Metropolitana di Genova: il programma delle attività di manutenzione serale 2 e 3 novembre

Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana di Genova. Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la manutenzione ordinaria dell’armamento ferroviario, prove in linea sul sistema di guida automatica e attività relative alle nuove scale mobili della stazione di Principe. Per consentire l’effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di mercoledì 2 e giovedì 3 novembre. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da…

Continua la lettura

ArcelorMittal e DB Cargo: partner forti per la produzione di acciaio green

Sulla strada per la produzione di acciaio senza CO₂, DB Cargo AG ha raggiunto una pietra miliare nella logistica ecologica con il gruppo siderurgico e minerario leader mondiale ArcelorMittal. Grazie ai modernissimi sistemi di scarico parzialmente automatizzati nelle acciaierie di Eisenhüttenstadt (Brandeburgo), l’ambiente è protetto ancora meglio dalle polveri sottili e dalle emissioni. Allo stesso tempo, vagoni più leggeri e container speciali garantiscono un utilizzo ancora più efficiente dei treni…

Continua la lettura

Il terminal intermodale East-West Gate apre al confine tra Ungheria e Ucraina

L’arrivo di un treno carico di prodotti agricoli ucraini ha inaugurato il terminal East-West Gate di Fényeslitke, che secondo lo sviluppatore East-West Intermodal Logistics è la più grande struttura intermodale interna d’Europa. La struttura di 85 ettari si trova all’interno di un sito di sviluppo di 140 ettari a circa 15 km dal valico di confine tra Záhony e Chop in Ucraina. Può movimentare fino a 1 milione di TEU di…

Continua la lettura

Regno Unito: evo-rail, South Western Railway e Network Rail offrono il nuovo Wi-Fi 5G ai passeggeri

Il progetto Rail-5G per implementare il Wi-Fi di bordo superveloce per i clienti della South Western Railway (SWR) sta procedendo a ritmo sostenuto. Gli ingegneri del progetto di evo-rail e SWR, in collaborazione con Network Rail, hanno ora installato la prima serie di pali ferroviari 5G sulla linea tra Basingstoke ed Earlsfield sulla South West Main Line. Sarà la prima linea ferroviaria nel Regno Unito continentale a implementare la tecnologia…

Continua la lettura

Mercitalia Shunting & Terminal e Dinazzano Po si aggiudicano il servizio di manovra del Porto di Ravenna

Mercitalia Shunting & Terminal e Dinazzano Po si aggiudicano il servizio di manovra nel comprensorio del Porto di Ravenna. Una riconferma del raggruppamento temporaneo di imprese che gestiva già il servizio, prima dello scadere dell’affidamento, conclusosi con nuova gara indetta il 3 febbraio 2022. Il valore complessivo stimato del servizio in concessione è circa di  € 38 milioni di euro e la concessione per altri 5 anni. Il servizio del…

Continua la lettura

Il Frecciarossa Milano – Parigi fermerà a Bardonecchia

In vista della stagione invernale, Trenitalia ha appena avviato la vendita dei biglietti per una nuova porta d’accesso diretta nel cuore delle Alpi. A partire dall’11 dicembre, il Frecciarossa Parigi – Lione – Torino – Milano farà tappa anche a Bardonecchia, consentendo agli appassionati di sport invernali e agli amanti dei grandi spazi di godere ancora di più delle cime innevate. Dopo Parigi, Lione, Chambéry, Modane, Torino e Milano, è…

Continua la lettura

Rete Ferroviaria Italiana aggiudica la fornitura di rotaie per 1,1 miliardi di Euro

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio, per un importo di 1,1 miliardi di euro, attraverso due procedure. La prima attraverso un affidamento con confronto competitivo che ha consentito l’aggiudicazione di cinque lotti per un importo complessivo di oltre 946 milioni di euro:   Lotto 1 a JSW Steel Italy Piombino S.p.A. (€ 236.736.500) Lotto 2 a ArcelorMittal Poland, S.A…

Continua la lettura

Siglato Protocollo di legalità per chiusura Anello ferroviario di Roma

Firmato il Protocollo di legalità tra la Prefettura di Roma, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), il rappresentante dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e le Organizzazioni sindacali di categoria per gli interventi relativi alla chiusura dell’Anello Ferroviario di Roma, con lo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche.  Il progetto di RFI prevede la chiusura dell’anello ferroviario nord di Roma…

Continua la lettura

MIMS, RFI, Regione Toscana, Regione Umbria – Il Ministro Giovannini firma il Protocollo per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e della Toscana alla linea ferroviaria AV/AC

Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, i Presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, e della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Amministratrice Delegata di Rete Ferrovia Italiana (Gruppo Fs), Vera Fiorani, hanno firmato un Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di individuare la migliore soluzione per collegare le aree delle due Regioni ai servizi AV/AC realizzando la nuova stazione ‘Medio Etruria’. Il Protocollo…

Continua la lettura

Tecnobus e Civitavecchia Servizi Pubblici insieme per una mobilità sociale sostenibile

Grazie al minibus Gulliver, il comune di Civitavecchia avrà un servizio di trasporto pubblico, 100% elettrico, che porterà i passeggeri dalle navi da crociera direttamente alla stazione ferroviaria. L’accordo, stipulato tra Civitavecchia Servizi Pubblici e l’azienda produttrice di autobus totalmente elettrici e made in Italy Tecnobus, rappresenta un primo atto per fronteggiare l’emergenza caro carburanti.  Paolo Marini e Fabrizio Lungarini, rispettivamente amministratore unico di Tecnobus e presidente di Civitavecchia Servizi…

Continua la lettura