Alstom ha recentemente implementato il suo sistema APS, un sistema di alimentazione continua a livello del suolo, sulla linea tranviaria Eminonu- Alibeykoy, lunga 10,1 km, composta da 14 stazioni. La sezione di 9 km tra Balat-Alibeykoy della linea tranviaria, inaugurata il 1 ° gennaio 2021, ridurrà l’impatto delle linee ferroviarie leggere e preserverà l’estetica degli ambienti urbani. Con l’APS, che viene applicato per la prima volta in Turchia, l’alimentazione verrà fornita al tram attraverso una linea elettrica segmentata a livello stradale invece che tramite un sistema catenaria. I segmenti conduttivi si attivano solo quando sono completamente coperti dal tram, garantendo la totale sicurezza per i pedoni e gli altri utenti della strada. La potenza viene prelevata dalle scarpe di contatto situate sotto il veicolo, sul carrello centrale del tram. “Siamo molto felici di vedere le nostre soluzioni innovative e sostenibili far parte del paesaggio urbano di Istanbul. Oltre al sistema APS a terra, stiamo fornendo le relative apparecchiature di bordo per 30 veicoli tranviari prodotti da una società locale per la linea tranviaria Eminonu- Alibeykoy, afferma Mama Sougoufara, Amministratore delegato di Alstom Middle East e Turchia. APS aiuta a preservare la bellezza dell’ambiente urbano garantendo le stesse prestazioni delle linee aeree di contatto. I tram che viaggiano su APS possono anche incorporare apparecchiature per linee aeree e / o batterie di trazione, con un passaggio semplice e facile tra le fonti di alimentazione. Se una linea viene estesa, è facile estendere il sistema APS con essa. Nel 2014 Alstom ha consegnato e messo in servizio il primo sistema tranviario al mondo senza catenarie al 100% a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Il sistema è attualmente in funzione in undici città in quattro continenti con circa 50 milioni di chilometri percorsi dai tram su APS.
-
Le ultime news
- ARST, sospensione linea Sassari – Alghero
- Più filobus per la Romania: sottoscritti due contratti con CAF per i Solaris Trollino
- Accordo tra EAV e Comune di Alife per chiusura definitiva di 6 PL
- FERROVIENORD,partono i lavori di ammodernamento della stazione di Milano Domodossola
- Al via nuovo collegamento intermodale Arcese tra Italia e Germania
- FFS,progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona
- Siemens Mobility firma un MoU per l’installazione del primo sistema ferroviario ad alta velocità in Egitto
- Le FFS rilevano l’intero capitale azionario della Securitrans Public Transport Security AG.
- Reggio Emilia: ok dalla giunta comunale a studio di fattibilità della nuova Tranvia.
- Incontro istituzionale, problematiche linea Napoli-Nola-Baiano
Categorie
- 10 anni di AV
- Amarcord
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Emergenza Coronavirus
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Commenti recenti
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
- Omar Cugini su Lazio: con il nuovo orario aumenta l’offerta e raddoppia il Leonardo Express
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Lombardia Maurizio Gentile Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito: