Funivie Renon, S. Genesio, Mendola: chiuse per lavori di manutenzione

Le funivie del Renon, di San Genesio e la funicolare della Mendola saranno a breve fuori servizio per lavori di manutenzione e revisione. Il servizio della funicolare della Mendola rimane sospeso nel periodo da lunedì 4 novembre fino a tutto domenica, 15 dicembre 2019. In tale periodo, nei giorni feriali escluso sabato, verrà effettuato un servizio autobus sostitutivo per i pendolari con i seguenti orari: partenza da Passo Mendola ore 6.50,…

Continua la lettura

MercinTreno 2019: attenzione puntata sulla sostenibilità

Sostenibilità al centro degli obiettivi del Gruppo FS Italiane anche per il trasporto merci. Mercoledì 30 ottobre si è svolta a Roma l’XI edizione del Forum MercinTreno, nato per promuovere un confronto tra tematiche e attori coinvolti nel settore, a cui quest’anno è stata dedicata particolare attenzione nell’evidenziare non solo i riconosciuti vantaggi del trasporto ferroviario, ma anche le criticità del comparto e le proposte per interventi migliorativi realizzabili in linea con le politiche…

Continua la lettura

Bari Centrale: chiude il sottopasso rosso

Installazione di due nuovi ascensori a servizio dei binari 7-8 e 9-10, sostituzione del controsoffitto esistente con pannelli simili a quelli del nuovo sottopasso giallo, installazione di una nuova illuminazione con luci a LED e di telecamere di videosorveglianza. Sono gli interventi di ammodernamento del sottopasso rosso della stazione di Bari Centrale che GrandiStazioni Rail (Gruppo FS Italiane) ha in programma da lunedì 4 novembre 2019 al 31 gennaio 2020.…

Continua la lettura

Lavori di manutenzione sulla linea Ancona – Fabriano – Foligno

Da lunedì 04 novembre a sabato 14 dicembre 2019 sono previsti lavori di manutenzione sulla linea Ancona – Fabriano – Foligno, che comporteranno modifiche alla circolazione. Le variazioni potranno comportare, oltre a lievi scostamenti dell’orario, la cancellazione delle fermate di:   – Genga-San Vittore Terme – Serra San Quirico. Il collegamento sarà garantito con servizio BUS da GENGA- S. VITTORE T. per CASTELPLANIO-CUPRAM come da orari consultabili qui

Continua la lettura

EAV: prevista gara per la fornitura dei primi 4 nuovi rotabili per la metropolitana

EAV comunica che, per il solo mese di novembre, la frequenza della linea metropolitana Piscinola – Aversa Centro sarà portata, nelle fasce previste, dagli attuali 15’ a 30’. Quanto sopra si è reso necessario in quanto si è dovuto procedere al fermo di alcuni rotabili per interventi urgenti di manutenzione straordinaria su impianti di sicurezza. I rotabili MA100, costruiti nella seconda metà degli anni settanta per la linea A della…

Continua la lettura

Perugia: 200.000 validazioni per il minimetrò nel corso di Eurochocolate 2019

In occasione dell’edizione 2019 di Eurochocolate (18-27 ottobre), il sistema trasportistico minimetrò ha registrato un volume di circa 200.000 validazioni. Sabato 19 ottobre è stato il giorno con il maggior numero di passaggi (circa 30.000), pur segnando una flessione consistente rispetto al primo sabato dell’edizione 2018 (-25% circa). Il secondo weekend (sabato-domenica) ha fatto registrare un significativo aumento dei volumi di vendita dei titoli di viaggio presso le biglietterie allestite…

Continua la lettura

Concluso il secondo corso di formazione “Asset management” organizzato per le Ferrovie indonesiane

Nel quadro del Memorandum of Understanding sottoscritto lo scorso marzo a Roma tra PT Kereta Api Indonesia (Ferrovie indonesiane) e Ferrovie dello Stato Italiane e della cooperazione già avviata nei mesi scorsi, FS International ha tenuto dal 14 al 25 ottobre 2019 il secondo corso in tema “Asset Management”. Organizzate presso la Scuola Professionale RFI di Bologna, le sessioni formative sono state indirizzate a 23 manager delle Ferrovie indonesiane. Al fine di offrire una visione completa e sistemica dei temi oggetto del corso (in primis, la…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia espande il collegamento ferroviario con Mariupol

Dall’inizio dell’anno, Ukrzaliznytsia ha trasportato circa 700.000 passeggeri da e per Mariupol. Questo è quasi 15 mila in più rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente e 270 mila – più che nel 2016. Le ferrovie prevedono che questo indicatore aumenterà dopo il lancio di un altro treno a Mariupol. Lo ha riferito il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsia” Yevgeny Kravtsov a Mariupol. Secondo il capo dell’azienda, dopo il 2014 la…

Continua la lettura