Trenitalia Lazio: 16 corse straordinarie verso il mare nel weekend

16 corse straordinarie verso i litorali laziali nel weekend. Questa l’iniziativa messa in campo da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con la Regione Lazio, per incentivare il turismo regionale e venire incontro alle esigenze dei passeggeri. I 16 treni straordinari saranno attivi il sabato e la domenica dal 25 luglio al 9 agosto sulle linee FL5 (Roma-Civitavecchia), FL7 (Roma-Minturno) e FL8 (Roma-Nettuno). Le corse sono state programmate facendo riferimento…

Continua la lettura

RFI,linee FL2, FL4 e FL6: al via lavori per potenziamento strutturale

Per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale sulle linee FL6 (Roma Termini – Frosinone/Cassino), FL4 (Roma Termini – Velletri/Albano Laziale/Frascati) e FL2 (Roma Tiburtina – Tivoli) la circolazione ferroviaria subirà modiche e interruzioni in archi temporali diversi dall’1 al 30 agosto, così suddivise:     FL6, tratta Ciampino-Colleferro: dall’1 al 7 agosto e dal 24 al 30 agosto interruzione dalle ore 19.00 alle ore 04.55 (non intaccate le fasce…

Continua la lettura

La CEO di FFS Cargo Désirée Baer presenta gli indirizzi strategici

Sin dal primo giorno in carica di Désirée Baer come CEO della FFS Cargo SA l’attività quotidiana è stata condizionata dall’emergenza coronavirus. Da un lato, la crisi ha mostrato che FFS Cargo, con i grandi volumi trasportati, ha un ruolo centrale nell’approvvigionamento nazionale ed è in grado di reagire in modo flessibile alle mutevoli esigenze dei clienti. Lo ha confermato ad esempio la rapidità con cui l’azienda, grazie al grande…

Continua la lettura

Prosegue il rinnovo del parco bus AMT. Arrivati i nuovi autobus piccoli Iveco Indcar

Prosegue il rinnovamento del parco mezzi AMT. Arrivati i primi 9 nuovi bus piccoli Iveco Indcar, del lotto di 25 complessivi, acquistati grazie al finanziamento Decreto Genova fase 1. I nuovi autobus, modello Mobi City 7, sono Euro 6, a basso impatto ambientale, sono lunghi circa 7 metri con due porte di accesso ed hanno 45 posti totali. Entrambe le porte sono dotate di sistema a scorrimento, la porta di accesso anteriore presenta 3 gradini che…

Continua la lettura

Potenziamento del penultimo miglio ferroviario al porto di Civitavecchia

Potenziamento delle connessioni ferroviarie tra il porto e la stazione di Civitavecchia necessarie alla realizzazione nel porto della piastra logistica dell’Italia Centrale. Questo l’oggetto dell’Accordo “Sviluppo e sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria nel porto di Civitavecchia” siglato lo scorso 15 luglio, presso la sede della Regione Lazio, dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo, e dal Direttore Territoriale Produzione Roma di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Linea Lecco-Tirano: modifiche alla circolazione dei treni

Per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di  Bellano sulla linea Milano-Lecco-Tirano la circolazione ferroviaria sarà interrotta sul primo binario della stazione  dalle ore 23.00 di domenica 19 alle ore 5.00  di domenica 26 luglio. Per consentire l’operatività del cantiere, sono previste modifiche al programma dei treni, con limitazioni, variazioni di percorso, nuovi treni e autobus sostitutivi (vedi locandina allegata). I lavori consentiranno a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di…

Continua la lettura

L’ associazione Apassiferrati finanzia due borse di studio presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale

L’ associazione Apassiferrati e l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale hanno siglato e reso operativo da 3 anni una Convenzione quadro per lo sviluppo di attività di ricerca e studio del territorio della Valle del Liri e della sua Ferrovia. Nell‘ambito di tale convenzione sono già stati realizzati degli importanti lavori di ricerca, con particolare attenzione alla preparazione di un progetto di Museo Diffuso della Valle del Liri. In tale progetto è stata prevista per…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: incontro positivo con i pendolari e la Regione

Il nuovo sistema di contingentamento della vendita dei biglietti, le iniziative intraprese da Trenitalia per gestire l’emergenza sanitaria e il confronto con i passeggeri sono stati i temi al centro del video-incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra Trenitalia, Regione Lazio e i rappresentati delle associazioni dei pendolari. Presente all’incontro, Simone Gorini, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia Lazio, che ha spiegato nel dettaglio le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l’accesso…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane e CEI firmano convenzione per assistenza pastorale nelle stazioni

È stata siglata oggi 17 luglio la Convenzione fra Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e Ferrovie dello Stato Italiane che garantisce la presenza dei cappellani per l’assistenza pastorale del personale ferroviario, delle loro famiglie e dei fedeli che frequentano le chiese nelle stazioni. La Convenzione, firmata da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, evidenzia l’importanza del servizio religioso,…

Continua la lettura