LEGO Italia e Trenitalia insieme per l’arrivo di LEGO Super Mario

In occasione dell’arrivo in Italia del tanto atteso LEGO Super Mario, LEGO Italia, azienda produttrice di giocattoli e nota in tutto il mondo per i leggendari mattoncini, e Trenitalia, società di trasporto del Gruppo FS Italiane, hanno annunciato una partnership che le vedrà protagoniste nel corso dei prossimi mesi. La collaborazione tra le due grandi aziende ha dato vita a un treno unico nel suo genere, in grado di unire…

Continua la lettura

Busitalia, 5 nuovi bus ibridi in Campania

La flotta di Busitalia Campania si rinnova, dal 1° agosto, con 5 nuovi bus ibridi in circolazione nel Comune di Salerno. Si tratta di un’ulteriore tranche di consegna di mezzi Iveco previsti dal bando di gara indetto dall’ ACaMIR, Agenzia Campana per la Mobilità Infrastrutture e Reti.  Migliori standard in tema di rispetto per l’ambiente con consumi del 25-30% in meno rispetto ai diesel, abbattimento della rumorosità e riduzione di…

Continua la lettura

Affidati a Mercitalia Shunting & Terminal i servizi nel nodo di La Spezia

Mercitalia Shunting & Terminal gestirà i servizi ferroviari e di manovra nel “nodo di La Spezia”. La società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), specializzata nelle attività di primo e ultimo miglio, si è infatti aggiudicata lo scorso 27 luglio, in raggruppamento temporaneo d’imprese con l’operatore La Spezia Shunting Railways, la procedura per l’affidamento dei servizi di gestore unico del comprensorio ferroviario di La Spezia. Nell’affidamento sono anche previsti i…

Continua la lettura

La ferrovia Avellino – Rocchetta S. Antonio Lacedonia

La storia, più che centenaria, di questa linea inizia nel lontano 1868, quando nella sessione del consiglio provinciale di Avellino si iniziò a discutere di un collegamento ferroviario  sviluppandosi lungo le valli del Calore e dell’Ofanto, costituisse l’incontro naturale di regioni geograficamente lontane dalle linee di Avellino, Benevento, Salerno, Foggia e Potenza. L’argomento, data l’importanza del collegamento, fu molto elaborato, e non poche risultarono le polemiche sul genere di ferrovia da…

Continua la lettura

RFI: al via progetto pilota per gestione traffico ferroviario con tecnologie satellitari

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), per la prima volta in Europa, introduce il nuovo sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario che utilizza tecnologie satellitari (ERSAT) su una linea regionale. L’accordo sottoscritto con Hitachi Rail permetterà di realizzare, validare e certificare le tecnologie satellitari per il sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), accelerando così l’iter per la messa in esercizio. RFI darà il via a una linea…

Continua la lettura

Porto di Trieste: al via nuovo collegamento ferroviario con Padova rivolto agli operatori del container marittimo

Il porto di Trieste continua ad investire sull’intermodalità. È stato avviato di recente un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di Trieste e Padova, rivolto agli operatori del container marittimo. Partito con tre circolazioni roud-trip alla settimana due mesi fa, opera già con frequenza giornaliera. Nato dalla collaborazione operativa tra Alpe Adria spa e Mercitalia Rail, il servizio risponde alle esigenze del mercato industriale del Nord-Est,  grazie anche alle sinergie…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 29 luglio

AMT Genova  informa che nella serata di mercoledì 29 luglio è prevista la chiusura anticipata della metropolitana per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da Brin per Brignole e alle ore 21.17 da Brignole per Brin. Il collegamento serale con la Valpolcevera è garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia rinnova il cibo nei treni passeggeri

Ukrzaliznytsia ha ripreso i servizi di ristorazione sui treni ad alta velocità. La società ha anche iniziato a vendere dolciumi, acqua e altre bevande fredde su treni a lunga percorrenza. Ad esempio, quando viaggiano su treni Intercity + e Intercity ad alta velocità, i passeggeri possono acquistare non solo acqua potabile, bevande fredde, ma anche cibi confezionati singolarmente e piatti pronti, che sono preconfezionati in contenitori ermeticamente chiusi e non…

Continua la lettura

Bombardier: in circolazione le prime TRAXX MS3 acquistate dall’operatore ceco CD Cargo

Bombardier Transportation e ČD Cargo,operatore ferroviario ceco di proprietà statale, hanno compiuto un passo importante verso l’implementazione di locomotive BOMBARDIER TRAXX MS3 nella Repubblica Ceca: le prime due di queste locomotive che trainano treni merci hanno iniziato le operazioni commerciali il 3 luglio 2020. “L’uso di questa moderna locomotiva nella nostra flotta ci consentirà di offrire ai nostri clienti servizi aggiuntivi, grazie alla sua maggiore potenza ed efficienza”, ha affermato…

Continua la lettura