Regione Lazio: stanziati 800 mln per rinnovo ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo

Ecco tutti gli investimenti previsti dalla Regione Lazio, per rendere più efficienti le due linee ferroviarie regionali e migliorare il servizio e la vita di utenti e pendolari:   • 315 milioni di euro per i nuovi convogli  • 180 milioni di euro per la linea Roma-Lido  • 337 milioni di euro per la linea per Roma-Civita Castellana-Viterbo Ma non solo più risorse e nuovi investimenti, inizia anche una nuova gestione delle infrastrutture e del servizio: …

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha ripreso il traffico di treni suburbani nella sezione Phenolna – Skotovata

Ukrzaliznytsia ha ripreso il traffico di treni suburbani nella sezione Phenolna – Skotovata nella regione di Donetsk, che non è più operativa qui dal 2014. Ieri, 30 dicembre,  il primo treno è partito su questa rotta. In totale, due coppie di treni elettrici suburbani correranno sulla sezione rinnovata.Secondo il presidente della società, Yevgeny Kravtsov, Ukrzaliznytsia sta attualmente lavorando attivamente per ripristinare il collegamento ferroviario nella regione orientale dell’Ucraina. “Oltre alla destinazione…

Continua la lettura

Alta Val Pusteria, potenziato il servizio di bus sostitutivi

Dopo i danni causati dal maltempo a metà novembre, la linea ferroviaria della Val Pusteria, nella tratta tra Valdaora e San Candido, è ancora chiusa e il servizio viene svolto con bus sostitutivi. Il Consorzio mobilità che raggruppa organizzazioni turistiche e gestori di impianti di risalita della zona, in accordo con la Ripartizione provinciale mobilità e l’assessore ai trasporti Daniel Alfreider, ha deciso di potenziare il servizio. “In questo modo si alleggerisce il…

Continua la lettura

Orvieto, 28 dicembre 2019 – 1° gennaio 2020: servizi speciali per Umbria Jazz Winter

Intensificazione da parte di Busitalia Umbria dei servizi urbani ed estensione dell’orario di apertura della Funicolare di Orvieto in occasione della manifestazione  Umbria Jazz Winter nel periodo dal 28 Dicembre 2019 al 1 Gennaio 2020: FUNICOLARE e Circolare A Dal 28/12/2019 al 1/1/2020 l’orario di apertura sarà prolungato fino alle ore 22.30   INTENSIFICAZIONE SERVIZIO URBANO COLLEGAMENTO SPECIALE PER ALBERGHI (Orvieto Casello A1): dal 28/12/2019 al 1/1/2020 DA P.ZA DUOMO…

Continua la lettura

Ucraina, la prima neve di quest’anno non ha avuto alcun effetto sul traffico ferroviario

Questa notte è stata osservata neve sul territorio delle ferrovie sudoccidentali, di Leopoli, di Odessa e del sud. Le ferrovie e altri lavoratori sono stati  mobilitati per pulire l’infrastruttura. In totale, le ferrovie hanno rimosso più di 1.300 scambi dalla neve. Anche le stazioni ferroviarie, le stazioni e i binari sono ripuliti dalla neve. Ukrzaliznytsia ha coinvolto più di 500 mezzi ed un spazzaneve nella rimozione della neve nelle infrastrutture.  Non…

Continua la lettura

TriCapodanno, le disposizioni del Comune di Genova in tema di viabilità e sicurezza

Una lunga festa che occuperà le serate dei genovesi, dei turisti e degli ospiti della nostra città, dal 29 al 31 dicembre, con tre notti di musica declinata per tutti i gusti e un continuo alternarsi di cantanti, musicisti Dj, youtuber e rapper. Grazie al sostegno di Salini Impregilo, Iren ed Esselunga Genova potrà proporre ai suoi visitatori e ai genovesi una programma di festeggiamenti “no-stop”. L’evento è sostenuto anche…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Verona-Brennero: sarà riattivata la fermata a Calliano entro il 2021

Via libera ai lavori per la riattivazione della fermata a Calliano sulla linea ferroviaria Verona Brennero: lo prevede lo schema di protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Società R.F.I SpA – Rete ferroviaria Italiana SpA, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti. E’ previsto, sulla base del progetto preliminare predisposto da RFI, un impegno spesa di 2.810.000 euro. Questo primo stanziamento servirà…

Continua la lettura

Il carico medio giornaliero di merci sulla ferrovia di Odessa era di 83 mila tonnellate

Per gli 11 mesi del 2019, il carico medio giornaliero della filiale regionale della ferrovia di Odessa è stato di 1 414 carri o 83 mila tonnellate. Le principali merci trasportate che formano il volume di carico all’interno della filiale regionale della “Ferrovia di Odessa” per gli 11 mesi del 2019 sono stati : grano merci (19,4%), materiali da costruzione (19,3%), carbone (19,2%), minerale fertilizzanti chimici colorati (12,8%) (7%). Durante…

Continua la lettura

Porto di Civitavecchia: pubblicato bando per progettazione ultimo miglio ferroviario

E’ stato pubblicato ieri pomeriggio sul sito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale il bando per l’aggiudicazione della “progettazione definitiva ed esecutiva relativa agli interventi di riorganizzazione del sistema ferro in area Autorità portuale di Civitavecchia”, il cosiddetto “ultimo miglio ferroviario”. La durata dell’appalto ed il termine di esecuzione del servizio è di 150 giorni, decorrenti dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto. Si tratta della prima…

Continua la lettura

FS Italiane, in viaggio il 40esimo Frecciarossa 1000 dotato di Wi-Fi Fast

Una connessione web stabile e veloce sulle Frecce Trenitalia è sempre più una utile e comoda realtà. Sono da oggi infatti 40 i Frecciarossa 1000 attrezzati con l’innovativo “sistema multioperatore”, che garantisce una navigazione efficace e continuativa. A marzo il sistema sarà presente su tutti i 50 Frecciarossa 1000 e verrà progressivamente esteso su tutti i Frecciarossa. Dal giugno scorso la società di trasporto di Ferrovie dello Stato ha infatti avviato sui treni ad alta velocità l’installazione del sistema multi-modem e multioperatore, che consente…

Continua la lettura