Ferrovie della Calabria: firmato contratto per l’acquisto di quattro nuovi convogli a due casse prodotte da Stadler

È stato firmato il contratto per l’acquisto di quattro nuovi convogli a due casse, prodotte dalla Società svizzera Stadler. Grazie al finanziamento della Regione Calabria che ha reso possibile l’acquisto delle automotrici, FdC amplierà la dotazione dei convogli per l’esercizio del trasporto ferroviario sulla linea Cosenza – Catanzaro Lido. Come noto, nei mesi scorsi sono già giunti due convogli a doppia cassa ad aderenza mista, sempre di produzione Stadler, per…

Continua la lettura

GO_A – SHUM (Official Video)

Torna l’appuntamento musicale con Shum (stilizzato ” SHUM “; ucraino : ШУМ , trad. Rumore ) canzone del gruppo elettro-folk ucraino Go_A . Esso rappresenterà l’Ucraina nel Eurovision Song Contest 2021 a Rotterdam . È la prima volta che una canzone cantata interamente in ucraino rappresenta il paese all’Eurovision. Il testo di questa canzone è una variazione delle canzoni popolari ucraine che sono state cantate nel rituale popolare “Shum”. Il…

Continua la lettura

South Australia: Keolis inizia le operazioni e la manutenzione della ferrovia per pendolari di Adelaide

Dopo quattro mesi di preparazione, Keolis Downer ha assunto la responsabilità della rete ferroviaria pendolare di Adelaide il 31 gennaio 2021. Nel settembre 2020, il Dipartimento delle infrastrutture e dei trasporti del Sud Australia ha assegnato a Keolis un contratto da 1,32 miliardi di euro (2,14 miliardi di dollari australiani) per la gestione e la manutenzione della rete metropolitana di Adelaide per un periodo da 8 a 12 anni. Questa…

Continua la lettura

Accordo di cooperazione FS Italiane-Ferrovie ucraine

Un accordo di cooperazione per esportare il know-how tecnologico, operativo e ingegneristico del Gruppo FS Italiane in Ucraina, con l’obiettivo di sviluppare e potenziare soluzioni innovative nelle infrastrutture e nel trasporto ferroviario del Paese, in particolar modo per l’Alta Velocità. Ferrovie dello Stato Italiane e JSC Ukrzaliznytsia (Ferrovie ucraine) hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) ad ampio spettro, che prevede, fra gli ambiti di sviluppo, anche attività di formazione…

Continua la lettura

Ataf: in arrivo oggi a Foggia i primi 4 dei 29 bus aggiudicati da Trentino Trasporti

Dalle Alpi al Tavoliere delle Puglie, a bordo di bisarche: un viaggio insolito quello che hanno affrontato i primi mezzi dei 29 che ATAF SpA si è aggiudicata dalla Trentino Trasporti. Come annunciato dal CdA, infatti, grazie all’intervento significativo dell’amministrazione comunale, arrivano oggi i primi 4 autobus acquistati. “Arriveranno dai 2 ai 4 mezzi a settimana, a scaglioni, per ragioni logistiche – spiegano da ATAF – fino alla copertura di tutti e…

Continua la lettura

Genova, il progetto “La tua metropolitana” si arricchisce di una nuova stazione: Sarzano Terna

Adottare una stazione della metropolitana genovese legando il proprio nome alla città e alla sua mobilità si sta rivelando una soluzione vincente, sia per gli sponsor sia per Comune di Genova e Amt che sul progetto di valorizzazione della sotterranea cittadina mirano a raggiungere gli standard delle più prestigiose realtà urbane internazionali. Da oggi al progetto “La tua metropolitana” si aggiunge un ulteriore importante tassello: la fermata SARZANO/SANT’AGOSTINO-TERNA. A rendere…

Continua la lettura

Accordo tra FFS Cargo e le associazioni del personale

FFS Cargo e le associazioni del personale hanno trovato un accordo; nel 2021 saranno messi a disposizione meno mezzi per le misure salariali. Le misure concordate entreranno in vigore il 1° maggio 2021. In compenso, il CCL FFS Cargo sarà prorogato di 20 mesi fino a fine 2023. Entrambe le parti sono soddisfatte del risultato. A causa del trend economico negativo in atto dall’autunno del 2020 e del crollo del…

Continua la lettura

Le origini della trazione elettrica in Italia

Il primo esperimento di trazione elettrica avvenne in Gran Bretagna nel 1842 a cura di Robert Davidson. Esso costruì una locomotiva che impiegata sulla linea Edimburgo – Glasgow sviluppò una velocità di 6 Km/h rimorchiando una vettura del peso di 6 tonnellate. I successivi tentativi per migliorare l’uso della corrente elettrica come mezzo di alimentazione per le locomotive per lungo tempo non varcarono mai la soglia dei laboratori sperimentali. Bisognerà…

Continua la lettura

Tornano i treni notturni di RegioJet per la Croazia, collegamenti con Rijeka, Spalato e Zagabria

RegioJet, il principale vettore ferroviario passeggeri privato dell’Europa centrale, opererà nuovamente i suoi treni notturni verso la Croazia questa stagione estiva. Il primo treno dovrebbe partire venerdì 28 maggio e percorrerà la nuova tratta: Praga – Brno – Bratislava – Budapest – Zagabria – Fiume / Spalato. I servizi di autobus di collegamento da Rijeka, Spalato e Gračac serviranno tutte le destinazioni di vacanza sulla costa adriatica croata – dall’Istria…

Continua la lettura

In Campania arriva il secondo treno Rock Consegnato da Trenitalia anche un convoglio TAF completamente rinnovato

Sui binari della Campania è arrivato il secondo treno Rock dei 37 previsti dal Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Insieme al nuovo convoglio regionale di ultima generazione è stato consegnato anche un TAF (Treno Alta Frequentazione) completamente rinnovato, anche questo a testimonianza dell’attenzione che la società di trasporto di FS Italiane rivolge ai pendolari e a chi si sposta in treno per motivi di lavoro, studio, tempo libero e turismo. Le novità sono state presentate lo scorso…

Continua la lettura