La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Treviglio – Brescia è operativa e, da domani 11 dicembre, sarà aperta ai viaggi commerciali che in 36 minuti collegheranno la città della Leonessa a Milano. Oggi al viaggio inaugurale, a bordo di un Frecciarossa 1000, ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, accompagnato dai vertici del Gruppo FS Italiane, la presidente Gioia Ghezzi e l’amministratore delegato e direttore generale Renato Mazzoncini. A bordo treno hanno viaggiato anche il governatore di Regione Lombardia, Roberto Maroni, il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, insieme ai vertici delle società operative del Gruppo FS Italiane, Claudia Cattani (presidente RFI), Maurizio Gentile (Ad RFI), Barbara Morgante (Ad Trenitalia) e Riccardo Maria Monti (presidente Italferr). Presenti inoltre l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il presidente di Cepav Due Franco Lombardi, e i sindaci dei Comuni attraversati dalla linea AV/AC. La nuova linea AV/AC Brescia – Milano è un’ulteriore tappa nella realizzazione del collegamento ferroviario AV/AC Milano – Venezia e del Core Corridor TEN-T Mediterraneo, di cui è parte integrante, che collega la Penisola iberica fino al confine ucraino e che in Italia si estende da Torino a Trieste. L’investimento economico complessivo è di circa 2 miliardi di euro. Il completamento della linea Brescia – Milano, dal 2007 è già in esercizio la sezione Milano – Treviglio, riduce i tempi di viaggio fra la città della Leonessa e quella della Madonnina che scendono a 36 minuti dagli attuali 46 nella prima fase e a 30 al termine di tutti i lavori relativi alle interconnessioni. Inoltre, differenzia i flussi di traffico (alta velocità, media e lunga percorrenza, regionali/metropolitani e merci), garantendo una maggiore fluidità, migliori standard di regolarità e puntualità del traffico ferroviario e una migliore affidabilità dell’infrastruttura ferroviaria complessiva. Grazie all’attivazione dell’Alta Velocità tra Milano e Brescia cresce, con i treni Frecciarossa di Trenitalia, la possibilità di scelta anche nei viaggi da e per il Veneto, risparmiando circa 10 minuti sui tempi di viaggio sulla rotta Torino – Milano – Venezia. Inoltre, con l’orario invernale 2016/2017 di Trenitalia in vigore da domani 11 dicembre, Brescia avrà un collegamento Frecciarossa giornaliero e diretto con Roma e Napoli. Ulteriore beneficio della nuova linea AV/AC è la capacità raddoppiata di slot orari a disposizione delle imprese ferroviarie, oltre a evidenti vantaggi anche per le numerose imprese ferroviarie di trasporto merci per i collegamenti nazionali e internazionali e con i principali poli industriali del Paese. Le prossime fasi per completare il collegamento alta velocità fra Milano e Venezia sono il primo lotto Brescia – Verona, con l’inizio dei lavori programmato nella seconda metà del 2017. Mentre per il secondo ed ultimo lotto Verona – Padova, il primo tratto di linea Verona – Bivio Vicenza vedrà sempre nel 2017 l’avvio dei cantieri.
-
Le ultime news/articoli
- Gruppo FS Italiane e TIM: completata la copertura 4G sull’Alta Velocità Milano – Bologna
- Rail Cargo Group aumenta il trasporto di grano dall’Ucraina
- Hellenic Train, presentata la nuova società del Gruppo FS in Grecia
- TPL: dal 1° luglio la tratta Firenze–Impruneta diventa urbana.
- RFI al lavoro nei mesi estivi per un’infrastruttura più efficiente Previste modifiche alla circolazione dei treni
- La ferrovia Bessarabka-Berezino riprenderà a funzionare
- Metropolitana di Genova: il programma delle attività di manutenzione serale da martedì 28 a giovedì 30 giugno
- Trenitalia, al via la vendita dei nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto
- Trenitalia: oltre mille piemontesi hanno scelto i nuovi treni Rock verso la Romagna
- Stretto di Messina: personale di assistenza di Trenitalia a bordo delle navi
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Archivi
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
-
Articoli Recenti
- Gruppo FS Italiane e TIM: completata la copertura 4G sull’Alta Velocità Milano – Bologna 5 Luglio 2022
- Rail Cargo Group aumenta il trasporto di grano dall’Ucraina 2 Luglio 2022
- Hellenic Train, presentata la nuova società del Gruppo FS in Grecia 1 Luglio 2022
- TPL: dal 1° luglio la tratta Firenze–Impruneta diventa urbana. 29 Giugno 2022
- RFI al lavoro nei mesi estivi per un’infrastruttura più efficiente Previste modifiche alla circolazione dei treni 28 Giugno 2022
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo Ceccarelli-
Le ultime news/articoli
- Gruppo FS Italiane e TIM: completata la copertura 4G sull’Alta Velocità Milano – Bologna
- Rail Cargo Group aumenta il trasporto di grano dall’Ucraina
- Hellenic Train, presentata la nuova società del Gruppo FS in Grecia
- TPL: dal 1° luglio la tratta Firenze–Impruneta diventa urbana.
- RFI al lavoro nei mesi estivi per un’infrastruttura più efficiente Previste modifiche alla circolazione dei treni
- La ferrovia Bessarabka-Berezino riprenderà a funzionare
- Metropolitana di Genova: il programma delle attività di manutenzione serale da martedì 28 a giovedì 30 giugno
- Trenitalia, al via la vendita dei nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto
- Trenitalia: oltre mille piemontesi hanno scelto i nuovi treni Rock verso la Romagna
- Stretto di Messina: personale di assistenza di Trenitalia a bordo delle navi
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Archivi
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Gestione Blog