L’operatore merci lituano avvia l’attività in Polonia

La divisione di trasporto merci del gruppo ferroviario statale lituano LTG Cargo ha istituito una filiale polacca per supportare i suoi piani di espansione internazionale e sta negoziando una joint venture con PKP Cargo per la gestione di servizi intermodali transfrontalieri. LTG Cargo Polska ha ottenuto un certificato di sicurezza dall’autorità polacca UTK alla fine di giugno e prevede di iniziare le operazioni nel prossimo futuro, inizialmente tra il confine…

Continua la lettura

Firmati accordi per consentire treni diretti Amsterdam – Londra

Eurostar lancerà servizi diretti tra Amsterdam e Londra entro la fine dell’anno, in seguito alla firma, il 7 luglio, di accordi in quattro paesi che disciplinano le disposizioni legali e di sicurezza.  Una data l’avvio dei servizi non è stata peró ancora definita, ha dichiarato l’operatore del treno ad alta velocità. A febbraio si sperava che i servizi sarebbero iniziati dal 30 aprile. Mentre Eurostar opera da Londra verso i Paesi…

Continua la lettura

Alcuni importanti progetti riguardanti la mobilità altoatesina rientrano tra i 130 approvati il 6 luglio dal Consiglio dei Ministri nell’ambito del piano strategico #italiaveloce

Nel piano dei 130 progetti strategici, riguardanti il campo dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture, approvati dal Consiglio dei Ministri il 6 luglio, denominato #italiaveloce, vi sono anche alcuni importanti progetti riguardanti la mobilità altoatesina. “Tra questi – sottolinea soddisfatto l‘assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider – vi sono progetti fondamentali per la mobilità altoatesina ed in particolare per il collegamento e la messa in rete del nostro territorio…

Continua la lettura

Polonia, i tram tornano a Gorzów Wielkopolski

Le operazioni del tram a Gorzów Wielkopolski sono riprese dopo una sospensione di tre anni mentre è stato avviato un importante programma di rinnovo. I servizi sono ripresi il 2 luglio, nell’ambito di una celebrazione in occasione del 763 ° anniversario della città. I tram corrono di nuovo sull’intera tratta 1 est-ovest 9,5 km tra Wieprzyce, Katedra e Silwaną, anche se la diramazione 2,7 km da Katedra a Piaski rimane…

Continua la lettura

FS Italiane a sostegno del turismo nel Lazio

Sostenere il turismo nazionale e regionale, favorendo gli spostamenti di prossimità in tutta sicurezza, è la priorità del Gruppo FS Italiane che per quest’estate metterà a disposizione dei viaggiatori tutta la sua flotta, dalle Frecce ai treni regionali, per scoprire o riscoprire le bellezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l’estate 2020 metterà in campo nuove destinazioni Alta Velocità e oltre 830 treni regionali sui…

Continua la lettura

Genova, ascensore Castelletto Levante: ultimato il rifacimento ligneo della prima cabina.

Nel 1909 un’opera monumentale veniva inaugurata a Genova. Nel centro della città si apriva al pubblico un ascensore modernissimo che in pochi minuti conduceva il viaggiatore da Portello alla balconata panoramica di spianata Castelletto. Il gioiello tecnologico dell’epoca aveva raffinate cabine in legno che furono tolte e sostituite alla fine degli anni ‘80 in occasione dell’ammodernamento dell’impianto. Nel corso dei lavori per il raggiungimento dei 30 anni di vita tecnica,…

Continua la lettura

Da domenica 5 luglio in servizio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano-Gallarate-Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di Luino, dove curiosi e appassionati potranno scoprirne il design innovativo e il confort e dove alle ore 11 è…

Continua la lettura

FS Italiane: arriva il primo treno Rock di Trenitalia per il Lazio

Consegnato alla Regione Lazio il primo dei 72 nuovi treni di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che entro il 2024 garantiranno il rinnovo totale della flotta regionale. Il nuovo treno Rock, dotato di 602 posti a sedere, è spazioso ed ecosostenibile e sarà impiegato sulle linee FL1 (Orte – Roma – Fiumicino Aeroporto) e FL3 (Roma – Cesano/Viterbo). Alla cerimonia di consegna a Roma Termini hanno partecipato Nicola Zingaretti, Presidente Regione…

Continua la lettura

Nelle stazioni di Arenzano e Genova Pegli attivato il servizio di assistenza alle persone con disabilità e a ridotta mobilità

Aumentano i servizi alle persone nelle stazioni ferroviarie di Arenzano e Genova Pegli. Il Gruppo FS Italiane, intende essere ancora più vicino alle persone che ogni giorno viaggiano in treno e utilizzano le stazioni, in particolar modo alle persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che, grazie al servizio di assistenza delle Sale Blu, potranno richiedere l’ausilio di operatori, che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal…

Continua la lettura