Interporto Pordenone: Bortolussi, da febbraio comparto ferroviario pordenonese vedrà un aumento considerevole di treni a settimana

Tredici milioni e 500 mila euro di investimento per realizzare un piazzale di 40 mila metri, 4 fasci binari per il parcheggio dei treni in sosta e l’asta di manovra di 750 metri, che significa introdurre un treno in interporto e non dividerlo, con una riduzione dei costi per le imprese. Con i primi di febbraio il comparto ferroviario pordenonese vedrà un aumento considerevole di treni alla settimana, da 30…

Continua la lettura

Cotral: contratto con Solaris per 80 autobus interurbani InterUrbino

Un modello di autobus interurbano prodotto da Solaris sta conquistando l’Italia. L’azienda italiana COTRAL, che gestisce servizi di trasporto extraurbano e interurbano nel Lazio, ha riposto la propria fiducia nel Gruppo CAF con un nuovo contratto per la fornitura di 80 autobus InterUrbino che comprende anche il servizio di manutenzione per un periodo di 10 anni. Dopo il contratto recentemente firmato, sono quasi 600 gli autobus InterUrbino che circoleranno sulle…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha aumentato il numero di posti sui treni in partenza da Odessa, dove il maltempo imperversa

Ukrzaliznytsia sta aumentando il numero di posti sui treni in partenza dalla regione di Odessa. Ciò consentirà alle persone costrette a rimanere lì a causa del maltempo di lasciare la regione. In particolare, il vettore ha venduto tutti i posti per i treni da Odessa, che erano su prenotazione per esigenze di lavoro, e ha aumentato il numero di vetture sui treni. Così, ai treni №105 / 106 Odessa – Kyiv…

Continua la lettura

ARST, sospensione linea Sassari – Alghero

ARST informa che dal 27 gennaio 2021, dopo l’arrivo del treno AT 70 Alghero – Sassari e fino a contrario avviso, la linea ferroviaria TPL Sassari – Alghero, resterà interrotta alla circolazione di tutti i treni, per lavori di manutenzione straordinaria. Pertanto, il servizio trasporto dei viaggiatori sarà garantito con Corse Sostitutive (bus aziendali) con partenza ed arrivi a Sassari, presso gli stalli fronte Stazione F.S. (Corso Vico); e ad…

Continua la lettura

Più filobus per la Romania: sottoscritti due contratti con CAF per i Solaris Trollino

Le città rumene di Brasov e Târgu Jiu hanno assegnato al Gruppo CAF rispettivamente la fornitura di 25 e 11 filobus. La somma di entrambi i contratti è di circa 25 milioni di euro. Da un lato, l’acquisto di 25 autoarticolati Solaris Trollino 18 per la città di Brasov consentirà di sostituire e ampliare in modo significativo l’attuale flotta di filobus in servizio, sostituendo i veicoli diesel con veicoli più…

Continua la lettura

Accordo tra EAV e Comune di Alife per chiusura definitiva di 6 PL

Sottoscritto ieri (25 gennaio) dal Presidente di EAV, Dott. Umberto De Gregorio, e dall’Avv. Maria Luisa Di Tommaso, Sindaco del Comune di Alife (CE), il Protocollo d’Intesa per la soppressione di 6 passaggi a livello della linea ferroviaria Napoli – Piedimonte, ricadenti nel tenimento di Alife. La chiusura interesserà i passaggi a livello della tratta EAV tra S. Maria Capua Vetere e Piedimonte Matese (chilometriche 34+286, 34+645, 35+176, 35+830, 36+657…

Continua la lettura

FERROVIENORD,partono i lavori di ammodernamento della stazione di Milano Domodossola

Sono iniziati oggi, lunedì 25 gennaio, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della stazione di Milano Domodossola di FERROVIENORD. Il progetto, che prende il nome di “reMi.Do – Rebuild Milano Domodossola”, prevede la sostituzione di controsoffitti, pavimenti, rivestimenti e corpi illuminanti e l’adeguamento degli impianti elettrici. I lavori, che saranno realizzati da Euroelettrica Impianti Srl, interesseranno sia l’atrio, sia le banchine.  La durata prevista è di 255 giorni, salvo eventuali…

Continua la lettura

Al via nuovo collegamento intermodale Arcese tra Italia e Germania

Grazie all’accordo fra Arcese e Tx Logistik – società del Gruppo Mercitalia – l’inizio del 2021 vede l’inaugurazione di un nuovo servizio intermodale di trasporto merci sul corridoio svizzero fra l’Interporto di Bologna (Italia) e il terminal nord TKN di Colonia (Germania). Operativa dall’11 gennaio con 5 partenze a settimana e un transit time inferiore alle 20 ore, la nuova tratta Bologna – Colonia collega Emilia, Toscana e Marche direttamente…

Continua la lettura

FFS,progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona

Dal 2026 il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Castione-Arbedo si occuperà, tra le altre cose, della manutenzione pesante e dei progetti dell’intera flotta Astoro (ETR610 e RABe503) composta da 19 treni. Per prepararsi a questo importante passo ed aumentare il know-how tra i propri collaboratori, le FFS hanno deciso di spostare alcuni importanti progetti, inizialmente previsti presso il costruttore Alstom, all’interno dello stabilimento di Bellinzona. I lavori inizieranno nell’ottobre 2022…

Continua la lettura