Trasporto pubblico locale:provincia Bolzano stabilisce tariffe invariate per gli abbonati

Oggi (13 dicembre) la Giunta provinciale si è occupata del sistema tariffario e delle condizioni di utilizzo dei servizi di trasporto pubblico in Alto Adige. “Nonostante l’aumento dei costi, le tariffe per il 2023 rimarranno invariate rispetto a quest’anno per tutti gli altoatesini in possesso di un abbonamento ai trasporti pubblici“, sottolinea Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. “Il nostro AltoAdige Pass, nelle sue varie forme, con cui quasi la metà degli altoatesini utilizza autobus e treni, continuerà quindi a essere l’abbonamento ai trasporti pubblici economico e…

Continua la lettura

Verso i mercatini di Natale con i treni Eurocity DB-ÖBB

La stagione dei mercatini di Natale è una tradizione di cui non si può fare a meno. Un appuntamento da non perdere che caratterizza il Trentino, l’Alto Adige e il Tirolo, località che sono tutte facilmente raggiungibili con i treni DB-ÖBB Eurocity. Il viaggio comincia da Trento e Rovereto, per toccare Bolzano e Bressanone e arrivare oltralpe a Innsbruck e Monaco di Baviera, un percorso che se prenotato in anticipo…

Continua la lettura

Rete Ferroviaria Italiana aggiudica la fornitura di rotaie per 1,1 miliardi di Euro

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio, per un importo di 1,1 miliardi di euro, attraverso due procedure. La prima attraverso un affidamento con confronto competitivo che ha consentito l’aggiudicazione di cinque lotti per un importo complessivo di oltre 946 milioni di euro:   Lotto 1 a JSW Steel Italy Piombino S.p.A. (€ 236.736.500) Lotto 2 a ArcelorMittal Poland, S.A…

Continua la lettura

Trenord, nel Passante Ferroviario di Milano tornano a circolare anche le linee S2 e S6

Riprendono a circolare nel Passante Ferroviario di Milano i treni delle linee suburbane S2 Mariano Comense-Milano Rogoredo e S6 Novara-Milano-Pioltello. Dopo la riapertura parziale del servizio, avvenuta il 29 agosto scorso con la riattivazione delle linee S1 Saronno-Milano-Lodi, S5 Varese-Milano-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia, in seguito agli interventi sull’infrastruttura, e verificato che l’usura delle ruote sta tornando nella normalità, anche le linee S2 ed S6 riprenderanno a circolare regolarmente. Durante…

Continua la lettura

RFI,linea Palermo – Catania – Messina: al via le attività di cantiere

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività di cantiere per realizzare il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri, sull’itinerario Palermo – Catania – Messina. Gli interventi per il completamento del raddoppio della linea fra Messina e Catania, parte integrante del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo, consentiranno di incrementare il traffico merci e migliorare la mobilità dei viaggiatori siciliani, riducendo di 30 minuti i tempi di viaggio…

Continua la lettura

Riapre un tratto dell’anello ferroviario di Roma

Al via il collegamento ferroviario tra Vigna Clara e Valle Aurelia, linea strategica per il quadrante nord della città di Roma, reso possibile dalla riattivazione della tratta dell’anello ferroviario Valle Aurelia – Vigna Clara e dalla riapertura al pubblico della stazione di Vigna Clara, completamente rinnovata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). La riattivazione della tratta rappresenta un primo passo importante verso la chiusura dell’anello ferroviario e un traguardo…

Continua la lettura

I lavori di costruzione di DB modificheranno i servizi ferroviari di ÖBB

Dal 19 maggio al 5 agosto 2022, DB eseguirà ampi lavori di costruzione ferroviaria sulla rotta tra Rosenheim e Salisburgo, il cosiddetto “Deutsches Eck”. Di conseguenza, i tratti del tracciato sono solo a binario unico e sono quindi disponibili per il traffico ferroviario con capacità inferiore. Ciò riguarda in particolare i treni a lunga percorrenza ÖBB nella tratta tra Kufstein o Monaco di Baviera e Salisburgo, per i quali durante…

Continua la lettura

Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi

Il “Grand Prix des Régions” assegnato giovedì 12 maggio  a Parigi premia le regioni con la politica dei trasporti più innovativa. La Provincia di Bolzano è stata insignita dalla giuria del rinomato magazine dedicato ai trasporti ed alla mobilità “VRT” del “Grand Prix des Régions” nella categoria “Europa” per la linea ferroviaria Merano-Malles, il treno della Val Venosta, e la sua elettrificazione. Il premio viene attribuito alle migliori iniziative nel…

Continua la lettura

L’industria britannica invia aiuti umanitari all’Ucraina per ferrovia

L’iniziativa volontaria intersettoriale UK Rail for Ukraine ha inviato all’Ucraina oltre 1 500 tonnellate di aiuti donati, inclusi alimenti non deperibili, prodotti per l’igiene e medicinali all’Ucraina. Il treno è partito dal sito di DB Cargo UK a Barking a Londra la mattina del 7 aprile trasportando 24 container di aiuti. La rotta attraversava il tunnel della Manica verso la Francia, il Belgio e poi la Germania, che i container…

Continua la lettura

Dal 28 febbraio due nuove corse pendolari tra Cattolica e Bologna

Due nuove corse veloci tra la Romagna e Bologna per favorire i pendolari che ogni giorno scelgono il treno per raggiungere il capoluogo emiliano. La Regione e Trenitalia Tper, infatti, aumentano l’offerta di viaggio mettendo a disposizione dal lunedì al venerdì – a partire dal 28 febbraio – un nuovo treno Rock a due piani. Il nuovo convoglio collegherà Cattolica e Bologna con fermate a Faenza, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione…

Continua la lettura