Dal 10 Settembre la domenica al via i collegamenti diretti Torino-Modane

Dal 10 Settembre, la domenica, partiranno i nuovi collegamenti diretti da Torino Porta Nuova a Modane, dopo che Trenitalia e RFI nelle scorse settimane hanno effettuato i test per verificarne la fattibilità tecnica. Sette coppie di treni, con cadenzamento biorario, circoleranno la domenica. La sperimentazione sarà funzionale alla valutazione di un ulteriore potenziamento del servizio.  Sarà dunque possibile da Torino raggiungere Modane via Bardonecchia (e viceversa), senza cambiare treno, che…

Continua la lettura

Fiumicino: avvio positivo per il servizio integrato di assistenza passeggeri disabili

Avvio più che positivo, nel corso del mese di agosto, del nuovo servizio di assistenza integrato treno-aereo dedicato ai viaggiatori disabili e a ridotta mobilità, anche temporanea, che arrivano all’aeroporto di Fiumicino utilizzando il mezzo ferroviario.Grazie a un accordo di collaborazione siglato tra ADR Assistance, società di Aeroporti di Roma dedicata all’assistenza dei viaggiatori disabili e a ridotta mobilità, e Rete Ferroviaria Italiana, i passeggeri interessati vengono accolti e affiancati dagli addetti aeroportuali direttamente…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato Italiane prende pieno possesso di Qbuzz

FS Italiane, tramite la propria controllata Busitalia, acquisisce da Nederlandse Spoorwegen (NS, Ferrovie olandesi) la piena proprietà di Qbuzz, terzo operatore di trasporto pubblico locale in Olanda (aree Utrecht e Groningen-Drenthe), per un controvalore di 30 milioni di euro. Il closing dell’operazione è avvenuto al termine dell’iter procedurale e autorizzativo previsto, nonché dopo il via libera da parte dell’Antitrust olandese. «L’acquisto di Qbuzz da parte di Busitalia consente al Gruppo FS Italiane di ampliare la presenza…

Continua la lettura

Metro C, stop nel fine settimana 9-10 settembre

Nell’ambito dei lavori per realizzare il nodo di scambio Metro A-Metro C e per potenziare il servizio, nel fine settimana del 9 e 10 settembre sarà sospeso il servizio della linea C sull’intera tratta. La chiusura servirà  per effettuare delle prove per la circolazione dei treni sull’intera tratta Pantano – San Giovanni in vista della prossima apertura del prolungamento Lodi – San Giovanni. Durante l’interruzione il servizio verrà garantito mediante…

Continua la lettura

Ferrovia Avezzano – Roccasecca: servizio ordinario e turistico possono convivere

I recenti interventi comparsi sulla stampa locale a proposito della mancata inclusione della ferrovia Avezzano-Sora-Roccasecca tra le “ferrovie turistiche” di cui alla Legge 128/2017 (cosiddetta Legge Iacono, dal nome della deputata siciliana prima firmataria), da poco approvata, meritano alcune doverose precisazioni da parte del Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca, che si è fatto promotore della riapertura al servizio ordinario nel 2013 e delle iniziative turistiche degli ultimi anni.…

Continua la lettura

RFI: completati gli interventi di manutenzione straordinaria sulla Bologna-Prato

È ripresa ieri mattina, come da programma, la circolazione dei treni fra le stazioni di Pianoro e Vernio, sospesa dal 16 agosto per lavori di manutenzione straordinaria all’infrastruttura. Regolari i collegamenti diretti fra Bologna e San Benedetto Val di Sambro e fra Bologna e Prato. Lo stop del traffico ferroviario ha consentito alle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana di realizzare importanti lavori all’interno della galleria Monte Adone. E attività di rinnovo degli scambi…

Continua la lettura

Roma Settecamini, ancora deviate linee bus

A Settecamini, in via Case Rosse, nuova proroga dei lavori stradali, dopo quelle del 7 e del 25 agosto, che comportano la chiusura al traffico di alcune strade. Proseguono così, fino al termine dei lavori,  anche le modifiche ai percorsi delle linee 040, (040F nei giorni festivi) e 043 in direzione di via Gallesi, via Alba Adriatica e via Ortucchio. I bus percorrono via Belmonte del Sannio, via Castropignano, via…

Continua la lettura

Svizzera: BLS offrirà da dicembre navette con cadenzamento orario per auto tra Iselle e Briga

A partire dal 10 dicembre 2017 BLS è intenzionata a gestire il traffico delle navette auto tra Iselle e Briga migliorando l’attuale servizio nelle giornate di punta con  un’offerta a cadenzamento orario. Ne da notizia un comunicato della compagnia ferroviaria d’Oltralpe. BLS opera nel trasporto auto attraverso il Sempione tra Iselle e Briga a partire dal cambio di orario del 10 dicembre 2017. Ha inoltrato la propria offerta in merito…

Continua la lettura

Svizzera, prolungamento collegamento TILO S20

Da lunedì 28 agosto 2017 il collegamento TILO S20, in partenza da Locarno alle ore 07.05, proseguirà la corsa fino a Biasca, con arrivo alle ore 07.46. Il collegamento ripartirà da Biasca alle ore 08.11 in direzione Locarno, con arrivo alle ore 08.57. Si tratta della seconda fase di un aumento di produzione elaborato in collaborazione con il Cantone. L’orario precedente presentava infatti alcuni problemi che causavano la perdita della…

Continua la lettura