EAV, aggiudicata gara per messa in sicurezza delle gallerie

Il 28 giugno è stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per gli interventi di adeguamento per la sicurezza delle gallerie alle vigenti normative strutturali e prevenzione incendi delle linee Vesuviane (lotto 1) e linee suburbane (lotto 2) con un importo complessivo pari a circa 70 milioni, rispettivamente € 54 milioni ed € 16 milioni a valere sul Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa…

Continua la lettura

Infrastrutture digitali e sostenibili: un seminario per fare il punto sui cambiamenti in atto

Torna con la seconda edizione il seminario Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione, organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. FERROVIENORD gestisce 331 Km di rete e 124 stazioni su due rami, Ramo Milano e Ramo Iseo, dislocati rispettivamente nelle province di Milano, Varese, Como, Monza e Brianza, Novara (223 km di ferrovia e 87 stazioni) e nella…

Continua la lettura

L’UE assegnerà fondi a Ukrzaliznytsia per l’attuazione di progetti di integrazione europea

L’Unione europea sta investendo nello sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria dell’Ucraina. Questi fondi sono erogati nell’ambito dello strumento finanziario Connecting Europe Facility (CEF) per lo sviluppo dei valichi di frontiera con la Repubblica di Polonia, la Romania, la Repubblica Slovacca e l’Ungheria. “L’Ucraina sta lavorando attivamente all’integrazione della sua infrastruttura ferroviaria nell’Unione europea. Abbiamo già avviato l’attuazione di una serie di tali progetti, ma ora abbiamo bisogno del sostegno sistematico dei nostri partner internazionali…

Continua la lettura

Garbagna Novarese, aperta al pubblico la nuova passerella pedonale in stazione

Aperta al pubblico la nuova passerella pedonale nella stazione di Garbagna Novarese. La nuova passerella, lunga 13 metri, consente il collegamento diretto tra i due binari della stazione posta sulla linea Alessandria – Arona. Parallelamente proseguono, sempre a cura di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), le attività per abbattere le barriere architettoniche con l’installazione di due ascensori di accesso ai binari, che saranno completati…

Continua la lettura

Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura

Terminali Italia, nuovo terminal a Bagnolo e via libera al corridoio Porto di La Spezia- Segrate

Siglati da Terminali Italia due importanti accordi per potenziare il trasporto delle merci su ferro. Grazie alla partnership con la società Italghisa Srl, storica azienda privata del territorio bresciano, il terminal Bagnolo Mella Intermodale (BMI) entra a far parte del network gestito da Terminali Italia, società controllata da RFI, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS. Terminali Italia opera nell’ambito dei servizi intermodali di primo e ultimo miglio. L’obiettivo è…

Continua la lettura

100 anni della Ferrovia Avezzano – Roccasecca : il video del 18 Agosto 2002

Pubblicato sul nostro canale YouTube il video con le riprese effettuate al treno speciale per i 100 anni della Ferrovia – Avezzano – Roccasecca il 18 Agosto 2002. Il video comprendo l’arrivo del treno speciale a Sora, il viaggio da Sora a Roccasecca a bordo del D345 ed il ritorno da Roccasecca a Sora a bordo del treno speciale. Il tutto intervallato da alcune foto della giornata. A questi link…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio della tratta Campoleone – Aprilia

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per il raddoppio della linea Campoleone-Aprilia al raggruppamento di imprese composto da Zappa Benedetto (capogruppo) e Codimar. La gara ha un valore di oltre 45 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. Il progetto complessivo…

Continua la lettura

Ambrogio Intermodal inaugura il nuovo terminal a Domegliara

Dopo un anno dall’inizio dei lavori, con la partenza del primo treno verso la Germania, è finalmente operativo il terminal di Domegliara (VR) che – grazie alla sua collocazione strategica sull’asse nord-sud Europa – permette di potenziare i collegamenti intermodali strada-rotaia attraverso il Brennero, per rispondere alla crescente domanda di trasporto sostenibile in Europa. Al momento è attivo un collegamento intermodale con Neuss, in Germania, con tre partenze settimanali per…

Continua la lettura

Stazione di Como Borghi, pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Como Borghi sulla linea Saronno- Como Lago di FERROVIENORD.  L’intervento, che prevede tra l’altro la messa a standard della stazione con nuove banchine e pensiline, il rinnovo dell’armamento ferroviario e degli impianti, include anche la realizzazione di un sottopasso pedonale per l’accesso alla stazione da via Carloni. L’INTERVENTO – Ecco il…

Continua la lettura