Domenica 4 novembre servizio sostitutivo di bus sulla ferrovia Bologna-Vignola

Domenica 4 novembre per l’effettuazione di lavori programmati all’infrastruttura ferroviaria, sulla linea ferroviaria BOLOGNA-VIGNOLA di TPER sarà sospesa la circolazione dei treni; il servizio viaggiatori sarà effettuato con autobus sostitutivi. Si invita l’utenza a prestare attenzione all’orario anticipato delle partenze dei bus sostitutivi. Il servizio comitive e il servizio trasporto biciclette al seguito del viaggiatore sono temporaneamente sospesi.

Continua la lettura

Genova, prolungata allerta meteo arancione

AMT Genova informa che durante lo stato di allerta meteo arancione, prolungato dalla Regione Liguria fino alle ore 16.00 di giovedì 1° novembre saranno in vigore le seguenti modifiche al servizio di trasporto pubblico: la metropolitana sarà in servizio sull’intera tratta Brin-Brignole; fino a cessata allerta arancione resteranno chiusi i due accessi della stazione metro di Brignole di via Canevari, gli ascensori all’interno della stazione metro zona Canevari e gli ascensori da piazza…

Continua la lettura

Ancora interrotta la ferrovia Domodossola – Locarno

Anche domani, giovedì 1 novembre, la linea internazionale Domodossola – Locarno rimarrà ancora chiusa al traffico. I lavori di ripristino, su tre fronti differenti, stanno proseguendo senza sosta nonostante la pioggia. Probabile la riattivazione del traffico ferroviario. per venerdì 2 novembre. Sempre attivi i servizi sostitutivi in bus per la Valle Vigezzo e sempre attivo il traffico regionale tra Locarno e Camedo.

Continua la lettura

Maltempo, ancora interrotta la ferrovia Domodossola – Locarno

La linea ferroviaria di collegamento tra Domodossola e Locarno è bloccata dalla serata di lunedì 29 ottobre. A poche centinaia di metri dall’ingresso a Santa Maria Maggiore alcune piante sono state sradicate proprio dal forte vento ed una di queste ha provocato un danno sulla linea trifase e di contatto della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che al momento risulta quindi interrotta sul traffico internazionale. È invece regolare la percorrenza sulla tratta svizzera tra Locarno e…

Continua la lettura

Raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca, Rossi: “Un’opera storica che deve essere completata”

“Il raddoppio della linea Pistoia-Lucca è un’opera storica, invito tutti a vigilare affinché venga completata”. Lo ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi al termine del sopralluogo effettuato sui cantieri per la realizzazione del raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, al sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi, al senatore Riccardo Nencini e al rappresentante di Rete ferroviaria italiana Aldo Isi. “Nel sopralluogo di…

Continua la lettura

Emergenza Maltempo, impiegati oltre 2000 ferrovieri

Oltre 2.000 ferrovieri, in aggiunta ai colleghi già in servizio, sono impegnati senza sosta da ieri, lunedì 29 ottobre, per l’emergenza maltempo che sta colpendo l’Italia. L’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Penisola dalle prime ore di ieri – e che prosegue ancora oggi – ha influito anche sulla regolarità della circolazione ferroviaria. Esondazioni di fiumi, cadute di alberi, continue scariche atmosferiche, mareggiate, pioggia e raffiche di vento…

Continua la lettura

Matterhorn Gotthard Bahn e FFS sottoscrivono un contratto per il rinnovo di nove locomotive

La Matterhorn Gotthard Bahn (MGB) ha commissionato alle FFS il rinnovo di nove locomotive a cremagliera del modello HGe 4/4 II, tre veicoli di comando del modello BDt e un kit di pezzi di ricambio per i veicoli. Nei prossimi quattro anni i veicoli verranno aggiornati agli standard tecnici più recenti presso le officine FFS di Bellinzona. Il volume della commessa ammonta a 35,4 milioni di franchi svizzeri. Nel bando…

Continua la lettura

CoTraL, al via il bando per un nuovo deposito a Subiaco

Al via il bando per il nuovo deposito di Cotral di Subiaco. La Presidente di Cotral, Amalia Colaceci lo ha annunciato oggi al sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia nel corso dell’incontro che si è svolto in Comune. La decisione dell’azienda di lanciare un bando per la realizzazione di un nuovo deposito è coerente con il programma di riqualificazione dei luoghi di lavoro definito dal  piano industriale. Con l’occasione la Presidente…

Continua la lettura

RFI: Riapertura Ponte Stradale Allaro

Da martedì 30 ottobre, d’intesa con l’Assessorato regionale ai Trasporti e Infrastrutture e con la Prefettura di Reggio Calabria, non saranno più effettuate le fermate straordinarie a Riace e Caulonia, sulla linea Reggio Calabria-Catanzaro Lido-Lamezia Terme, istituite lo scorso settembre per le limitazioni imposte al traffico veicolare sul Ponte stradale Allaro. Con la riapertura del viadotto al transito dei bus, cessa la situazione di emergenza che limitava mobilità dei cittadini…

Continua la lettura