rottami, rifiuti urbani e rifiuti dell’industria edile) su rotaia in Austria. Rispetto al trasporto su camion, questo consente di risparmiare più di 146.000 t di CO2 o circa 300.000 viaggi su camion all’anno. Il 1° gennaio 2023 entrerà in vigore la nuova legge sulla gestione dei rifiuti (AWG), un’importante pietra…

Continua la lettura

Gruppo FS: aggiudicati da RFI i lavori per il collegamento con l’aeroporto di Venezia

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato al raggruppamento di imprese che vede come capofila Rizzani De Eccher e come mandanti Manelli Impresa e Sacaim i lavori per la realizzazione del Collegamento Ferroviario con l’aeroporto Marco Polo di Venezia. La gara ha un valore di oltre 428 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR. Il progetto è finalizzato a incentivare lo shift modale su ferro dei…

Continua la lettura

MoU fra Gruppo FS e Hupac per sviluppare il trasporto intermodale verso l’Europa

Nuovi servizi intermodali terrestri e marittimi in Italia e verso l’Europa, sviluppo e gestione di terminal per incrementare la qualità del trasporto intermodale e ampliare il network del traffico su ferro. Il fine è raggiungere in Italia gli obiettivi europei e arrivare al 30% di merci trasportate su rotaia entro il 2030. È quanto prevede il Memorandum of Understanding firmato a Roma tra il Gruppo FS Italiane, rappresentato dall’Amministratore Delegato…

Continua la lettura

Trenord potenzia il servizio con 2 nuove corse sulla Milano-Asso.

Prosegue il potenziamento del servizio ferroviario lombardo: da oggi Trenord ha aggiunto due nuove corse sulla linea Milano Cadorna-Asso, per un’offerta complessiva di oltre 2170 collegamenti giornalieri sull’intera rete. Inoltre, due treni Caravaggio in più circolano sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, che ha visto il primo ingresso di due convogli nuovi lo scorso 5 settembre. E i passeggeri tornano sempre più a prendere il treno: è in costante…

Continua la lettura

Arcese potenzia i servizi di trasporto combinato

È operativo il collegamento intermodale che collega il Centro-Sud Italia con la regione della Slesia in Polonia e il Nord-Est della Repubblica Ceca grazie al nuovo company train multi-commodity e multi-cliente di Arcese. Il servizio ferroviario collega i terminal di Manoppello – Interporto d’Abruzzo e Ostrava-Mošnov, gestito da 27, ed è operato dai partner Captrain Italia in collaborazione con Sangritana, Budamar Logisitcs, a.s. e ČD Cargo. Attualmente sono previste 2…

Continua la lettura

Trenord: due treni Caravaggio in servizio sulla Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello

Da lunedì 5 settembre sei corse sulla linea sono effettuate dai nuovi convogli. È la prima volta dei nuovi treni sulla rete FERROVIENORD. I treni Caravaggio iniziano a circolare anche sulla rete FERROVIENORD: da oggi, lunedì 5 settembre, due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, su cui effettuano sei corse al giorno. È la prima volta che la stazione di Milano Cadorna accoglie…

Continua la lettura