Formia: navette bus per evacuazione domenica 5 maggio

Il 05 maggio 2019 verrà messo a disposizione degli abitanti di Formia un servizio di bus-navetta attivo dalle 7:00 per favorire l’evacuazione dalla zona rossa interdetta per rimozione ordigno bellico.  Saranno attive 4 linee che avranno come capolinea il centro di accoglienza presso il Molo Vespucci (Zona A) ed il centro di accoglienza presso l’Istituto per geometri Tallini (Zona B). Questi i percorsi NAVETTA LINEA A1 Percorso: Via Cassio I, Piazza…

Continua la lettura

Treni regionali Toscana, nuovo contratto con Trenitalia fino al 2033. Oltre un miliardo di investimenti

Un nuovo contratto legherà la Regione Toscana e Trenitalia fino al 2033, ed in questo periodo l’azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie. La Giunta regionale toscana ha approvato nelle sue ultime sedute una delibera, proposta dall’assessore regionale ai trasporti, che conferma (in coerenza con quanto pubblicato in Gazzetta Europea nel 2016) la volontà di sottoscrivere con Trenitalia un…

Continua la lettura

Linea Roma – Formia – Napoli: modifiche alla circolazione domenica 5 maggio

Dalle ore 7.45 alle ore 17.00 di domenica 5 maggio 2019 la circolazione dei treni sulla linea Roma–Formia–Napoli sarà sospesa tra le stazioni di Monte S. Biagio e Sessa Aurunca, su ordinanza della Prefettura di Latina. La sospensione è necessaria per consentire le operazioni di rimozione di residuati bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuti nel territorio del comune di Formia, nelle vicinanze della sede ferroviaria. I treni della Lunga Percorrenza saranno istradati…

Continua la lettura

MetroSassari: limitazioni di servizio venerdì 3 maggio 2019

A causa di necessarie operazioni di collaudo, venerdì 3 maggio 2019, dalle ore 10:08 alle ore 12:41, il servizio metrotranviario a Sassari sarà sospeso sulla tratta STAZIONE FS – S. MARIA DI PISA. Gli utenti muniti di biglietti tranviari saranno ammessi a bordo del treno ordinario delle linea TPL Sassari-Sorso, dalla stazione S. Maria di Pisa alla Stazione FS delle ore 10.42.

Continua la lettura

Stadler: vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa

Stadler vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa. I treni sono specificamente progettati per funzionare in climi estremamente freddi. Per Stadler questo è già il secondo progetto in Canada: attualmente Stadler sta costruendo mezzi a  due piani per , che viaggeranno sulle zone panoramiche a nord-est di Vancouver. La città di Ottawa e il gruppo SNC Lavalin hanno dichiarato Stadler vincitore del contratto per…

Continua la lettura

Elezioni europee 2019: tariffe agevolate per raggiungere in treno le località di voto

Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo previste per domenica 26 maggio 2019. Gli elettori che raggiungeranno in treno la sede del seggio in cui sono iscritti potranno ottenere uno sconto, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno, nel livello Standard delle Frecce e in seconda classe sugli altri treni. L’agevolazione “Viaggi degli elettori” prevede, per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte e servizio cuccette, la riduzione del 70% rispetto…

Continua la lettura

Giro dell’Appennino 2019 variazioni temporanee di percorso delle linee bus domenica 28 aprile

AMT Genova informa che, a seguito della chiusura al transito veicolare di alcune vie del centro per la gara ciclistica “Giro dell’Appennino 2019”, domenica 28 aprile dalle ore 6.00 fino a cessate esigenze le linee 18, 18/, 20, 35, 35/, 36, 37, 39, 40, 42, 44, 46 e Volabus modificheranno il percorso come di seguito indicato. Linee 18, 18/, 39, 40 Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre,…

Continua la lettura

Locomotive brasiliane dotate di batterie Saft

I sistemi di batterie di Saft saranno montati su 58 locomotive di trasporto usate dall’operatore merci brasiliano  MRS Logística. Le batterie da 64 V forniranno energia per avviare i motori a 16 cilindri fino a 14 volte al giorno. Si basano su celle SRX190 FR-PP o SRX1900P di Saft, offrono una capacità di 190 Ah per 5 ore e sono progettate per offrire un ciclo di vita lungo e con poca manutenzione.Le…

Continua la lettura

10 anni di tram a Bergamo: il futuro viaggia sui binari

Il 24 aprile 2009 si inaugurava la linea tramviaria T1 da Bergamo ad Albino, da tutti chiamata con affetto e una nota di nostalgia il Tram delle Valli. TEB per celebrare l’importante anniversario dei 10 anni organizza due appuntamenti speciali dedicati alla tramvia, un’infrastruttura che ha profondamente cambiato il modo di spostarsi di numerosi bergamaschi: mercoledì 24 aprile 2019 il convegno “10 anni di tram a Bergamo” e sabato 27 aprile 2019 “Tram in…

Continua la lettura

Linea Ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d’Enza: riapertura completa da lunedì 29 aprile

In concomitanza con il termine dei lavori necessari dopo il danneggiamento di un ponte avvenuto alcune settimane fa da parte di un autocarro in località Cavriago ,FER e TPER comunicano che sarà riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Reggio Emilia – Ciano a partire da LUNEDI’ 29 APRILE 2019 con attivazione del nuovo sistema di protezione PL tra le stazioni di Barco e Ciano  e con un nuovo ponte metallico provvisorio al km 10+054 in…

Continua la lettura