Logistico dell’anno 2016, ancora riconoscimenti ai soci del FLC: premiato l’Interporto di Novara

CIM, la società che gestisce l’Interporto di Novara e socio del Freight Leaders Council, ha ricevuto il premio di Logistico dell’anno 2016, l’importante riconoscimento assegnato da Assologistica. Menzione speciale anche a Trenitalia Cargo e per l’interporto di Bologna, altri soci del FLC. “Siamo molto contenti per gli importanti riconoscimenti ricevuti dai nostri soci – ha detto il presidente del FLC, Antonio Malvestio –. Un impegno che dimostra come il FLC…

Continua la lettura

144 treni del traffico viaggiatori: Importante mandato per le officine di Bellinzona.

Da febbraio 2017, presso le officine FFS di Bellinzona verranno avviati gli interventi di risanamento di 144 treni FLIRT. I lavori interesseranno i FLIRT della 1ª generazione e dureranno dal 2017 al 2024. I risanamenti si sono resi necessari poiché le acque reflue dai bagni dei treni hanno causato una corrosione del sottocassa delle composizioni di veicoli. Contemporaneamente verranno sistemati anche i danni causati dal pietrisco. Due prototipi di veicoli…

Continua la lettura

TDays e festivi a Bologna: dal 3 dicembre cambiano i percorsi centrali delle linee 14 e 19

Comune di Bologna e Tper comunicano che, a partire da sabato 3 dicembre, per alleggerire il transito veicolare e rendere più scorrevole la circolazione su via Irnerio, il percorso delle linee di bus 14 e 19 sarà modificato in direzione ovest, verso via della Barca per quanto riguarda il 14, verso Casteldebole per quanto riguarda il 19. Gli autobus della linea 14 diretti verso il centro percorreranno via San Vitale,…

Continua la lettura

Guspini: modifica viabiiltà,variazione orari e fermate ARST

A seguito della chiusura al traffico della via Mazzini di Guspini, a decorrere da martedì 22/11/2016 a mercoledì 07/12/2016 (e comunque fino al termine dei lavori) sono state temporaneamente sospese le seguenti fermate: – Guspini, Via Mazzini e Via Matteotti scuole (solo direzione Arbus); – Arbus, Via Costituzione (Genn’e Frongia), per entrambe le direzioni. Al fine di contenere i disagi per la clientela è stata istituita una fermata provvisoria in…

Continua la lettura

Portogruaro: riprendono i lavori per l’eliminazione di quattro passaggi a livello

Riprendono i lavori per l’eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio del comune di Portogruaro. Il programma, illustrato e concordato in una serie di incontri con il sindaco e gli amministratori comunali, dai tecnici di Rete ferroviaria Italiana, prevede l’inizio degli interventi a gennaio 2017 e l’ultimazione entro il primo semestre 2019. Nelle stesse occasioni sono stati presentati anche gli ultimi approfondimenti progettuali di miglioramento della fase esecutiva. Le…

Continua la lettura

Servizi straordinari ATCV per derby Venezia – Padova

In occasione dell’atteso derby tra Venezia FC e il Padova Calcio, che si contende lunedì 28 novembre p.v. alle ore 20,45 allo stadio lagunare “P.L. Penzo”, Actv mette a disposizione alcuni servizi di trasporto dedicati per i partecipanti. Per facilitare l’arrivo dei tifosi allo stadio, ubicato all’isola di Sant’Elena, vengono predisposti collegamenti straordinari con partenza da Tronchetto (fermata Mercato Ortofrutticolo): 4 corse realizzate con motonavi con partenza alle ore 18.50,…

Continua la lettura

Inter – Fiorentina: il servizio ATM

Lunedì 28 novembre, alle ore 21 a San Siro, si giocherà la partita tra Inter e Fiorentina. Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5. Ecco tutte le informazioni per chi si muove in superficie con le linee di collegamento con lo stadio. Nel dettaglio: le linee filobus 90 e 91…

Continua la lettura

La Ferrovia Livorno – Collesalvetti

La storia della ferrovia Livorno – Collesalvetti è strettamente legata alla storia della ferrovia “Maremmana” ed alla costruzione di un collegamento ferroviario tra la Toscana e Roma. Nel 1864, infatti, con il completamento della costruzione della linea Maremmana, si viene a realizzare il primo collegamento ferroviario tra la Toscana e lo Stato Pontificio, da Livorno a Civitavecchia, via Collesalvetti/Vada. Successivamente, la città di Pisa, per non restare tagliata fuori dal…

Continua la lettura