Svizzera: BLS chiede all’UFT di mantenere la gestione di cinque linee a lunga percorrenza

All’udienza sull’aggiudicazione della concessione di traffico a lunga distanza, la BLS ha commentato la proposta dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT). L’azienda accoglie con favore la spinta dell’UFT per un modello multi-impresa nel traffico a lunga distanza. BLS è convinta che una soluzione che coinvolga diverse compagnie ferroviarie nel traffico a lunga distanza rafforzerà il trasporto pubblico e favorirà i passeggeri. Tuttavia, secondo BLS, la proposta dell’UFT di rilevare le due linee…

Continua la lettura

RFI, Bologna – Prato: allo studio nuovo cronoprogramma lavori

Una nuova organizzazione dei cantieri per le gallerie della linea convenzionale Bologna – Prato è attualmente allo studio di Rete Ferroviaria Italiana. Il Gestore dell’infrastruttura ha infatti ricevuto la richiesta della Regione Emilia-Romagna di modificare il programma degli interventi di adeguamento delle gallerie sulla linea, prevedendo lavorazioni solo in fasce notturne. Tale opzione, che è generalmente preferibile nell’organizzazione degli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sulla propria rete, non era stata inizialmente…

Continua la lettura

Altamura, variazioni percorso autolinee FAL

In occasione della processione religiosa del “Corpus Domini”, il giorno 03 giugno 2018, il centro cittadino di Altamura sarà interdetto al traffico veicolare dalle ore 8.00 alle ore 22.00. Pertanto in tale giornata e in tale fascia oraria, tutti i bus delle Fal in entrata ed in uscita da Altamura, osserveranno il seguente percorso alternativo: Via Bari – via Mura Megalitiche – via Santeramo – Circonvallazione – SS99 per Matera…

Continua la lettura

Brescia Mobilità: in strada 20 nuovi autobus a metano

Continua il percorso green che Brescia Trasporti, in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale di Brescia, ha da tempo intrapreso con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti. All’interno di tale percorso trova spazio la metanizzazione degli autobus in servizio sulle linee urbane che, grazie a quest’ultimo potenziamento, permette a Brescia Trasporti di raggiunge il 100% di autobus a metano in circolazione. I 20 nuovi autobus sono marca IVECO, modello URBANWAY 12m…

Continua la lettura

RFI: dall’1 al 3 giugno modifiche alla circolazione sulla linea Pescara/Sulmona-Teramo

Circolazione ferroviaria sospesa da venerdì 1 giugno a domenica 3 tra Castellalto e Teramo, sulla linea Giulianova-Teramo. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus. Il provvedimento è necessario per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di realizzare le opere sostitutive per l’eliminazione dei passaggi a livello della linea. I bus partiranno dai punti di arrivo/partenza indicati nelle locandine affisse nelle stazioni, ovvero da Teramo (Viale F. Crispi), Nepezzano (uscita stazione lato…

Continua la lettura

RFI riceve l’autorizzazione di sicurezza francese per la Bardonecchia – Modane

Rete Ferroviaria Italiana ha ricevuto dall’Établissement Public de Sécurité Ferroviaire (EPSF), l’Agenzia di Sicurezza Ferroviaria francese, l’autorizzazione di sicurezza per la linea convenzionale transfrontaliera Bardonecchia – Modane. Con l’Autorizzazione di sicurezza dell’EPSF, omologa francese dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), RFI è in Europa uno dei primi Gestori dell’infrastruttura ad avere conseguito autorizzazioni di sicurezza dalle Agenzie di due differenti Stati membri dell’Unione. L’Autorizzazione, valida cinque anni, è…

Continua la lettura

100 anni di Roccasecca – Avezzano Parte 3

Dopo lunga attesa  finalmente si parte. Destinazione Roccasecca, ma molto probabilmente ci dovremo fermare anche ad Arce. Ormai son saltati tutti gli orari. Eppoi a noi non ci aspetta nessuno. Tranne i fotografi che pazientemente attendono sotto il sole. Ed ecco, nei pressi di Santopadre,al Km 16 della linea,il 25635 bis. Il “mio” treno. Il viaggio continua e siamo ad Arce. Nuova sosta. Come volevasi dimostrare.Ma questa volta non siamo…

Continua la lettura

RFI: domenica 27 maggio modifiche alla circolazione ferroviaria sulla Pescara-Roma

Cantieri al lavoro domenica 27 maggio fra Pescara e Chieti, sulla linea Pescara-Roma.In programma interventi di potenziamento infrastrutturale della stazione di Pescara Centrale, del piazzale di Pescara Porta Nuova e per l’attivazione della nuova stazione Interporto d’Abruzzo, a servizio dell’Interporto Valpescara. Per consentire l’operatività del cantiere, tutti i treni saranno sostituiti con autobus, che partiranno dai piazzali antistanti le stazioni.

Continua la lettura

Passante di Palermo: entro giugno terminati i lavori per il collegamento con l’aeroporto

Proseguono i lavori per realizzare il Passante di Palermo, il cui completamento delle opere civili ha ormai raggiunto il 90%. Il Contraente Generale SIS ha confermato a Rete Ferroviaria Italiana il cronoprogramma degli interventi, che prevede, entro il mese di giugno, il completamento delle opere necessarie per la riapertura della linea fra Palermo e Punta Raisi.Questo consentirà a RFI di avviare le procedure tecniche per l’attivazione del collegamento con l’aeroporto…

Continua la lettura