Siglato protocollo d’intesa per eliminazione passaggio a livello Maddaloni

Eliminazione di tutti i passaggi a livello nel territorio comunale di Maddaloni (CE) e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Maddaloni, Andrea De Filippo, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Maurizio Gentile. Il protocollo prevede l’eliminazione progressiva di tutti i passaggi a livello presenti nel territorio del Comune di Maddaloni, lungo la…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella Orario invernale da lunedì 30 settembre 2019

Per consentire l’effettuazione di interventi di manutenzione alla sede ferroviaria ed al materiale rotabile, da lunedì 30 settembre a venerdì 4 ottobre il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà svolto con il bus sostitutivo, ad eccezione delle corse delle ore 6.20 da Casella per Genova e delle ore 7.35 da Genova per Casella. Da sabato 5 ottobre il servizio verrà effettuato seguendo l’orario invernale, attivato dal 30 Settembre, che si riporta di seguito. Orario…

Continua la lettura

Roma Laurentina, da oggi modifiche per 4 linee

Da oggi, lunedì 30 settembre alcune linee del quartiere laurentino di Roma cambieranno percorso al fine di  migliorare la corrispondenza con il filobus 74 ed i bus che collegano Spinaceto all’Eur ed alla metro B. Le modifiche previste interesseranno quattro linee: 071, 073, 074 e 795. In particolare: La linea 071 effettuerà capolinea in via Alfredo Capelli anziché in viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, nei pressi del capolinea della…

Continua la lettura

San Candido: interventi di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria

Da lunedì 30 settembre a sabato 9 novembre, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà nella stazione di San Candido, linea Fortezza – San Candido, lavori di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura. In particolare saranno sostituiti alcuni scambi e tratti di binario, per mantenere elevati gli standard di sicurezza e comfort. Manutenzione anche della linea aerea di alimentazione elettrica dei treni per garantirne l’affidabilità. Le attività si svolgeranno prevalentemente in orario notturno,…

Continua la lettura

Anm: Torna Il Tram Da San Giovanni Al Centro Di Napoli

Dopo tre anni di stop a causa del rifacimento di via Marina, l’Anm ha potuto far partire il 27 mattina le prove di esercizio dei mezzi che in questi tre anni sono stati custoditi nel deposito di San Giovanni e  manutenuti dalle maestranze di Anm. Alle 8.30 il primo tram ha percorso senza problemi il tratto da Corso San Giovanni al Ponte dei Francesi e fino a Marina dei Gigli.…

Continua la lettura

Lazio, più sicurezza a bordo dei bus CoTraL

Trasporti: con l’introduzione dell’autista controllore e l’intensificazione dei controlli a bordo bus, Cotral tiene sotto controllo la sicurezza dei propri dipendenti. Lo assicura la stessa azienda spiegando che da diversi anni ha intrapreso azioni mirate a ridurre il fenomeno delle aggressioni ottenendo risultati numericamente significativi.   Più sicurezza a bordo grazie alle telecamere di videosorveglianza. In particolare, l’ingresso in servizio dei nuovi mezzi dotati di telecamere di videosorveglianza a bordo e di cabine per gli autisti e…

Continua la lettura

Procedono i lavori di manutenzione sulla linea Faentina

Proseguono i lavori di manutenzione infrastrutturale sulla linea Faentina, Firenze-Borgo San Lorenzo e Faenza. Fino al 20 ottobre saranno attivi i cantieri in orario notturno per il rinnovo di circa un chilometro di binario tra Ronta verso Borgo San Lorenzo e da Crespino verso Marradi. Questa attività si aggiunge al cantiere estivo partito il  9 giugno che ha rinnovato 13 chilometri di binario fra Ronta e Crespino. I tempi di viaggio…

Continua la lettura

Riorganizzazione del trasporto pubblico in Alto Adige, concluse le audizioni

Si sono concluse oggi (26 settembre) a Bolzano, dopo 3 giorni, le audizioni di imprenditori, parti sociali, amministratori ed esperti del settore chiamati a offrire il proprio parere e le proprie esperienze nell’ambito del progetto di elaborazione di un nuovo modello di gestione del trasporto pubblico locale su gomma. Sono stati 20 i player che hanno presentato le loro idee alla commissione presieduta dal Segretario generale Eros Magnago, che avrà il compito di raccogliere le…

Continua la lettura

Trenitalia, ad Assisi in treno per la Festa di San Francesco

Promozioni e offerte speciali per facilitare gli spostamenti in treno e agevolare la partecipazione anche delle fasce più deboli, in occasione del Pellegrinaggio per la Festa di San Francesco. Le celebrazioni nell’80esimo anno dalla proclamazione di San Francesco a Patrono d’Italia sono in programma ad Assisi (Perugia) venerdì 4 ottobre. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha previsto agevolazioni dedicate alle persone che arriveranno in Umbria con i treni a media e…

Continua la lettura

Catania: dalla Regione 400 mln per completare metro tra piazza Stesicoro e l’aeroporto

Via libera della Regione Siciliana al finanziamento di quattrocento milioni di euro per il completamento della metropolitana tra piazza Stesicoro e l’aeroporto di Catania. I lavori riguarderanno un percorso di quasi sette chilometri, interamente in galleria, con la realizzazione di otto stazioni ferroviarie. L’opera, facente parte dell’azione 4.6.1 del Po Fesrs 2014/2020, rientra in un progetto complessivo da 492 milioni di euro. A oggi è stato già appaltato il lotto…

Continua la lettura