FS Italiane: Anas entra nel Gruppo

L’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane ha deliberato lo scorso 29 dicembre l’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro mediante conferimento dell’intera partecipazione Anas detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo FS Italiane – con l’ingresso di Anas a fianco di Rete Ferroviaria Italiana – diventa il primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa per abitanti serviti e investimenti, 108 miliardi di euro…

Continua la lettura

Trenitalia, turismo invernale: con le Frecce e i Regionali sulle piste da sci

È in forte crescita la domanda (+25%) e l’offerta di servizi ferroviari e integrati (Frecce e Regionali) per raggiungere in comodità e sicurezza le principali località sciistiche. Un buon successo lo sta raccogliendo, ad esempio, la corsa regionale del sabato mattina per Bardonecchia da Torino Porta Nuova, con partenza alle 7.10, che consente, utilizzando i treni regionali della Sfm3, di arrivare sulle piste da sci alle 8.36, al costo di soli…

Continua la lettura

RFI,al via lavori installazione ERMTS sulla Domodossola – Iselle

Il traffico ferroviario della linea transfrontaliera Domodossola – Iselle, parte integrante del Core Corridor europeo TEN-T Reno-Alpi che collega il porto di Genova a quelli di Anversa e Rotterdam attraversando Italia, Svizzera, Germania, Belgio e Olanda, sarà gestito dal sistema European Rail Traffic Management System(ERTMS). Rete Ferroviaria Italiana ha infatti avviato l’installazione della nuova tecnologia. I lavori saranno conclusi entro il primo semestre 2018. Per il potenziamento tecnologico saranno investiti 8 milioni di…

Continua la lettura

Hupac: Da Gennaio Nuovo Collegamento Diretto Tra Hannover E Novara CIM

Da gennaio 2018 Hupac lancerà un collegamento ferroviario diretto tra Hannover e Novara CIM. Il nuovo servizio intermodale offre tre partenze a settimana e direzione. Questo treno dedicato è un’evoluzione dell’odierna Amburgo/Hannover – Busto che proseguirà con il collegamento Amburgo – Busto. Il nuovo collegamento Hannover – Novara permette a Hupac di espandere il proprio network e rispondere alle crescenti esigenze del mercato tra il Nord Europa e l’Italia.

Continua la lettura

Roma: causa voragine linee 16 e 412 restano deviate

A Roma, in zona Villa Fiorelli,nel Municipio VII, a causa di una voragine in via Alghero, le linee 16 e 412 sono ancora deviate: la 412 in direzione via Olevano Romano, e la linea 16 in direzione via XX Settembre, percorrono piazza Ragusa, via della stazione Tuscolana, via Oristano, via Alghero e piazza Lodi da dove riprendono il normale percorso.In direzione di via Adria, per la 412 e in direzione di via Costamagna per…

Continua la lettura

Autoguidovie: Dall’8 Gennaio Numerose Novità Per Le Linee Z Dell’area Di Monza E Brianza

Da Lunedì 8 gennaio numerose novità per le linee z di Autoguidovie dell’area Monza e Brianza. E’ quindi importante che tutti i Clienti verifichino puntualmente sul sito www.autoguidovie.it gli orari. I nuovi orari del servizio sono cadenzati e simmetrici, ovvero sono stati progettati per facilitare la memorizzazione delle partenze della propria linea sia regolarizzando le frequenze sia facendo si che le partenze dai principali hub, cioè i punti di interscambio, S.S. Giovanni, Monza…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Ferrara Codigoro – dall’8 Gennaio alcune modifiche all’orario

A partire da mercoledì 27 Dicembre 2017,sulla linea Ferrara – Codigoro, i bus sostitutivi con periodicità scolastica 95320 e 95321 Ferrara – Migliarino saranno SOPPRESSI. Dall’ 8 Gennaio 2018 sarà in vigore il nuovo orario ferroviario della linea che non prevede l’effettuazione di tali bus

Continua la lettura

App Trenitalia: più intuitiva e semplice, ora con la scelta del posto

Scegliere il posto al momento dell’acquisto del biglietto è la nuova funzione disponibile da oggi sull’App gratuita Trenitalia per i clienti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e InterCity. La piattaforma mobile si arricchisce ancora, continuando a soddisfare le richieste dei viaggiatori e migliorare la customer experience dei propri clienti. Dopo aver ampliato la gamma delle offerte e dei prodotti vendibili, tra cui gli Intercity Notte e i treni internazionali; aver introdotto la possibilità di utilizzare l’Apple Wallet per i clienti iOS e di gestire…

Continua la lettura

La SOB ordina undici treni per la linea panoramica del San Gottardo.

La Schweizerische Südostbahn (SOB) ha ordinato a Stadler Rail il materiale rotabile per la tratta Basilea/Zurigo–linea panoramica del San Gottardo–Locarno/Lugano. Complessivamente si tratta di undici treni a lunga percorrenza modello FLIRT III. Da dicembre 2020 la SOB gestirà e commercializzerà questa linea in co-branding SOB-FFS. Nell’ambito della collaborazione congiunta sottoscritta a luglio 2017, la SOB gestirà e commercializzerà per conto delle FFS la linea panoramica del San Gottardo, in co-branding…

Continua la lettura