Anche ATAC scende in campo a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

Anche i dipendenti ATAC si mobilitano per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto la notte del 24 agosto. All’interno della sede di Via Prenestina 45 infatti, in coordinamento con la Croce Rossa Italiana, è stato attivato un punto di raccolta spontanea di generi di prima necessità, aperto durante tutto l’orario lavorativo, esclusivamente per tutti i lavoratori Atac. I dipendenti che lo vorranno, inoltre, potranno aderire a una raccolta fondi organizzata dall’azienda.…

Continua la lettura

Terremoto, il sevizio CoTraL nelle zone colpite

È attiva da questa mattina una navetta da e per Amatrice a supporto dei servizi di emergenza nel territorio colpito dal terremoto. Tutte le corse dal deposito di Amatrice sono attualmente sospese. Nella giornata di domani, 25 agosto, verranno garantiti i seguenti collegamenti tra Rieti (Bivio SS Salaria Amatrice)  e Amatrice (piazzale antistante impianto di depurazione): da Amatrice per Rieti  ore 6:00; 8:35; 10:35; 14:00; 17:00. da Rieti  per Amatrice ore 6:40; 9:35; 14:10;…

Continua la lettura

Migliore ricezione della rete mobile anche nel traffico regionale

Questa settimana le FFS e gli operatori di telefonia mobile hanno cominciato a installare gli amplificatori di segnale 4G/3G nelle carrozze della S-Bahn zurighese. Da qui al 2022 sarà migliorata la ricezione in tutte le 1700 carrozze FFS del traffico regionale che non sono ancora dotate di amplificatori di segnale. I nuovi treni, come i bipiano Regio di Stadler in circolazione sulla rete celere zurighese ma anche in altre parti…

Continua la lettura

Cotral, attiva navetta da e per Amatrice per supporto emergenza

E’ in servizio da questa mattina, attivata da Cotral, una navetta-bus con partenza e destinazione Amatrice a supporto dei servizi di emergenza nel territorio colpito dal terremoto. Le corse dal deposito di Amatrice sono sospese, mentre il servizio è regolare a Rieti e negli altri comune della provincia. “L’azienda, in costante contatto con le autorita – sottolinea Cotral – è a disposizione per qualsiasi servizio straordinario a favore delle popolazioni…

Continua la lettura

Svizzera,rinnovo completo della galleria di Balerna.

Il «Corridoio di 4 metri» è una delle misure chiave per promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia a partire dal 2020. La galleria di Balerna rappresenta un tassello importante di questa strategia, poiché permette ai treni merci in arrivo da nord di raggiungere la stazione merci di Chiasso, rispettivamente a quelli diretti a nord di partire verso il San Gottardo. La galleria di Balerna (616m), ubicata…

Continua la lettura

Emilia Romagna: viaggiare in bus ai medicinesi conviene di piu’

Per favorire l’uso del trasporto pubblico locale e ridurre il tasso di inquinamento ambientale, il Comune di Medicina (BO) introduce quest’anno due importanti novità: –          un Bonus di 50 € a persona sull’acquisto di un abbonamento annuale dell’autobus; –          agevolazioni per il trasporto scolastico. Le risorse destinate dall’Amministrazione comunale a queste novità, derivano dal fondo idrocarburi 2009-2012 che spetta alle Regioni interessate alle estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi. Questo…

Continua la lettura

Fondazione FS: inizia il recupero del “Settebello”, sarà treno turistico di lusso

È arrivato questa mattina a Voghera, nell’Officina Manutenzione Ciclica di Trenitalia, l’ultimo esemplare esistente di ETR300, il mitico “Settebello”.  Si tratta di un elettrotreno rapido di lusso, uno dei simboli del made in Italy, rimasto in servizio dagli anni ‘50 sino agli anni ‘90. Nelle officine lombarde, sotto la supervisione di Fondazione FS, verranno eseguite le attività di bonifica e pulizia del convoglio.  In seguito Fondazione FS predisporrà un progetto…

Continua la lettura

Italo: tariffe scontate per tutte le squadre di Lega Pro e i loro fan club

Italo viaggia con la Lega Pro (Lega Italiana Calcio Professionistico), storica istituzione calcistica. Il campionato di Lega Pro vanta un record: è la competizione di calcio più grande in tutto il mondo con i suoi 60 club, che coprono quasi l’intero territorio nazionale. Italo e Lega Pro condividono quelli che sono i valori e gli insegnamenti fondamentali nel mondo dello sport, e sulla base di questa comune visione hanno siglato un…

Continua la lettura

Lavori in corso a Fossanova Fs, deviazioni per i bus CoTraL

Dal 17 al 31 agosto, a causa dei lavori dei manutenzione del ponte ferroviario di Fossanova Fs, la strada provinciale Marittima (km 7.800) verrà chiusa al traffico e i bus Cotral da e per la stazione subiranno deviazioni e variazioni di orario. Tutte le corse che abitualmente transitano sotto il ponte ferroviario in partenza, in transito, o in arrivo a Fossanova Fs da e per Frosinone, Latina, Priverno, San Felice…

Continua la lettura

RFI, stazione di Priverno-Fossanova: varo di un nuovo ponte ferroviario

Cantieri aperti, dalle 23.30 di venerdì 19 agosto alle 4.00 di martedì 23 agosto, per il varo di un nuovo ponte ferroviario sulla linea Roma – Formia, in prossimità della stazione di Priverno – Fossanova, in corrispondenza della strada Provinciale Marittima. I lavori, che saranno effettuati a ciclo continuo, giorno e notte, consistono nella rimozione delle vecchie parti strutturali di un ponte esistente e nella realizzazione del nuovo. In particolare saranno…

Continua la lettura