Cagliari, il 1° maggio treni straordinari per la Festa di Sant’Efisio

Domenica 1° Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Festa di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 361° edizione.Per facilitare la mobilità dei numerosissimi visitatori, Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 10 treni straordinari in partenza da Oristano, San Gavino e Cagliari e rafforzerà l’offerta dei treni normalmente previsti in orario tra il capoluogo e Carbonia/Iglesias, Olbia e Oristano.Complessivamente saranno circa 4.300 i posti in più a disposizione dei viaggiatori:…

Continua la lettura

Seta: rinnova parco mezzi urbani di Piacenza. In servizio 8 nuovi bus solaris urbino euro 6

“Il servizio di trasporto pubblico urbano di Piacenza cresce in efficienza, sostenibilità ambientale e comfort per gli utenti, grazie agli 8 nuovi autobus di categoria Euro 6 che da oggi entrano a far parte della flotta di Seta”. Lo annuncia in una nota la società. “I nuovi mezzi sono prodotti dall’azienda polacca Solaris: si tratta del modello Urbino da 9 metri di lunghezza, capace di ospitare fino a 54 passeggeri,…

Continua la lettura

Il 28 maggio torna il vapore nel Lazio

Torna il vapore sui binari del Lazio con un nuovo appuntamento imperdibile. Il giorno 28 maggio 2017 l’associazione Terra Tua organizza un Treno Storico Roma Tiburtina- Vigna di Valle per celebrare i quarant’anni dalla fondazione del Museo Storico dell’Aeronautica di Vigna Di Valle. Protagonista indiscussa dell’evento sarà la locomotiva a Vapore 625.017 che trainerà 3 vetture tipo terrazzini e una vettura tipo Centoporte. Per maggiori informazioniè possibile consultare il sito web…

Continua la lettura

Certificati Bianchi per i nuovi convogli di Trenitalia del trasporto regionale

Il Gestore dei Servizi Energetici, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze che promuove lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica ha dato il via libera alla richiesta di Trenitalia, predisposta esclusivamente da personale interno alla società, per ottenere dei Certificati Bianchi relativi ai nuovi treni regionali, che miglioreranno la qualità dei servizi forniti ai pendolari in tutta Italia. “La qualità energetica e ambientale dei treni che abbiamo selezionato…

Continua la lettura

RFI e AdSP Tirreno centrale firmano accordo. In vista gara per collegamento porto e interporti campani

Sviluppare il traffico merci da e per il porto di Napoli sfruttando gli interporti campani, fondamentali per la mobilità delle merci dal Mar Mediterraneo al resto d’Italia, e stimolare la crescita dell’intermodalità terrestre e marittima. Sono questi gli obiettivi dell’accordo siglato lo scorso 19 Aprile dal Presidente dell’AdSP del mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. L’accordo consentirà all’Autorità Portuale…

Continua la lettura

Dal 27 aprile 2017 nuovi percorsi delle linee ATM

Parte dal 27 aprile e continua nel mese di maggio la modifica di alcune linee di superficie e inizia il potenziamento delle linee di periferia nelle zone di Mecenate, Vigentino e soprattutto Figino. Le modifiche riguardano i tram 15, 24, 27, 19, 23 e i bus 73, 99, 72 e 80. Questi i cambiamenti: Cosa Cambia  Linee alternative Linea 15 (tram) Rozzano via Cabrini – Duomo M1 M3 Sposta il capolinea…

Continua la lettura

Linea Sulmona – L’Aquila: consolidamento antisismico di due ponti ferroviari in pietra

Consolidamento antisismico di due ponti ferroviari in pietra tra Sulmona e Fagnano, sulla linea Sulmona – L’Aquila.I cantieri saranno operativi dalle 21.30 di venerdì 21 alle 5 di lunedì 24 aprile. L’intervento – progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana – prevede un investimento complessivo di circa 200 mila euro. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione ferroviaria tra Sulmona e L’Aquila sarà sospesa e i treni sostituiti con autobus. I bus…

Continua la lettura

Linea Olbia – Golfo Aranci: lavori potenziamento infrastrutturale

Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla Olbia – Golfo Aranci, da sabato 22 a domenica 23 aprile. L’intervento – progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 120 mila euro –  riguarda la sostituzione e la manutenzione straordinaria di alcuni tombini ed altri interventi connessi, per garantire la corretta regimentazione delle acque nel tratto interessato. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione ferroviaria tra Olbia e Golfo…

Continua la lettura