La Ferrovia Foggia – Manfredonia

Di un collegamento ferroviario con Manfredonia si iniziò a parlare già a metà dell’ottocento quando si intendeva prolungare la progettata linea Napoli – Benevento via Valle Caudina verso Foggia e Manfredonia, così da ottenere una linea traversale veloce che collegasse Mediterraneo ed Adriatico. Nonostante gli interessi iniziali tale progetto rimase sulla carta. Si ricominciò a parlare di un collegamento con Manfredonia nella seconda metà dell’ottocento: stavolta il progetto prevedeva un…

Continua la lettura

Thello: prezzi ridotti e più flessibilità per i collegamenti Italia-Francia

Collegamenti fra Italia e Francia più convenienti e flessibili con SMART e FLEXI, le nuove tariffe di Thello, che consentono ai viaggiatori di scegliere fra risparmio e flessibilità. SMART, riservata alle persone che desiderano viaggiare al prezzo più basso acquistabile, è una tariffa con posti limitati acquistabile fino a sette giorni prima della partenza del treno. Non è né rimborsabile né modificabile. Il prezzo di SMART varia da 29€ a 59€ a persona per un posto nel compartimento…

Continua la lettura

Rinnovata la stazione di Ferentino, più accessibile e connessa

A Ferentino una stazione rinnovata, più accessibile e connessa.Gli interventi di riqualificazione che hanno interessato lo scalo ferroviario sono stati presentati oggi dall’AD di FS Italiane, Gianfranco Battisti, presenti il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo. Nuove pensiline metalliche, sottopassaggio e scale fisse interamente rinnovati, nuovi ascensori attrezzati con percorsi e mappe tattili, innalzamento di tutti i marciapiedi a 55 centimetri – standard europeo previsto per…

Continua la lettura

Nodo di Genova: un nuovo treno tra Voltri e Piazza Principe

Un nuovo collegamento nel nodo di Genova da lunedì 24 settembre.Su richiesta della Regione Liguria, per agevolare gli spostamenti di lavoratori e studenti, il nuovo treno sarà inserito in una fascia oraria in cui è stata registrata una domanda di trasporto particolarmente elevata. Si tratta del regionale 21093 in partenza da Genova Voltri alle 7.18, arrivo a Genova Piazza Principe alle 7.49 con fermate nelle stazioni genovesi di Pra (7.22), Pegli (7.27),…

Continua la lettura

Innovazione digitale e tecnologia d’avanguardia: FS Italiane a Maker Faire

Economia circolare, innovazione, robotica e intelligenza artificiale. Dal 12 al 14 ottobre prende vita alla Fiera di Roma la sesta edizione di Maker Faire, l’appuntamento mondiale dove si anticipa il futuro, luogo di ribalta dedicato a famiglie, giovani, bambini nonché importante punto di incontro per le aziende che utilizzano la cultura digitale come mezzo per affrontare le nuove sfide dei mercati. Alla fiera-evento non poteva mancare il Gruppo FS Italiane, importante realtà nazionale e internazionale caratterizzata dall’avanguardia tecnologica, presente…

Continua la lettura

FS Italiane: aggiudicati servizi Operation & Mainteinance (O&M) metropolitana di Riad

Ferrovie dello Stato Italiane, membro del Consorzio FLOW con Ansaldo STS e Alstom, si è aggiudicata la gestione dei servizi di Operation & Mainteinance (O&M) delle linee (3, 4, 5 e 6) della metropolitana di Riad (Arabia Saudita). La lettera di aggiudicazione, ricevuta da ArRiyadh Development Authority (ADA), Ente governativo per lo sviluppo urbano e della mobilità di Riad, assegna al Consorzio FLOW la gestione dei servizi O&M della metropolitana per un periodo di 12 anni. Il contratto ha valore economico massimo di circa 2,9…

Continua la lettura

Dieci nuovi bus extraurbani per la Toscana del sud. E altri 60 in arrivo

Doppia inaugurazione di nuovi bus extraurbani Tiemme a Torrita di Siena ed Arezzo. I nuovi 10 mezzi, acquistati sulla base del programma di rinnovamento della flotta previsto dal contratto con la Regione Toscana, completano un lotto di 35 nuovi autobus acquistati a gennaio 2018 e destinati al bacino della Toscana del sud. Altri 60 nuovi autobus extraurbani arriveranno nel 2019. “Questi nuovi bus extraurbani – ha detto l’assessore regionale ai…

Continua la lettura

Canada: Vancouver festeggia con orgoglio i 70 anni della sua rete di filobus

I filobus, ibridi di tram e autobus, erano popolari già negli anni ’40 e ’50 del XX secolo in molte città, tra cui Barcellona e Vancouver. Molte città li hanno sostituiti, altre li hanno modernizzati e adattati ai nuovi sistemi di trasporto pubblico. Vancouver, la capitale della British Columbia, sulla costa occidentale del Canada, ha appena festeggiato il 70 ° anniversario del suo filobus lo scorso agosto. Sono ancora 262…

Continua la lettura

Barcellona: in servizio la nuova linea metro driveless L10 Sud per la Marina

La linea L10 Sud è entrata in esercizio commerciale tra le stazioni di Foc, a Barcellona, e Collblanc, a L’Hospitalet, e ha aggiunto 2,5 chilometri alla rete metropolitana della città di Barcellona. Dopo la cerimonia di apertura, presieduta dal Presidente della Generalitat, Quim Torra, insieme al sindaco di Barcellona e al presidente dell’AMB, Ada Colau, molti abitanti dei quartieri di Marina de Port e Marina del Prat Vermell, nel quartiere Sants-Montjuïc…

Continua la lettura

FS Italiane, Trainose: in Grecia prove di Alta Velocità

Sabato 8 settembre il primo l’ETR 485 ha viaggiato sulla tratta Salonicco – Katerini raggiungendo la velocità di 207 km/h. Il treno, della flotta Trenitalia con livrea Frecciargento e personalizzata con il logo Trainose, società greca del Gruppo FS Italiane, ha battuto il record ellenico di velocità su ferro nel test inaugurale su una porzione della linea tra Atene e Salonicco. Presenti i vice Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Nikos Mavraganis, dello…

Continua la lettura