Torino, di nuovo attive le fermate della linea 4 “Vigliani” e “Settembrini”

Dopo una prima fase di sperimentazione, a distanza di due mesi dal provvedimento di sospensione di alcune fermate tranviarie, GTT insieme al Comune di Torino ha deciso di ripristinare le fermate della linea 4 in corso Unione Sovietica la n° 3365 “Vigliani”, direzione Falchera, e la n° 3366 “Settembrini” in direzione “Drosso”. Le fermate sono di nuovo attive da oggi,venerdì 31 gennaio. La decisione, condivisa con la Circoscrizione 2, è…

Continua la lettura

Collegamenti TILO S10 sostituiti con bus

Nelle notti tra l’1 e il 2, tra il 3 e il 7 e tra il 19 e il 21 febbraio 2020 alcuni collegamenti TILO S10 tra Chiasso e Como S. Giovanni vengono sostituiti con bus, dalle 22.00 fino alla fine del servizio. I collegamenti S10 da Chiasso in direzione Bellinzona attendono il bus sostitutivo garantendo la coincidenza anche con la linea TILO S50, da Mendrisio in direzione Malpensa. Diversi…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, dal 12 febbraio riapertura completa

E’ fissata per il prossimo 12 febbraio la riapertura completa al traffico ferroviario della linea della Val Pusteria. Dopo la riattivazione della linea tra Fortezza e Valdaora lo scorso 23 dicembre, nel weekend è prevista anche la riapertura al traffico della tratta San Candido-Lienz. Lo hanno comunicato ieri (30 gennaio) le ÖBB austriache. Proseguono però i lavori anche a Valdaora di Sopra, in modo tale che sarà possibile riaprire la tratta Valdaora-San Candido il prossimo 12 febbraio. “Se i lavori…

Continua la lettura

Trenitalia e Scout d’Europa per un viaggio sostenibile, conveniente e sicuro

Gli Scout d’Europa scelgono la mobilità sicura, sostenibile e conveniente di FS Italiane per scoprire il Belpaese in treno. I servizi regionali di Trenitalia, grazie alla loro frequenza e capillarità, sono infatti la prima scelta di viaggio dei tanti giovani scout che durante tutto l’anno si spostano per trascorrere giornate all’aria aperta immersi nella natura. La convenzione con Trenitalia, valida su tutto il territorio nazionale, prevede per i gruppi scout (minimo di dieci persone) di usufruire del 20% di…

Continua la lettura

Mantova: presentato il piano di riqualificazione dell’area della stazione

Un nuovo sottopasso pedonale per la stazione di Mantova e interventi di riqualificazione nelle aree antistanti la stazione, volti a migliorare il decoro, l’interscambio con il trasporto pubblico locale e l’accessibilità per pedoni, ciclisti e persone a ridotta mobilità. Il progetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che migliorerà l’accessibilità alla stazione ferroviaria, trasformandola così in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi connessi al viaggio, è stato avviato…

Continua la lettura

ACTV variazione al servizio di Linea 17 e Linea 16 domenica 02 febbraio 2020

A seguito del ritrovamento di un ordigno bellico rinvenuto in via Ferraris a Marghera e alle conseguenti operazioni di bonifica, su ordine prefettizio il giorno domenica 02 febbraio 2020 sarà predisposto un blocco totale della circolazione da Venezia per Mestre e viceversa dalle ore 07:30 alle ore 12:30 o comunque fino al termine dell’emergenza. Di conseguenza saranno apportate le seguenti modifiche al servizio di linea 17 – Nave Traghetto e…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia sta esplorando la possibilità di revisionare i treni Skoda ad alta velocità internamente

Ukrzaliznytsia intende revisionare due treni elettrici EJ675 Skoda City Elephant internamente secondo le proprie capacità. Lo ha riferito il membro del consiglio di amministrazione di Ukrzaliznytsia JSC, Frantisek Buresh.  Ha ricordato che Ukrzaliznytsia ha acquistato questi treni a bitensione CC e AC  prima del Campionato europeo di calcio UEFA Euro 2012 per 39,9 milioni di euro . Dovevano essere i primi di una serie compresa tra 50 e 60 treni…

Continua la lettura

Trenitalia: due treni straordinari e mille posti in più per la Fiera di Sant’Orso

Due treni straordinari e mille posti in più sui collegamenti ferroviari della fascia oraria mattutina previsti per giovedì 30 e venerdì 31 gennaio in occasione della Fiera di Sant’Orso in programma ad Aosta. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, ha programmato per entrambe le giornate, corse straordinarie in partenza da Chivasso alle 10:03 con arrivo ad Aosta alle 11:24 e ritorno alle 16:15 da Aosta con arrivo…

Continua la lettura

Venezia, modifiche servizio urbano domenica 2 febbraio per rimozione residuato bellico

AVM/Actv informa la gentile clientela che, domenica 2 febbraio 2020, dalle ore 7.30 alle 12.30 o comunque fino al termine delle operazioni, per chiusura al traffico di via della Libertà e Ponte della Libertà, Cavalcavia di S.Giuliano e tratti di viale S.Marco, viale Vespucci e via F.te Marghera in occasione delle operazioni di disinnesco e rimozione di un ordigno bellico, il servizio è così modificato: Linea 2 Sturzo – Venezia…

Continua la lettura

Inaugurazione del secondo binario di accesso al terminal di Genova Prà

Si è svolta oggi, mercoledì 29 gennaio 2020 presso il terminal PSA di Genova Prà, la cerimonia di inaugurazione del secondo binario ferroviario di collegamento tra il Terminal e lo scalo di Genova Prà Mare di RFI. Alla cerimonia, insieme all’Amministratore Delegato di PSA Italia, Giuseppe Danesi, hanno partecipato il Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il…

Continua la lettura