100 anni di Roccasecca – Avezzano Parte 6

Ci eravamo lasciati con la 625.017 impegnata nel rifornimento d’acqua a Sora, dopo aver sbloccato, con qualche fatica, la colonna idrica. Mentre  si completa il rifornimento d’acqua il cielo minaccia sempre più pioggia. Il mio viaggio termina qui, affumicato (in quanto il capotecnico della linea ha ben pensato in galleria di chiudermi fuori sul terrazzino…simpatico) ma felice posso tornarmene a casa… E in una nuvola di fumo il treno del…

Continua la lettura

Nasce FS Technology, la Società hi-tech del Gruppo FS Italiane.

Potenziare e supportare l’innovazione digitale delle società del Gruppo, garantendo miglior qualità, efficienza e time to market dei servizi per le persone. Questa la mission di FS Technology che attua il Piano strategico Information and Communication Technology (ICT) contenuto nel Piano industriale 2019-2023. Il Gruppo FS Italiane, con sei miliardi di euro di investimenti in tecnologia nei prossimi cinque anni, intende posizionarsi come Polo di innovazione digitale e punto di…

Continua la lettura

ENR 2019: Italferr leader mondiale fra le società di ingegneria

Quinta migliore new entry nella Top 150 Global Design Firms e un avanzamento di 24 posizioni nella Top225 International Design Firms. Italferr, società del Gruppo FS Italiane, si conferma leader mondiale tra le società di ingegneria globali. Quest’anno Italferr è entrata nella Top 150 Global Design Firms, la classifica internazionale stilata da Engineering News Record (ENR). Nella classifica sono riportate le più importanti società di ingegneria in base al loro fatturato globale. La…

Continua la lettura

Regione Valle D’Aosta: al lavoro per biglietto unico per il trasporto pubblico

Tra le misure previste dalla seconda legge di variazione al bilancio 2019-2021, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale, vi sono novità importanti destinate ai cittadini per l’utilizzo dei mezzi pubblici. La variazione consente infatti il completamento della dotazione finanziaria per la sostituzione dell’attuale sistema di bigliettazione elettronica del trasporto pubblico locale, alla cui progettazione sta lavorando l’Assessore agli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti, Luigi Bertschy…

Continua la lettura

M5 da Milano a Monza: Comune stanzia 27.5000.000 euro per il prolungamento

In vista della sottoscrizione della convenzione tra tutti gli Enti finanziatori del prolungamento della linea M5 della metropolitana fino a Monza, la Giunta Comunale ha approvato la delibera che stanzia 27 milioni e 500.000 euro come quota parte di finanziamento dell’opera. Gli enti territoriali coinvolti, infatti, si impegnano a sostenere la progettazione e i lavori per un importo di 365.000.000 di euro, pari al 28,85% del totale. Il resto è…

Continua la lettura

Treno Bolzano-Ancona: ottimi risultati, Alfreider incontra Iacono

Migliorare il trasporto ferroviario per sfruttare al massimo il potenziale di mobilità sostenibile rappresentato dal treno. Questo il tema al centro del colloquio avvenuto nei giorni scorsi fra l’assessore altoatesino Daniel Alfreider e l’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono. Entrambi hanno sottolineato i passi in avanti già compiuti, nell’ambito della collaborazione fra Trenitalia e la Provincia di Bolzano, per migliorare la qualità del servizio e ampliare l’offerta di collegamenti, in…

Continua la lettura

Germania: DB espande la flotta intercity con ulteriori 17 nuovi treni a due piani

Deutsche Bahn (DB) sta accelerando l’espansione del suo servizio a lunga distanza. Con l’acquisto a breve termine di 17 treni a due piani di alta qualità, attualmente in uso presso la Westbahn austriaca, il Gruppo sta rafforzando la propria flotta intercity. La maggior parte dei veicoli ha solo due anni e ha raggiunto i più alti livelli di soddisfazione del cliente. Il dirigente del trasporto passeggeri di DB, Berthold Huber,…

Continua la lettura

Trenitalia Sicilia: più treni regionali estivi per pendolari e turisti

Più collegamenti per raggiungere alcune località turistiche della Sicilia con i treni regionali. Fino al primo settembre 2019, quattro nuove corse di Trenitalia collegheranno nei giorni festivi Palermo Centrale e Cefalù, offrendo l’opportunità di recarsi al mare lasciando a casa l’auto evitando così lo stress da traffico e ricerca del parcheggio. Gli orari: da Palermo Centrale a Cefalù R26536 con partenza alle 10:40 e arrivo alle 11:32, e R26548 con partenza alle 12:50 e…

Continua la lettura

Stazione di Morrovalle M.S. Giusto: attivazione nuovo marciapiede e sottopasso

Il giorno 26 Agosto, nella stazione di Morrovalle viene attivato all’esercizio un nuovo marciapiede a servizio del II° binario, situato in posizione esterna al II° binario sul lato sinistro s.m.t. dispari; con lunghezza m.125,00 ed altezza standard di cm.55 sul piano del ferro (H=55). Contestualmente all’attivazione del nuovo marciapiede, sarà demolito il vecchio marciapiede esistente fra i binari I° e II°; la maniglia di consenso per l’ingresso dei treni incrocianti (RAR)…

Continua la lettura

Stretto di Messina: accordo Trenitalia e Blu Jet per garantire coincidenze treno-nave veloce

Garantire le coincidenze dei treni media e lunga percorrenza in arrivo e in partenza alla stazione di Villa San Giovanni con i mezzi veloci del Gruppo FS Italiane che fanno servizio nello Stretto di Messina. Sono le priorità dell’accordo fra Trenitalia e Blu Jet operativo da lunedì 29 luglio per assicurare ai viaggiatori un collegamento veloce ed efficiente fra Sicilia e Calabria. La stretta collaborazione fra le Sale operative delle due Società permetterà di garantire il proseguimento del viaggio, in particolare in caso di ritardo…

Continua la lettura