In viaggio nelle Marche due treni Pop in rosa griffati Giro d’Italia

Due treni regionali Pop si tingono di rosa nelle Marche in onore del Giro d’Italia. È iniziato da Ancona il viaggio di due regionali dalla livrea griffata con i colori e il logo del Giro 2020, lungo le linee della Regione. È l’iniziativa di Trenitalia per una delle competizioni sportive più conosciute e attese, non solo in Italia, di cui quest’anno la società di trasporto del Gruppo FS sarà Official…

Continua la lettura

Dalla ripresa dei servizi suburbani, la ferrovia di Donetsk ha trasportato quasi 600.000 passeggeri

Nel periodo da giugno ad agosto 2020, all’interno del servizio del ramo regionale della ferrovia di Donetsk JSC Ukrzaliznytsia, sono stati acquistati 258 mila biglietti per il trasporto suburbano, di cui 102 mila biglietti per viaggi gratuiti di categorie privilegiate di popolazione. Attualmente, 59 treni suburbani circolano all’interno della filiale. Prima dell’introduzione di misure restrittive nell’area di servizio della filiale regionale della ferrovia di Donetsk, 112 treni suburbani circolavano con…

Continua la lettura

Roma Est: da oggi nuovo assetto per la rete bus

Da lunedì 28 settembre, novità per la rete dei bus nel quadrante di Roma est. Prende il via la riorganizzazione della rete nei quartieri tra via Collatina, via Casilina, via Prenestina e via Polense, esterni al Grande raccordo anulare. Sarà la giornata di esordio della linea 045 che ha il compito di migliorare i collegamenti verso la metro C e la ferrovia FL2.  Il riordino della rete interesserà le linee: 042, 042P,…

Continua la lettura

Linea Faentina: interventi di potenziamento infrastrutturale

Lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Faentina, Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza. Da questa settimana e fino al 28 novembre prossimo è operativo il cantiere di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) tra le stazioni di Borgo San Lorenzo e Ronta, dove saranno svolti lavori di sostituzione totale dei binari e delle traverse, nonché di risanamento della massicciata ferroviaria per una estesa di circa 9 chilometri di linea. I lavori si…

Continua la lettura

Terzo Valico dei Giovi: un’importante tappa nell’avanzamento della realizzazione della linea

I 17 chilometri del tratto piemontese della nuova linea ferroviaria AV/AC del Terzo Valico dei Giovi sono collegati tra loro senza interruzioni. Sono state infatti completate due importanti opere in galleria: lo scavo del tratto di galleria di Valico che collega l’imbocco nord con il pozzo del cantiere Radimero e lo scavo del binario pari della Galleria naturale Serravalle. L’abbattimento dei diaframmi delle due gallerie si è svolto lo scorso…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella, orario invernale da lunedì 28 settembre

A partire da lunedì 28 settembre  sarà in vigore l’orario invernale della Ferrovia Genova – Casella gestita da AMT. Si riporta di seguito il nuovo orario completo.   Orario feriale (dal lunedì al venerdì) in vigore da lunedì 28 settembre 2020 Partenze da Genova 7.35 – 9.00 -10.30 – 12.08 -13.23 – 14.24 – 16.46 – 18.00 – 19.35. Partenze da Casella 6.20 – 7.27 – 8.52 – 10.38 – 13.15 – 14.52…

Continua la lettura

Collegamenti TILO S10 sostituiti con bus sulla linea tra Lugano-Paradiso e Melide

Da domenica 27 settembre a lunedì 7 dicembre 2020 sono previsti importanti lavori presso le gallerie di Paradiso e di San Martino, nell’ambito del progetto di adeguamento al Corridoio di 4 metri. I lavori alle gallerie, situate tra la fermata di Lugano-Paradiso e quella di Melide, avranno ripercussioni sul traffico ferroviario a causa della soppressione di alcuni collegamenti notturni TILO. Da sabato 3 a lunedì 5 ottobre 2020 la linea…

Continua la lettura

Rete Nightjet Svizzera 2024: Le FFS e le ÖBB vogliono ampliare ulteriormente l’offerta di treni notturni in Europa

Le FFS e le ÖBB consolidano la loro pluriennale collaborazione nel traffico viaggiatori internazionale. Le due imprese ferroviarie intendono portare l’offerta esistente nel traffico ferroviario notturno da sei a dieci linee. Sono previsti nuovi treni notturni dalla Svizzera per Amsterdam, Roma e Barcellona. In data odierna, le FFS e le ÖBB hanno presentato i loro piani di ampliamento e firmato una corrispondente lettera d’intenti. Il potenziamento previsto può essere garantito…

Continua la lettura

Confermato il traffico ferroviario sulla ferrovia per bambini di Uzhorod nel 2020

Dopo le proteste e le mobilitazioni in rete, sembra roseo il futuro per la ferrovia per bambini di Uzhorod. La piccola ferrovia nel centro regionale della regione della Transcarpazia sarà preservata ed una nuova stagione di pratica di formazione e produzione è prevista per l’apertura il 27 settembre, ha affermato Oleksiy Petrov , capo dell’amministrazione statale regionale. La prossima settimana, la piccola ferrovia sarà preparata per l’apertura: i binari e gli…

Continua la lettura

Costituito ad Ancona il gruppo di lavoro per il potenziamento della Orte – Falconara

È stato istituito il gruppo di lavoro congiunto che dovrà individuare gli interventi, infrastrutturali e tecnologici, per migliorare il collegamento ferroviario tra la dorsale tirrenica (Firenze – Orte – Roma) e la direttrice adriatica. L’obiettivo è quello di riqualificare l’esistente tratta “Orte – Falconara”, per larga parte ancora a binario unico, che congiunge le Marche e l’Umbria alla Capitale, attraversando l’Appennino centrale. Il protocollo d’intesa mira a realizzare un itinerario…

Continua la lettura