Ferrovie, l’assessore chiede un incontro al ministro: “Troppi treni AV sulla direttissima a scapito dei regionali”

L’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli scrive al ministro dei trasporti Paola De Micheli chiedendole un incontro a breve, insieme ai rappresentanti dei comitati pendolari e alle associazioni dei consumatori. Al centro delle preoccupazioni della Regione Toscana, l’evoluzione del servizio ferroviario lungo la direttissima, con particolare riferimento al “proliferare senza soluzione di continuità di servizi alta velocità (Av)”. “Nonostante i nostri ripetuti appelli all’Autorità di Regolazione (Art) e ai gestori dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha assegnato 6 treni aggiuntivi per le vacanze di Capodanno e Natale

Ukrzaliznytsia ha già assegnato 6 treni aggiuntivi per passeggeri convenienti e vacanze di Capodanno. Opereranno sulle rotte Kiev – Leopoli, Kiev – Kovel, Pokrovsk – Kharkiv, Leopoli – Odessa, Leopoli – Uzhgorod e Kryvyi Rih – Uzhgorod. Oggi, questi treni possono già essere acquistati con i biglietti fino al 29 dicembre, cioè 45 giorni prima della partenza. In particolare, il treno n. 181/182 Kiev – Leopoli opererà il 22, 23,…

Continua la lettura

Check-in e si parte: le FFS introducono il ticketing automatico per tutti.

Dopo il bilancio positivo del test di mercato, le FFS implementano il ticketing automatico nell’app FFS Mobile. Con «EasyRide» viaggiare in Svizzera diventa semplice e pratico come con un abbonamento generale.  Il sistema di check-in e check-out per spostarsi con i mezzi pubblici da un punto all’altro senza prima acquistare il biglietto ha suscitato un considerevole interesse. Questo è infatti quanto ha rivelato il test di mercato lanciato in ottobre…

Continua la lettura

Ferrovie concesse Lazio: manifestazione 16 novembre forte segnale a Regione e Atac

“Abbiamo ribadito in occasione sia del convegno “In-Mobilità” del 5 novembre, organizzato dalle Segreterie Regionali dei Sindacati Confederali presso la Sala Conferenze della Provincia di Viterbo, sia nell’incontro del Comitato Pendolari Romanord di giovedì 7 novembre al Teatro Le Sedie (Labaro), forti preoccupazioni per la situazione assurda venutasi a creare sulla ferrovia Roma-Viterbo, «l’unico vettore strategico e sostenibile alternativo alla mobilità stradale e individuale nella Tuscia e nei territori lungo…

Continua la lettura

Roma, linea 039, percorso deviato sino a 8 dicembre

Sino all’8 dicembre, la linea 039 sarà deviata, in direzione del capolinea Salaria/Piombino, per lasciare spazio ad un cantiere in via Veientana Vetere. Lavori a cura di Areti e che impegneranno la strada tra i civici 53 e 73. Dal capolinea di via Valbondione, all’altezza di via Bisuschio, i bus proseguiranno per via Gemona del Friuli, via Osnago, via Bellagio e via del Labaro. Dalla fermata “Stazione Labaro” riprenderanno il normale percorso.…

Continua la lettura

Željeznice Republike Srpske : comportamento più responsabile degli utenti della strada

Sebbene tutti gli incroci stradali sulle ferrovie della Republika Srpska siano forniti in conformità con le norme di legge, le modalità e il livello di sicurezza dell’attraversamento stradale dipendono dalla categoria della strada, dalla velocità consentita sulla linea e dalla densità del traffico stradale, che è definita dalla legge e dai regolamenti che disciplinano l’area delle ferrovie. Republika Srpska cerca di aumentare il livello di assicurazione al fine di aumentare…

Continua la lettura

Il Consiglio federale Svizzero pone in vigore la fase di ampliamento 2035 con effetto al 1° gennaio 2020

Nella seduta del 13 novembre 2019 il Consiglio federale ha deciso di porre in vigore, il 1° gennaio 2020, il decreto federale concernente la fase di ampliamento 2035 dell’infrastruttura ferroviaria, aprendo la strada per la realizzazione di investimenti di portata pari a 12,89 miliardi di franchi. Il Parlamento aveva approvato le misure e i progetti ferroviari concreti nella sessione estiva. Gli investimenti approvati dal Parlamento consentono di rafforzare ulteriormente la…

Continua la lettura

Il segnalamento delle Ferrovie Slovene (SZ) Parte 2

Il segnalamento delle Ferrovie Slovene (SZ) Parte 2 (la parte 1 è a questo indirizzo: http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2019/11/11/il-segnalamento-delle-ferrovie-slovene-sz-parte-1/ ). Dopo aver esaminato i segnali principali, esaminiamo i segnali di avvio. Tali segnali,  indicati nel regolamento SZ “Predsignali”, ovvero pre-segnali segnalano,come su rete RFI, l’aspetto dei segnali di segnale principali. Il palo è dipinto a righe bianche e nere e possono presentare 3 aspetti: Avviso di Via Impedita (Pričakuj, Stoj) – una luce gialla fissa: Il…

Continua la lettura

Ferrovie Roma-Lido e Roma-Nord, manutenzione ad Astral

Con la delibera di indirizzo 689, approvata lo scorso ottobre, la Regione Lazio ha affidato gestione dei binari e manutenzione dei treni di Roma-Lido e Roma-Nord alla sua controllata Astral. Il passaggio da Atac sarà graduale, con iniziale affiancamento, a partire dal gennaio 2020. Con una precedente delibera, di luglio, la Regione ha stabilito l’affidamento del servizio delle due linee ferroviarie a CoTraL dal gennaio 2021. Astral sarà anche il…

Continua la lettura

Le Ferrovie Appulo Lucane inaugurano la nuova stazione disegnata da Stefano Boeri Architetti

Situata in Piazza della Visitazione, un luogo speciale che costituisce una cerniera tra la città vecchia, la città costruita nel dopoguerra e quella contemporanea che si è consolidata in tempi più recenti, la nuova stazione “Matera Centrale” marca definitivamente un nuovo importante punto di accesso alla città di Matera proprio nell’anno in cui la città è Capitale Europea della Cultura. “Il progetto di una nuova Stazione ferroviaria permette di anticipare,…

Continua la lettura