Svizzera,grandi eventi: 84 treni speciali per la chiusura della stagione estiva.

È partita il 12 agosto con il concerto di Rihanna a Zurigo la serie dri grandi eventi che ha visto FFS mobilitarsi per assicurare il trasporto dei partecipanti:  per l’occasione, oltre a potenziare numerosi treni, le FFS hanno impiegato sei treni speciali nel traffico a lunga percorrenza. Il 13 agosto, sempre a Zurigo, sará il momento della Street Parade. Qui le capacità supplementari sono assicurate da 18 treni speciali nel…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Basilicata: arrivato il quarto Swing, il moderno treno diesel dedicato ai pendolari

Consegnato ieri a Potenza il quarto treno Swing dedicato ai pendolari della Basilicata. Si tratta del primo esemplare acquistato interamente dalla Regione che, nel corso di una cerimonia nella stazione centrale del capoluogo lucano, lo ha affidato a Trenitalia. Il nuovo Swing si affianca ai tre già in circolazione e viaggerà prevalentemente, come i suoi gemelli, sulle linee che collegano Potenza a Foggia e Salerno. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato…

Continua la lettura

Linea Parma-La Spezia: interventi di manutenzione straordinaria

Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Pontremolese sono in programma da giovedì 11 a domenica 21 agosto. Rete Ferroviaria Italiana rinnoverà le rotaie della travata metallica sul fiume Taro ed eseguirà interventi di consolidamento della galleria Groppo. Per consentire l’operatività del cantiere, i collegamenti fra Parma e Pontremolisaranno effettuati con autobus che fermeranno in tutte le stazioni, integrati in alcuni casi da corse veloci via autostrada senza fermate intermedie. Gli orari dei…

Continua la lettura

CoTraL,in arrivo i nuovi bus

L’amministratore delegato di Cotral Arrigo Giana e il direttore commerciale di Solaris Bus &Coach Francesco Elpidio Tusino hanno firmato oggi l’accordo quadro per la fornitura del primo lotto di 100 autobus in global service.  Si tratta di Interurbino 12 metri di standard euro 6, la categoria più restrittiva in termini di emissioni inquinanti, che oltre a garantire comfort di viaggio consentiranno un notevole risparmio dei costi di carburante e di…

Continua la lettura

Roma, linea 3, da lunedì in tram sino a Trastevere

Dalle 5.45 di lunedì 8 agosto, la linea tram 3 sarà ripristinata fino alla stazione di Trastevere. I tram seguiranno l’attuale percorso tra Valle Giulia e Piramide, poi proseguiranno in via Marmorata, piazza dell’Emporio, ponte Sublicio, piazza di Porta Portese, via Girolamo Induno e viale Trastevere fino al capolinea della stazione di Trastevere. La linea 3, in direzione stazione di Trastevere, oltre a quelle abituali tra Valle Giulia e piazza…

Continua la lettura

Incontro tra il Governo e la Direzione FFS

Si è svolto in mattinata alla stazione di Bellinzona l’annuale incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese – composta dal Vicepresidente Manuele Bertoli e dai Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Christian Vitta e Claudio Zali – e una delegazione della direzione delle FFS – guidata dal Direttore generale Andreas Meyer e composta da Flavio Crivelli, Coordinatore regionale FFS sud, Jeannine Pilloud, Direttrice Divisione viaggiatori, Philippe Gauderon, Direttore Divisione…

Continua la lettura

Fs, nuovi treni per i pendolari

Trenitalia ha firmato ieri, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari. Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme conMaurizio Manfellotto a.d. di Hitachi Rail Italy e Michele Viale a.d. di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi dato il formale via libera alla produzione dei primi treni regionali che, in base agli accordi quadro,…

Continua la lettura