RFI: iniziate le visite tecniche alla Galleria Santomarco, in Calabria

Rete Ferroviaria Italiana ha iniziato questa mattina le visite tecniche all’interno della galleria “Santomarco”, dopo aver ricevuto ieri pomeriggio l’autorizzazione da parte dell’Autorità Giudiziaria. Oltre 40 tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici sono già al lavoro per procedere a un’approfondita ispezione della galleria, constatando da vicino le condizioni dell’infrastruttura, dopo oltre 100 giorni di inibizione all’accesso e, quindi, di sospensione di qualsiasi attività ferroviaria e manutentiva. Considerata l’estensione dell’intera…

Continua la lettura

RFI, circolazione sospesa tra Sora e Roccasecca per almeno 30 giorni

Rimarrà sospesa per circa trenta giorni la circolazione ferroviaria fra Arpino e Arce, sulla tratta Roccasecca – Avezzano, interrotta ieri mattina alle 7.30 in via precauzionale, per un movimento franoso, in prossimità di Fontana Liri, provocato dal maltempo che ha interessato il Lazio negli ultimi giorni. Lanalisi dei tecnici di RFI ha evidenziato che gli interventi per la messa in sicurezza e il ripristino della sede ferroviaria sono particolarmente complessi.…

Continua la lettura

RFI, Linea Bologna – Rimini: completato il potenziamento infrastrutturale di due ponti ferroviari

150 tecnici e 45 ore di lavoro per realizzare il consolidamento e l’impermeabilizzazione dell’impalcato di due ponti ferroviari, nei comuni di Cesena e di Santarcangelo di Romagna. Quello appena trascorso è stato un fine settimana di cantieri sulla linea Bologna – Rimini.  Contestualmente a questi interventi, le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici hanno eseguito lavori di rinnovo dell’infrastruttura.Fra gli obiettivi anche quello di ridurre al minimo…

Continua la lettura

Busitalia Fast lancia collegamenti bus da/per Milano Malpensa

Da domaenica 18 marzo l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa sarà collegato ogni giorno con le principali città del Nord Italia con i servizi di BUSITALIA FAST: Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia. Il nuovo servizio, che si colloca nell’ambito delle attività volte all’ampliamento della catchment area di Malpensa, nasce dalla collaborazione tra SEA e BUSITALIA Simet, società controllata da Ferrovie dello Stato Italiane. Con questi collegamenti operati da autobus a media e lunga percorrenza da uno…

Continua la lettura

Italo A Cosenza: Nuova Partnership Con AMACO, L’azienda Di TPL Della Città

Italo ha deciso di facilitare il viaggio dei propri passeggeri offrendo un nuovo servizio congiunto che rafforzi il concetto da sempre portato avanti di una mobilità sostenibile dando vita ad una partnership con AMACO, l’azienda di trasporti cosentina.L’alleanza tra Italo e AMACO nasce non solo dalla volontà di agevolare ulteriormente tutti i viaggiatori Italo, ma anche dall’esigenza di incentivare quanto più possibile l’uso dei mezzi pubblici a beneficio dell’ambiente, del…

Continua la lettura

Al via nuovo collegamento Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Da oggi Genova, Milano e Venezia sono più vicine con il nuovo collegamento Frecciarossa. Nasce il nuovo servizio che unisce Genova Principe a Milano Rogoredo in un’ora e 19 minuti e a Venezia Mestre in 3 ore e 53 minuti.È partito stamane, alle 6.58 da Genova Brignole, il primo treno con a bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Elisa De Berti, Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto e Orazio Iacono, AD e DG di Trenitalia.…

Continua la lettura

Stadler Vince Contratto Per Costruzione Di 12 Tram Per L’area Metropolitana Di Cochabamba In Bolivia

Stadler si occuperà di costruire e consegnare dodici tram modelo METELITSA per il progetto ferroviario a Cochabamba. Il contratto è stato aggiudicato dall’Accidental Tunari Asociación, che consiste nella società di costruzioni spagnola JOCA e nella compagnia ferroviaria svizzera Molinari Rail AG.Il contratto è stato firmato il 26 febbraio 2018. La consegna del primo veicolo è prevista per agosto del prossimo anno. Il contratto include anche il supporto per l’Asociación Accidental…

Continua la lettura

Regione Liguria: Trenitalia incontra le associazioni dei pendolari

Si è svolto lo scorso 9 marzo l’incontro organizzato dalla Regione Liguria con Trenitalia e le Associazioni dei pendolari liguri. Insieme all’Assessore ai trasporti della Regione Liguria, Gianni Berrino, per Trenitalia  erano presenti: Gianpiero Strisciuglio, Direttore Passeggeri Long Haul, Sabrina Defilippis e Adriano Scapati, rispettivamente responsabile commerciale e produzione dei treni Intercity.  All’ordine del giorno il servizio ferroviario a media e lunga percorrenza sulla linea Genova-Milano e sulle tratte Genova – Ventimiglia…

Continua la lettura