FS International ha costituito la nuova subsidiary “FS Italian Railways USA Inc.”

In data 13 maggio 2019 è stata costituita la FS Italian Railways USA Inc., società per azioni di diritto statunitense avente ad oggetto la gestione e lo sviluppo delle attività di trasporto – e di quelle ad esso correlate – nel mercato nordamericano. Questa missione include la partecipazione alle gare bandite in tale mercato, con l’obiettivo di esportare anche in Nord America il know-how del Gruppo FS e garantire un incremento…

Continua la lettura

Toscana, abbonamento ‘Unico metropolitano’ in vigore dal primo luglio

‘Unico metropolitano’ sarà in vigore dal 1° luglio. L’abbonamento mensile che consente di utilizzare con un solo titolo di viaggio tutti i mezzi pubblici di trasporto Trenitalia, Ataf&Linea e GEST (tramvia) nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa (oltre ai servizi Ataf&Linea che interessano i Comuni di Impruneta, Vaglia, Bagno a Ripoli e Scandicci), entrerà in vigore con un mese di ritardo…

Continua la lettura

Nuovo veicolo elettrico Aptis a Torino dal 31 maggio al 5 giugno

Da venerdì 31 maggio a giovedì 6 giugno un nuovo veicolo elettrico prodotto da Alstom circolerà in via sperimentale in centro città, da piazza Statuto a piazza Gran Madre. Il nuovo bus Aptis, quattro ruote sterzanti, si ispira al design del tram. Presenta un pianale ribassato e dispone di ampie vetrate che offrono maggiore visibilità e luminosità per un maggior confort di viaggio. La nuova iniziativa è stata presentata giovedì…

Continua la lettura

Roma, dal 3 giugno cantieri sulla rete tranviaria

Si procede con il rinnovo della pavimentazione lungo i binari del tram, il programma di interventi a cura del Dipartimento Simu (Sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana) prenderà il via il prossimo lunedì per poi concludersi il 18 giugno, esclusi i festivi. Le strade interessate dagli interventi saranno via Flaminia, viale Tiziano, piazza Thorvaldsen, viale Rossini, viale Liegi, viale Regina Margherita e viale Regina Elena. I lavori richiederanno una modifica del servizio…

Continua la lettura

Treni, dal 9 giugno i Frecciargento sostituiscono i Frecciabianca sulla linea adriatica

Non ci saranno cambiamenti per i pendolari dell’Emilia-Romagna in possesso dell’abbonamento “Mi Muovo Tutto Treno” con l’entrata in vigore, domenica 9 giugno, del nuovo orario estivo 2019 di Trenitalia. La sostituzione progressiva dei treni Frecciabianca con i nuovi Frecciargento Etr 700 (Milano-Bologna-Bari-Lecce), annunciata dall’azienda in concomitanza con il nuovo orario, non dovrà comportareinfatti disagi per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio. Questo è l’obiettivo condiviso dalla Regione con la…

Continua la lettura

Rete notturna, nuova denominazione per le linee romane

Debutterà il 3 giugno la nuova rete di trasporto notturna pensata per i lavoratori, i turisti e il popolo della movida e per vivere la città da mezzanotte all´alba. Sarà composta da 15 linee bus della rete portante che, tutti i giorni prolungano il servizio sino alle ore 2 di notte; tre nuove linee notturne attive da mezzanotte all´alba al servizio dei quartieri delle zone est e sud della città; altre…

Continua la lettura

La Ferrovia Motta S. Anastasia – Regalbuto

Di una linea ferroviaria che da Catania andasse sino a Leonforte, attraverso la valle del fiume Simeto si iniziò già a parlare nel 1875, quando il progetto di tale linea fu caldeggiato dalla Giunta Parlamentare incaricata di fare il punto sullo stato dei trasporti nell’isola. Il progetto ipotizzava che tale linea dovesse diramarsi dalla stazione di Motta S. Anastasia, risalire il fiume Simeto fin sotto Carcaci e da lì, seguendo…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 maggio

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 29 maggio alle ore 5.00 di giovedì 30 maggio dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana; pertanto il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Contestualmente alla chiusura della metropolitana sarà possibile utilizzare la linea FP in servizio da Principe a Brin fino alle ore 22.00 e la linea 9/ (Caricamento –…

Continua la lettura

RFI, linea Ionica: prolungati fino al 23 giugno lavori potenziamento infrastrutturale

Prolungati fino al 23 giugno i lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea ionica, tra Metaponto e Sibari. Gli interventi, iniziati a gennaio 2019, sono finalizzati ad adeguare la sagoma della Galleria Roseto, in modo da permettere il transito di treni merci più performanti. Il prolungamento di 15 giorni rispetto a quanto preventivato si è reso necessario a causa di alcune difficoltà operative. Dal 24 giugno, pertanto, i treni sia della…

Continua la lettura

Adif, Adif AV e Renfe collaboreranno alla promozione dell’innovazione per migliorare la competitività ferroviaria

Adif, Adif Alta Velocità (Adif AV) e Renfe Operadora hanno firmato un protocollo generale di azione che mira a stabilire un quadro globale che consenta di promuovere l’innovazione nel sistema ferroviario, con l’obiettivo ultimo di migliorare la competitività della ferrovia e il servizio offerto a cittadini e società. Attraverso l’accordo, le aziende firmatarie vogliono promuovere il processo di gestione del cambiamento verso un modello di innovazione aperta che rafforza l’imprenditorialità…

Continua la lettura