RFI, stazione di Castelvetro: inagibile sottopassaggio

Il sottopassaggio della stazione di Castelvetro, sulla linea ferroviaria Cremona-Fidenza/Piacenza, è inagibile da questa mattina. In corso di riprogrammazione l’offerta commerciale dei treni. Questa mattina, per cause in corso di accertamento, è avvenuto il distacco del rivestimento superiore del sottopasso. Nessun danno a persone è stato rilevato. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono sul posto insieme ai Vigili del Fuoco per rimuovere i detriti del rivestimento.

Continua la lettura

Lo sviluppo infrastrutturale etiope

Il 19 e 20 giugno  Confindustria (Confederazione Generale dell’Industria italiana), ICE(Agenzia per la Promozione All’estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane) e ABI(Associazione Bancaria Italiana), sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), hanno organizzato una Missione imprenditoriale in Etiopia, guidata da Emanuela Claudia Del Re, Vice Ministro del MAECI. La delegazione imprenditoriale, composta da 34 imprese e 2 banche, ha contato tra i partecipanti grandi gruppi italiani con…

Continua la lettura

ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo: dal primo luglio offerta riprogrammata

Da lunedì 1 luglio, in ottemperanza al decreto legislativo 50/2019 (attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie) l’offerta commerciale sulla tratta extraurbana della ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo subirà variazioni: TRATTA EXTRAURBANA: NON SARANNO EFFETTUATI I TRENI: 300 (Montebello partenza ore 9.06; Catalano arrivo ore 10.24) 302 (Montebello partenza ore 10.12; Catalano arrivo ore 11.28) 304 (Montebello partenza ore 12.08; Catalano arrivo ore 13.22) 305…

Continua la lettura

Sabato e domenica lavori sulle FL7 e FL8

Cantieri aperti dalle 13 di sabato 29 all’intera giornata di domenica 30 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Torricola e Pomezia. Circolazione ferroviaria sospesa fra Roma e Campoleone. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) varerà una imponente travata in acciaio a parete piena, lunga 40 metri, in sostituzione del ponte ad arco in muratura demolito la scorsa estate. Attraversando quattro binari, la nuova struttura consentirà il transito…

Continua la lettura

Le FFS testano alternative all’uso del glifosato

Per garantire la sicurezza dell’esercizio ferroviario, le FFS devono monitorare e regolare costantemente la vegetazione lungo gli oltre 7 600 chilometri di binari. Per poter eseguire questi indispensabili lavori nel modo più ecologico possibile, le FFS stanno verificando possibili alternative al glifosato, il diserbante finora impiegato. Infatti, entro il 2025 le FFS intendono rinunciare all’uso di questa sostanza per la rimozione delle erbe infestanti nella zona dei binari. Il glifosato…

Continua la lettura

Subentro di RFI S.p.A. nella gestione della linea regionale Sansepolcro – Perugia P.S. Giovanni – Terni e diramazione Perugia P.S. Giovanni – Perugia S. Anna

A partire dal giorno 1 Luglio RFI subentra a Umbria TPL e Mobilità S.p.A. in qualità di gestore dell’infrastruttura della linea regionale Sansepolcro – Perugia P.S. Giovanni – Terni e diramazione Perugia P.S. Giovanni – Perugia S. Anna in attuazione dell’accordo tra Regione Umbria, Umbria TPL e Mobilità S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. del 15/12/2017, siglato in base all’articolo 47 del D. Lgs. N.50/2017 come convertito dalla Legge N.96/2017.…

Continua la lettura

Modifiche alla circolazione tra Cagliari e Decimomannu per lavori

Sostituzione della campata di un ponte tra Cagliari Elmas e Decimomannu. È l’intervento, progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, in programma da sabato 29 a domenica 30 giugno. Per consentire l’operatività del cantiere, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Cagliari e Decimomannu. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus, ad eccezione del servizio tra Cagliari e Elmas Aeroporto, che sarà garantito dai treni.  I…

Continua la lettura

RFI Lazio: interventi di potenziamento infrastutturale fra Torricola e Pomezia

Cantieri aperti dalle 13 di sabato 29 all’intera giornata di domenica 30 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Torricola e Pomezia. Circolazione ferroviaria sospesa fra Roma e Campoleone: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) varerà una imponente travata in acciaio a parete piena, lunga 40 metri, in sostituzione del ponte ad arco in muratura demolito la scorsa estate. Attraversando quattro binari, la nuova struttura consentirà il transito dei treni merci High Cube sull’itinerario Scadinavia – Mediterraneo e…

Continua la lettura

Iniziata alla stazione metro Re Umberto la sperimentazione del sistema InTO per agevolare gli accessi ai treni

Giovedì 20 giugno, è stata inaugurata la prima fase del progetto sperimentale “InTO”, ideato e realizzato dal nuovo dipartimento “Mobility Solutions” di Italdesign per offrire agli utenti della metropolitana di Torino un servizio immediato e semplice, che renda l’utilizzo della metropolitana più confortevole. All’interno della stazione Re Umberto sono stati installati dei LED al di sopra delle porte che consentono l’accesso a bordo delle carrozze; quando il treno giunge in…

Continua la lettura

Nodo di Genova: 29 e 30 modifiche alla circolazione

Interventi di manutenzione al binario e alla linea di alimentazione elettrica dei treni a “Quadrivio Torbella”, nei pressi di Genova Sampierdarena. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per migliorare le performance dell’infrastruttura, dalle 14.00 di sabato 29 per l’intera giornata di domenica 30 giugno, alcuni treni regionali da Genova verso Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure modificheranno gli orari e non fermeranno a Genova Sampierdarena e Genova Rivarolo.…

Continua la lettura