Treni, disservizi sulla Arezzo-Firenze, Ceccarelli scrive a Trenitalia

Il persistente sovraffollamento di un treno del mattino fortemente utilizzato dai pendolari. E il caso di una serie concomitante di ritardi avvenuti ieri, senza dare alcuna informazione a bordo. A seguito di questi disservizi che si sono registrati sulla linea Arezzo-Firenze, l’assessore regionale a infrastrutture e mobilità Vincenzo Ceccarelli,  ha scritto alla direzione regionale di Trenitalia chiedendo che si prendano immediati provvedimenti. La prima questione riguarda  il sovraffollamento del treno…

Continua la lettura

Trenitalia, elezioni in Calabria e in Puglia: tariffe agevolate per raggiungere in treno le località di voto

Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni, in programma domenica 10 novembre 2019, per il rinnovo degli organi di governo dei seguenti comuni: Valenzano, Cropani, Lamezia Terme, Petronà, Cassano all’Ionio, Isola di Capo Rizzuto, Brancaleone, Marina di Gioiosa Ionica e Sogliano Cavour. Gli elettori che raggiungeranno in treno la sede del seggio in cui sono iscritti potranno ottenere uno sconto, esclusivamente per viaggi di andata…

Continua la lettura

Trenitalia – Mobilità e Trasporti Molfetta: biglietto unico treno+bus per raggiungere la città

Al via il biglietto unico treno+ bus per chi parte e arriva a Molfetta. Dall’1 novembre chi utilizzerà una delle quattro linee circolari di MTM (Mobilità e Trasporti Molfetta) dirette in stazione per proseguire il viaggio a bordo dei treni regionali di Trenitalia potrà farlo acquistando un unico biglietto. Una nuova forma di intermodalità, grazie a un’offerta armonizzata di collegamenti su gomma e ferro che mira a far vivere alle persone un’esperienza…

Continua la lettura

Partnership Trenitalia-Decathlon: vantaggi per i pendolari e i soci CartaFRECCIA che scelgono una bici pieghevole

Un’assicurazione di due anni gratuita per danni accidentali e un bracciale catarifrangente ai titolari di carta fedeltà Decathlon iscritti al programma CartaFRECCIA Trenitalia o in possesso di un abbonamento regionale o Intercity, che acquistano una bici pieghevole BTwin entro l’8 aprile 2020. È quanto prevede la partnership tra Trenitalia e Decathlon, illustrata nel corso di una conferenza stampa nella stazione di Roma Termini da Sabrina De Filippis, Direttore Passeggeri Regionale di Trenitalia e Paolo Piccu, Country Commercial Director di…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: da giovedì 31 ottobre regolarmente in esercizio

Con la conclusione di alcuni lavori di manutenzione, la tranvia Sassi – Superga tornerà in servizio da giovedì 31 ottobre. Nella giornata odierna non è in esercizio per chiusura settimanale. Per la festività del 1° Novembre le corse aggiuntive della tranvia saranno assicurate con i bus. Dal 2 novembre entrerà in vigore l’orario invernale della tranvia Sassi-Superga (pdf). E’ confermato il mercoledì come giorno di chiusura settimanale

Continua la lettura

CoTraL, servizio bus potenziato Ladispoli – Roma Cornelia il 30 e il 31 ottobre

In occasione dell’interruzione della FL5 tra Maccarese e Ladispoli,prevista nel prossimo fine settimana,CoTraL potenzierà i collegamenti tra Ladispoli e Roma. Di seguito gli orari dei bus in vigore il 30 e 31 ottobre: le corse partiranno da Ladispoli per Roma Cornelia alle ore 6:50 – in corrispondenza dell’arrivo arrivo dei treni delle ore 6:24 e delle ore 6:40 – alle ore 7:20 – in corrispondenza dell’arrivo dei treni delle ore 7:00 e delle ore 7:10 – e…

Continua la lettura

Linea Ozieri Chilivani – Sassari – Porto Torres: interventi di manutenzione RFI

Interventi di verifica e messa in sicurezza del fronte franoso in località Muros – sovrastante la linea ferroviaria – con attività di ispezione e rimozione di eventuali massi pericolanti e sostituzione di due scambi nella stazione di Ploaghe. Sono gli interventi, progettati ed eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, in programma da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. I cantieri vedranno all’opera circa 40 persone di RFI e delle ditte appaltatrici, impegnate ogni giorno con diversi mezzi…

Continua la lettura

Funivia del Renon, tagliato il traguardo dei 10 milioni di passeggeri

Hilde Gostner e Christa Berger sono rispettivamente la passeggera numero 9.999.999 e 10.000.000 della funivia del Renon. La mattina del 25 ottobre  sono state entrambe accolte dall’assessore alla mobilità Daniel Alfreider e dal direttore di STA – Strutture Trasporto Alto Adige, Joachim Dejaco, ed è stato loro regalato un libro su come “sopravvivere” senza auto in Alto Adige. Hilde Gostner e Christa Berger sono pendolari che da 10 anni utilizzano la funivia “per andare…

Continua la lettura

FFS: introdotto il sistema della fermate a richiesta sulla S30. Obiettivo è risparmio energetico

Nel corso del 2018 le stazioni di Quartino, S. Nazzaro e Gerra, sulla linea TILO S30 nel Gambarogno, sono state oggetto del progetto pilota “Fermata a richiesta nel traffico regionale”, una prima in Svizzera per le FFS. L’obiettivo principale della fermata a richiesta è il risparmio energetico. Il buon riscontro da parte della clientela ha portato le FFS a introdurre in pianta stabile nell’ esercizio regolare la fermata a richiesta…

Continua la lettura

Collegamenti diretti verso Malpensa: primo bilancio positivo

Il prolungamento della linea TILO S50 da Varese a Malpensa Aeroporto è stata la principale novità del cambio orario di giugno 2019. Grazie ai collegamenti a cadenza oraria e alla capillarità del servizio, con la presenza di 22 fermate tra Bellinzona e Varese, molte persone possono oggi raggiungere lo scalo internazionale direttamente dal proprio comune di domicilio. Il primo treno parte da Bellinzona alle 05.00, mentre da Malpensa l’ultima partenza…

Continua la lettura