Linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore: i servizi di Giovedì 21 novembre

A causa dei danni conseguenti all’esondazione del torrente Idice, la ferrovia Bologna-Portomaggiore resta interrotta nel tratto tra Budrio e Mezzolara. Di seguito, il programma di servizio previsto da TPER per la linea nella giornata di giovedì 21 novembre: TRATTA BOLOGNA – BUDRIO Tra Bologna e Budrio viene comunque effettuato il servizio ferroviario, pur con possibili ritardi rispetto all’orario programmato. I treni quotidianamente dedicati alla sola tratta Bologna-Budrio e Budrio-Bologna (Bologna-Budrio: 90300, 90302, 90304, 90306, 90308,…

Continua la lettura

Maltempo: indagine geologica per valutazione danni tra Fortezza e San Candido

È attualmente in corso la valutazione dei danni provocati dal maltempo sulla linea Fortezza-San Candido, dove lunedì mattina – tra Rio Pusteria e Vandoies – si è verificata una frana che ha trasportato una notevole quantità di detriti sui binari. Nelle ore successive all’interruzione della circolazione, infatti, si sono verificati altri tre smottamenti in diversi punti della linea (nei pressi di San Lorenzo, Brunico e Valdaora) e una caduta massi…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group crea un nuovo collegamento tra Wels, Vienna e Budapest

ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha introdotto un nuovo collegamento ferroviario sulla rotta Wels-Vienna-Budapest, creando in tal modo ulteriori effetti di rete per soluzioni intermodali sui corridoi più importanti e tra tre dei più importanti hub intermodali d’Europa. Ciò non solo collega l’Austria con l’Ungheria, ma anche l’intera regione dell’Europa settentrionale con la regione dell’Europa sud-orientale e la parte asiatica della Turchia. Al trasferimento WEGER-Vienna-Budapest, il gruppo ÖBB Rail Cargo…

Continua la lettura

AGA Gas e Green Cargo estendono l’accordo di partnership per il trasporto ferroviario merci in Norvegia

Ad agosto, AGA Gas e Green Cargo hanno ulteriormente esteso il loro accordo di collaborazione per le spedizioni dalla Svezia alla Norvegia. La salute, la sicurezza e l’ambiente sono aree prioritarie sia per AGA Gas che per Green Cargo e, grazie alla loro continua collaborazione, le merci verranno trasportate in modo efficiente e sicuro, con una riduzione annuale di 150.000 kg di anidride carbonica. Il trasporto di merci è l’anidride…

Continua la lettura

FS Italiane, AD Battisti nominato Ambasciatore Europeo per la diversità

Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ferrovie dello Stato Italiane, è stato nominato “Ambasciatore Europeo per la diversità”, con il ruolo di promuovere la strategia dell’inclusione nel settore dei trasporti. La nomina è stata conferita da Violeta Bulc, Commissaria Europea ai Trasporti. Il riconoscimento testimonia l’apprezzamento della Commissaria Bulc all’impegno e al contributo del Gruppo FS Italiane a sostegno della diversità e dell’inclusione nel settore dei trasporti, nell’ambito della Piattaforma per…

Continua la lettura

La Ferrovia dei bambini di Rivne

La Ferrovia dei Bambini di Rivne (Рівне дитяча залізниця) è una ferrovia a scartamento ridotto nella città di Rivne (Рівне) città dell’Ucraina Occidentale capoluogo dell’omonimo Oblast. La linea è un istituto scolastico extra-scolastico per bambini, che introduce gli studenti nelle classi 5-9 con specialità ferroviarie. I lavori di costruzione avvennero tra il 1948 e il 1949, durante l’ondata postbellica di costruzione di ferrovie per bambini nell’attuale Ucraina (all’epoca parte dell’URSS).…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane per il risparmio energetico

Novembre è il mese dell’efficienza energetica, la campagna di sensibilizzazione sull’uso più consapevole e razionale dell’energia. Promossa e sostenuta dal Ministero dello Sviluppo Economico e da ENEA, l’iniziativa fa parte del progetto nazionale “Italia in Classe A”, nato tre anni fa con l’obiettivo di coinvolgere la collettività sul tema del risparmio energetico. Ferrovie dello Stato Italiane aderisce a questa iniziativa, confermando il proprio impegno nella ricerca della massima efficienza energetica in ciascuna attività. Tutte…

Continua la lettura

Milano, Metro 5: i treni raccontano gli sport invernali e le stagioni

I treni della linea metropolitana  (Lilla) offriranno alle persone, per la prima volta in Italia, un’esperienza di viaggio unica e visivamente emozionante. Fotografie che raccontano gli sport invernali e il mutare delle stagioni avvolgeranno, infatti, i passeggeri con un allestimento grafico a 360 gradi che renderà il viaggio più coinvolgente. I primi due treni con la speciale grafica a tema sono stati presentati ieri, con un viaggio inaugurale. Presenti Serafino Lo…

Continua la lettura

Manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 novembre

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 20 ore 5.00 di giovedì 21 novembre dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Alle ore 5.00 di giovedì 14 novembre riprenderà il normale servizio diurno della metropolitana. Il collegamento serale con la…

Continua la lettura

Dal 20 novembre, il governo ucraino vieta l’importazione di vagoni usati dalla Russia

Il Consiglio dei ministri ucraino ha deciso nella riunione del 6 novembre di imporre il divieto di importazione di vagoni ferroviari usati dalla Federazione Russa dal 20 novembre. Lo ha annunciato il ministro delle infrastrutture ucraino Vladyslav Kryklyi, riferisce il portale CFTS. “Nel maggio 2019 è stata presa la decisione di introdurre un divieto di importazione di materiale rotabile obsoleto originario della Federazione russa dal 1 ° marzo 2020. Oltre…

Continua la lettura