Cinquecento posti a sedere, più comfort, wi-fi Fast a bordo di ultima generazione e una velocità massima commerciale di 250 km/h. Queste le principali caratteristiche del nuovo treno di Trenitalia che entra a far parte della flotta Frecciargento e che dal 9 giugno 2019 unirà Milano e Ancona con quattro collegamenti giornalieri. I due nuovi treni sono parte di un più ampio piano di upgrade dei collegamenti e dei servizi da Milano e Venezia con la linea Adriatica. Per fasi saranno complessivamente 17 nuovi treni Frecciargento ETR 700 che circoleranno sulla rete ferroviaria nazionale entro l’inizio del 2020, migliorando, a consegne ultimate, i collegamenti da e per Ancona, Pescara, Termoli, Foggia, Bari, Lecce e Taranto.
Il treno, composto da otto carrozze, ha tre livelli di servizio: Standard (carrozze 5, 6, 7 e
8), Premium (carrozza 4) e Business (carrozze 1, 2 e 3). In tutti e tre i livelli gli ambienti
sono stati rivisitati e rinnovati per offrire più comfort al viaggiatore con un’illuminazione
uniforme e accogliente, 48 monitor per un’informazione efficace a bordo treno e infotainment, prese elettriche e usb per ogni posto a sedere. Gli ampi spazi per i bagagli
sulle cappelliere, vestibolo, bagagliere interne tra i sedili, migliorano ulteriormente il
comfort di viaggio.
Il livello Standard ha le poltrone in ecopelle dal colore grigio chiaro con poggiatesta rosso, in disposizione doppia, con disponibilità di posti anche in modalità salottino. Il livello Premium ha le poltrone in pelle grigia scura, con poggiatesta rosso, in disposizione doppia, con disponibilità di posti anche in modalità salottino.
Infine, nel livello Business le poltrone sono rivestite in pelle, color champagne, in disposizione singola e doppia, con disponibilità di posti anche in modalità salottino, sono dotate di reclining, garantendo un elevato comfort di viaggio anche per chi vuole riposare.
Nella carrozza 4 è disponibile per tutti i viaggiatori del treno il FRECCIABistrò, dove è possibile gustare snack, panini, primi piatti caldi e insalatone, caffetteria e bevande fredde. Sono disponibili anche prodotti per intolleranti al glutine e lattosio, vegetariani e vegani.
In carrozza 2 sono presenti due posti attrezzati per i viaggiatori con disabilità e a ridotta
mobilità che viaggiano su sedia a rotelle e due posti per gli accompagnatori.
A bordo dei nuovi treni treni Frecciargento ETR 700 è installato il wi-fi Fast, un nuovo sistema multioperatore per una navigazione veloce e stabile. Accedere al servizio è facilissimo, basta un solo flag per essere connessi. La tecnologia permette di aggregare la capacità di banda di tutti gli operatori telefonici italiani in 3G e 4G. Ciò garantisce ai passeggeri di navigare a una velocità maggiore e in maniera più stabile e continuativa, compensando l’assenza di segnale di un operatore telefonico in una determinata area della linea ferroviaria con l’infrastruttura degli altri operatori.
Il portale Frecce offre un’ampia scelta di servizi di intrattenimento tra cui cinema, cartoni,
edicola, musica e la nuova sezioni giochi al via da giugno 2019.
I clienti Premium e Business troveranno uno speciale benvenuto con snack dolce o salato,
disponibile anche gluten free, bevande calde e fredde e, al mattino, un quotidiano a scelta.
Per i più piccoli sono a disposizione dei pack dedicati (kids e junior).
-
Le ultime news/articoli
- Nuovi carri Shimmns da Ermewa per Mercitalia Rail
- Nodo di Genova, modifiche alla circolazione treni per lavori infrastrutturali
- Trenitalia, torna il Civitavecchia Portlink
- Il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti
- Gts approda nel Terminal di Nola e attiva 6 corse con Segrate
- Ukrzaliznytsia ripristina i collegamenti ferroviari tra Ucraina e Romania
- Apparati Centrali a Trasmissione Rigida (di tipo Saxby)
- Iseo (Bs), in corso lavori realizzazione nuovo Apparato Centrale Computerizzato
- Le origini del trasporto tranviario a Roma (1877-1900)
- Ukrzaliznytsia nomina corse aggiuntive del treno storico durante le vacanze di Capodanno
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
-
Articoli Recenti
- Nuovi carri Shimmns da Ermewa per Mercitalia Rail 27 Gennaio 2023
- Nodo di Genova, modifiche alla circolazione treni per lavori infrastrutturali 26 Gennaio 2023
- Trenitalia, torna il Civitavecchia Portlink 24 Gennaio 2023
- Il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti 22 Gennaio 2023
- Gts approda nel Terminal di Nola e attiva 6 corse con Segrate 20 Gennaio 2023
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo Ceccarelli-
Le ultime news/articoli
- Nuovi carri Shimmns da Ermewa per Mercitalia Rail
- Nodo di Genova, modifiche alla circolazione treni per lavori infrastrutturali
- Trenitalia, torna il Civitavecchia Portlink
- Il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti
- Gts approda nel Terminal di Nola e attiva 6 corse con Segrate
- Ukrzaliznytsia ripristina i collegamenti ferroviari tra Ucraina e Romania
- Apparati Centrali a Trasmissione Rigida (di tipo Saxby)
- Iseo (Bs), in corso lavori realizzazione nuovo Apparato Centrale Computerizzato
- Le origini del trasporto tranviario a Roma (1877-1900)
- Ukrzaliznytsia nomina corse aggiuntive del treno storico durante le vacanze di Capodanno
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Gestione Blog