Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla Messina-Palermo

Proseguono i lavori di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per il potenziamento infrastrutturale della galleria Montagnareale, sulla linea Messina-Palermo. Martedì 10 settembre si concluderà la fase principale dei lavori, avviata lo scorso 10 luglio, che ha comportato la sospensione del traffico ferroviario fra Gioiosa Marea e Patti. La particolarità e complessità delle lavorazioni in atto hanno reso necessario posticipare di due giorni – dall’8 al 10 settembre –  la…

Continua la lettura

Bolzano, testato il nuovo bus elettrico, a idrogeno e batterie, il primo di 12

Solaris Urbino 12 hydrogen, questo in nome del nuovo bus elettrico, a idrogeno e batterie, a zero emissioni, destinato al trasporto pubblico locale. Lungo 12 metri per una larghezza di 2,55 metri, e dotato di 29 posti a sedere, ha una capienza passeggeri complessiva di 87 persone e un’autonomia di percorrenza di 350 chilometri. Il bus, che è il primo di una flotta di 12 che la Provincia acquista ed…

Continua la lettura

SOB e FFS presentano la loro cooperazione e il treno a pianale ribassato Traverso

La Schweizerische Südostbahn AG (SOB) e le Ferrovie federali svizzere SA (FFS) collaboreranno su due tratte del traffico a lunga percorrenza: la SOB circolerà con il ramato «Traverso» a cadenza oraria da dicembre 2020 alternatamente tra Basilea/Zurigo e Locarno lungo la linea di montagna del San Gottardo e da dicembre 2021 tra Berna e Coira via Zurigo. Le due imprese ferroviarie hanno presentato la loro cooperazione e il «Traverso» il…

Continua la lettura

Roma, binari tram, dal 2 settembre lavori serali

Per lavori, serali e notturni, di manutenzione della pavimentazione tranviaria a cura del Dipartimento SIMU del Comune di Roma, che interesseranno viale Regina Margherita nel tratto tra via Nomentana e piazza Sassari, da lunedì 2 a venerdì 6 settembre, nella fascia serale servizio, i tram 2, 3, 19 e le linee bus n3d, n3s e 88 saranno interessati da modifiche. La linea di tram 2, a partire dalle 18,30 e sino al termine del servizio, viaggerà…

Continua la lettura

Valpolcevera: i servizi AMT da lunedì 2 settembre

A seguito dell’apertura del by pass di via Porro, che consente di ripristinare la continuità dei collegamenti in Valpolcevera, AMT attiverà modifiche alla rete di trasporto pubblico della zona, condivise con il Comune di Genova, ripristinando i precedenti percorsi delle linee bus. “Sono molto soddisfatto per questo ulteriore e importante passo avanti nella normalizzazione del sistema di trasporto della Valpolcevera – dichiara Stefano Balleari, Vicesindaco e Assessore alla Mobilità – Tutto…

Continua la lettura

Siglato protocollo d’intesa per eliminare quattro passaggi a livello a Castelleone

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio comunale di Castelleone (CR), sulla linea ferroviaria Cremona – Treviglio e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Castelleone, Pietro Fiori e dal responsabile del Programma Soppressione Passaggi a Livello di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Marco Marchese. Il protocollo prevede l’eliminazione per fasi dei quattro passaggi a livello, partendo da quelli di…

Continua la lettura

Venezia, Gruppo FS e la Biennale Cinema 2019: agevolazioni per i visitatori in arrivo

Il Gruppo FS Italiane è a fianco della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. In occasione dell’importante appuntamento con la cultura sono previste riduzioni sull’acquisto dei biglietti d’ingresso alla manifestazione, di cui Trenitalia è il vettore ufficiale. Le agevolazioni per la Biennale Cinema 2019, in programma dal 28 agosto al 7 settembre al Lido di Venezia, sono rivolte ai soci di CartaFRECCIA muniti di un titolo di viaggio delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) con destinazione Venezia e data di viaggio antecedente al massimo tre giorni…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 28 agosto e giovedì 29 agosto

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 28 agosto alle ore 5.00 di giovedì 29 agosto dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. La linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 22.30 e sarà in servizio fino alle ore 5.30.  Nella fascia oraria compresa…

Continua la lettura

Dal palco del San Carlo alle locomotive di Pietrarsa

Sabato 7 e domenica 8 settembre il grande padiglione delle locomotive nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospiterà il balletto “Pulcinella”. La straordinaria performance artistica sarà eseguita in uno scenario inedito, tra antiche locomotive a vapore che faranno da insolita cornice all’esibizione. L’opera, composta da Igor Stravinskij nel 1919 su musiche di Gian Battista Pergolesi, sarà presentata nella versione proposta dal Teatro San Carlo che prevede ben 140 installazioni scenografiche e,…

Continua la lettura

Stadler fornirà ulteriori treni elettrici FLIRT alla polacca PKP Intercity

La compagnia ferroviaria polacca PKP Intercity ha aggiudicato a Stadler il contratto per la consegna di dodici treni elettrici a unità multiple FLIRT, compresa la manutenzione per 15 anni. Il termine per i ricorsi è scaduto inutilizzato il 22 luglio. Questo conclude la gara d’appalto annunciata nel dicembre 2017. La firma del contratto si è svolta nello stabilimento di Stadler a Siedlce, in Polonia, con i rappresentanti del Ministero delle…

Continua la lettura