Ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo Aggiornamenti

La cremagliera di Granarolo è ferma da martedì 26 novembre per motivi tecnici. Il problema ha riguardato la rottura di un cuscinetto dell’asse di valle della vettura 1. Per eseguire la riparazione è stato necessario smontare l’asse e procedere con la sostituzione dei cuscinetti. Gli interventi sull’asse saranno completati domenica 1° dicembre; lunedì 2 dicembre si procederà con il rimontaggio dell’asse sulla vettura. La cremagliera riprenderà regolare servizio entro martedì 3 dicembre. Contestualmente…

Continua la lettura

FS Italiane, Trenitalia UK: Avanti West Coast il marchio per i servizi Londra – Glasgow

Avanti West Coast è il marchio del nuovo franchising ferroviario InterCity fra Trenitalia UK, controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), e FirstGroup per i collegamenti fra Londra, Manchester, Liverpool, Preston, Chester, Edimburgo e Glasgow. Avanti sottolinea come la missione è garantire un servizio ferroviario innovativo già pronto per oggi e adatto al futuro. Il logo è un triangolo arancione brillante, che simboleggia l’estensione geografica, 650 chilometri, del servizio che partirà…

Continua la lettura

Nuovi treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale di FNM

FNM S.p.A. e Alstom hanno sottoscritto l’Accordo Quadro per la fornitura di treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale. La firma fa seguito all’aggiudicazione alla stessa Alstom della gara indetta da FNM nel 2017, in base a quanto stabilito dal programma di acquisto di nuovi treni – 176 in totale – approvato e finanziato con 1,6 miliardi di euro da Regione Lombardia. Contestualmente alla firma dell’Accordo Quadro, FERROVIENORD,…

Continua la lettura

Le Ferrovie dei Pionieri (Parte 1)

Quando si parla di “Ferrovie dei Bambini” la prima cosa che viene in mente è una ferrovia giocattolo o al massimo da Luna-Park. In realtà non è così: si tratta di linee ferroviarie gestite come le altre ferrovie, con l’unica differenza che sono i bambini delle scuole ferroviarie a svolgere compiti di capostazione, capotreno,controllori,manutentori,macchinisti  e manovratori.  Mentre le norme operative sono corrispondenti a quelle applicate nelle normali ferrovie del trasporto…

Continua la lettura

Riapertura della linea Sassari – Ozieri/Chilivani lunedì 2 dicembre

Sarà riaperta lunedì 2 dicembre la linea Sassari – Porto Torres – Ozieri Chilivani, chiusa alle 10.00 del 25 novembre a causa dell’esondazione dei Rii Calamasciu e Mascari in località Campomela, che ha provocato danni all’infrastruttura fra Sassari – Scala di Giocca e nella stazione di Ploaghe. Gli interventi prevedono la ricostruzione di tratti di rilevato ferroviario pesantemente erosi dalla piena. Nello specifico saranno ripristinate e rafforzate le opere di…

Continua la lettura

Torino, disinnesco ordigno bellico: limitazione servizio metro e variazioni linee domenica 1° dicembre

Per consentire il disinnesco in sicurezza di un ordigno bellico rinvenuto in via Nizza angolo corso Sommeiller, domenica 1° dicembre saranno chiuse al traffico anche altre strade della zona, tra cui corso Turati e via Madama Cristina, con conseguenti variazioni dei percorsi delle linee 4, 9, 16 c.s., 16 c.d., 18 e 67.  Il servizio della metro sarà limitato a Porta Nuova che sarà però raggiungibile da piazza Carducci con…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia costruirà un binario Europeo nell’Ucraina occidentale nel corso del prossimo anno

Il binario  combinato a doppio scartamento da 1520/1435 mm da Mostys’ka a Leopoli aprirà nuove opportunità per i passeggeri e migliorerà il potenziale di trasporto e turismo dell’Ucraina. Ukrzaliznytsya prevede di costruirlo entro l’anno prossimo. Il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsya” Yevgeny Kravtsov lo ha annunciato durante un viaggio alla stazione di Mostiska. “3,5 ore a Cracovia più da Leopoli all’Europa in treno ad alta velocità. So che…

Continua la lettura

Domenica 1° dicembre circolazione sospesa a Torino Porta Nuova per rimozione ordigno bellico

Domenica 1 dicembre, su ordinanza della Prefettura di Torino, dalle 9:30 alle 16:30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria in arrivo e partenza dalla stazione Torino Porta Nuova. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco e la rimozione dell’ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale. I collegamenti regionali, alta velocità e media e lunga percorrenza arriveranno e partiranno dalle seguenti stazioni: Torino Porta Susa: relazione Torino-Milano Chivasso: relazioni Torino-Aosta/Ivrea; Torino…

Continua la lettura

Riapertura della linea Lamezia Terme – Catanzaro Lido

Riaperta al traffico ferroviario la linea Lamezia Terme – Catanzaro Lido, chiusa domenica scorsa per i danni causati dal maltempo. Una quarantina i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, e delle ditte appaltatrici che hanno lavorato ininterrottamente per ripristinare l’infrastruttura e ristabilire le normali condizioni per la circolazione dei treni. È stato il treno regionale 3818, in partenza da Catanzaro Lido alle 5.48 e diretto a…

Continua la lettura