Categories: News

Maltempo Sicilia: le modifiche al traffico ferroviario di sabato 3 novembre

Per il peggioramento nel corso della notte delle condizioni meteo in Sicilia, secondo quanto previsto dalla Protezione civile regionale, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia hanno programmato per la mattina di sabato 3 novembre la cancellazione dei primi treni in partenza da Palermo, da Agrigento, Trapani e Castelvetrano.

In particolare, saranno cancellati i treni:

  • Regionale 3884/3885 (Agrigento – Palermo): in partenza da Agrigento alle 5.22;
  • Regionale 3918/3917 (Palermo – Agrigento): in partenza da Palermo alle 5.45;
  • Regionale 3882/3883 (Agrigento – Palermo): in partenza da Agrigento alle 4.51;
  • Regionale 26618 (Agrigento – Caltanissetta Centrale): in partenza da Agrigento alle 5.05;
  • Regionale 26221 (Castelvetrano – Trapani): in partenza da Castelvetrano alle 5.20;
  • Regionale 26623 (Castelvetrano – Trapani): in partenza da Castelvetrano alle 6.09;
  • Regionale 26622 (Trapani – Castelvetrano): in partenza da Trapani alle 5.55.

Le cancellazioni sono necessarie per consentire ai tecnici di RFI accurati controlli all’infrastruttura ferroviaria delle linee Palermo – Agrigento e Palermo – Trapani e per garantire, nel corso della giornata, il traffico ferroviario anche in relazione a possibili indisponibilità della rete stradale.

Trenitalia ricorda a chi si mette in viaggio in Sicilia che, per verificare l’andamento della circolazione ferroviaria, può consultare le informazioni pubblicate su trenitalia.com o contrattare il call center gratuito 800 89 20 21.

Teodoro Beccia

Recent Posts

Friuli Venezia Giulia: In Estate Nuova Fermata A Miramare E Più Servizi Per Crociere

La Regione ringrazia il Gruppo Fs e Trenitalia per l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi richiesti…

1 settimana ago

Trenitalia Lazio, modifiche alla circolazione ferroviaria per lavori

Per lavori di manutenzione, programmati da RFI a Roma Termini, dalle 11:30 alle 14:30 circa…

2 settimane ago

FS, entro il 2026 il nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia

Migliorare le relazioni città-aeroporti e favorire la decarbonizzazione dei trasporti: Il Gruppo FS punta sull’intermodalità…

2 settimane ago

Busitalia amplia la sua presenza a Salerno e nella provincia di Napoli

Il Gruppo FS prosegue il suo impegno verso l'intermodalità e l'innovazione nel settore dei trasporti, per un…

2 settimane ago

FERROVIENORD – Carrozza storica FNM AZ135, pubblicato bando per restauro con allestimento bar

Attraverso un apposito bando, già pubblicato, FERROVIENORD promuove la revisione generale, il ripristino e il…

2 settimane ago

Stadler migliora la mobilità in montagna sulla ferrovia Grütschalp – Mürren

Dopo l'arrivo del primo elettrotreno a novembre scorso, un'altra cassa del nuovo materiale rotabile Stadler…

3 settimane ago