Le “linee della memoria” di ATAC

  Nella città di Roma, oltre alle normali linee di trasporto pubblico, esistono delle linee particolari, realizzate per offrire un collegamento diretto e dedicato con i principali cimiteri della città: Verano, Prima Porta, Laurentino, Ostia Antica, San Vittorino, Cesano e Santa Maria di Galeria. La rete di queste “linee della memoria” si compone di 13 linee, identificate con la lettera C seguita da un numero (da 1 a 26, escluso il…

Continua la lettura

1966 – 2016 50° anniversario dell’alluvione della città di Firenze

Il 4 novembre 1966 l´Arno straripa. Nel terribile disastro provocato dall´alluvione viene duramente colpita anche la rete di trasporto cittadina. 118 autobus e 3 filobus – circa un terzo del parco veicoli dell´ATAF – sono sommersi dall´acqua.  L’azienda di trasporto pubblico fiorentina partecipa al ricordo del 50° anniversario del tragico evento che colpì Firenze con una campagna di memoria rivolta ai passeggeri: grazie alla collaborazione con Firenze Promuove, a bordo…

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia: inviato a Foligno un treno straordinario con sette vetture cuccetta, 420 posti letto

Supporto immediato del Gruppo FS Italiane per la scossa di terremoto di questa mattina: inviato a Foligno un convoglio straordinario con sette carrozze cuccette, circa 420 posti letto, che arriverà alla stazione di Foligno domani sera. Il convoglio sarà costantemente alimentato per consentire agli occupanti di avere sempre a disposizione luce e riscaldamento. Inoltre, per tutto il periodo di permanenza del treno è stata prevista l’apertura h24 dei servizi igienici…

Continua la lettura

FS, Terremoto Centro Italia: circolazione regoalre su linee ferroviarie zone colpite da sisma

Il traffico ferroviario è ripreso su tutte le linee del bacino Umbria, Marche e Abruzzo dopo la sospensione, decisa in via precauzionale, per la scossa tellurica che ha interessato la zona. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno concluso tutti i controlli di verifica dell’integrità delle infrastrutture ferroviarie: binari, ponti, viadotti, gallerie e apparecchiature per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria e il distanziamento in sicurezza dei treni.…

Continua la lettura

Roma,riaperta Metro A

A seguito dell’esito positivo delle verifiche tecniche,effettuate a seguito della scossa sismica che ha colpito il Centro Italia questa mattina,è stata disposta la riapertura della linea A della metropolitana di Roma. Ancora chiusa fino al termine delle verifiche,invece,la linea B/B1 dove è attivo un servizio sostitutivo di autobus. Regolare la linea C e le 3 ferrovie regionali,rallentamenti su alcune linee di superficie a causa di verifiche tecniche su edifici e…

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia: ripreso il traffico su alcune linee ferroviarie

Dalle 10.50 è ripreso il traffico sulla linea Foligno – Terontola, la cui circolazione era stata sospesa a seguito del sisma di questa mattina. Dalla 10.10, dopo nulla osta dei tecnici di RFI, é ripresa la normale circolazione sulle linee Pescara– Sulmona e sulla tratta Orte – Fossato di Vico- Gubbio della linea Orte – Falconara dove proseguono le verifiche tecniche nel restante tratto Fossato – Falconara. Attivato servizio sostitutivo sulle linee: Albacina…

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia,aggiornamento stato servizio ATAC

A seguito del forte sisma che alle 7,40 di questa mattina ha interessato il Centro Italia,ATAC comunica che sono attualmente ancora chiuse per le opportune verifiche tecniche le linee A e B della metropolitana di Roma. Attivati servizi di autobus sostitutivo. Regolare la linea C e le 3 ferrovie regionali. Informazioni in tempo reale sul sito www.atac.roma.it

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia: dalle 7.40, per controlli, traffico sospeso su alcune linee ferroviarie

A seguito di una scossa di terremoto avvertita nel Centro Italia, dalle 7.40 la circolazione ferroviaria su alcune linee dell’Umbria e Marche è sospesa per verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI: linea Foligno – Terontola linea Orte – Falconara linea Ascoli – Porto d’Ascoli linea Terni – Sulmona linea Pescara – Sulmona

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia,stato del servizio metroferro di Roma

A seguito delle scosse sismiche di questa mattina in centro Italia,distintamente avvertite anche a Roma,questo lo stato del servizio metroferro gestito da ATAC: METRO A CHIUSA  PER VERIFICHE TECNICHE DOPO SCOSSA DI TERREMOTO DELLE ORE 7.40 METRO B CHIUSA  PER VERIFICHE TECNICHE DOPO SCOSSA DI TERREMOTO DELLE ORE 7.40 METRO C    RALLENTAMENTOPER VERIFICHE TECNICHE DOPO SCOSSA DI TERREMOTO DELLE ORE 7.40 ————————-     TERMINI-CENTOCELLE RALLENTAMENTOPER VERIFICHE TECNICHE DOPO SCOSSA…

Continua la lettura