Trenitalia ha firmato ieri, nella sua sede di Roma, i contratti con Hitachi Rail Italy e Alstom per la fornitura di nuovi treni regionali destinati ai pendolari. Barbara Morgante, amministratore delegato di Trenitalia, insieme conMaurizio Manfellotto a.d. di Hitachi Rail Italy e Michele Viale a.d. di Alstom Italia, con l’intesa di oggi ha quindi dato il formale via libera alla produzione dei primi treni regionali che, in base agli accordi quadro, potrà raggiungere complessivamente la quota di 450 convogli: 150 a media capacità e 300 ad alta capacità. Quella di ieri è la tappa conclusiva della maxi gara, del valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro, senza precedenti in Italia, che Trenitalia aveva avviato un anno fa, con il bando pubblicato il 1° agosto del 2015. Ad aggiudicarsi il primo lotto è stata l’impresa Alstom: 150 treni a media capacità che ospiteranno fino a 321 posti a sedere. Il secondo lotto è stato affidato all’impresa Hitachi Rail Italy: 300 treni ad alta capacità con un minimo di 465 posti a sedere. Sull’affidamento del terzo lotto, per la fornitura di treni diesel, l’offerta dell’impresa Stadler è oggetto al momento di ulteriori valutazioni di convenienza da parte di Trenitalia. I pendolari inizieranno a trarne concreti vantaggi dal 2019, quando i primi convogli cominceranno a circolare e ad assicurare loro una nuova e positiva esperienza di viaggio che costituirà un ulteriore salto di qualità rispetto a quanto già realizzato con le recenti consegne dei Jazz e dei Vivalto. I treni di quest’ultima generazione offriranno, insieme a una sempre maggiore affidabilità (telediagnostica di serie), elevati standard di safety (telecamere e monitor di bordo con riprese live), e configurazioni esterne e interne realizzate per rispondere al meglio alle differenti caratteristiche della domanda, secondo le esigenze individuate dal committente Regione. La prima Regione a beneficiare delle novità sarà l’Emilia Romagna, dove nel 2015 Trenitalia, insieme a Tper, ha vinto la “gara del ferro” e dove sono destinati i primi 86 nuovi treni di Hitachi e Alstom.
-
Le ultime news/articoli
- Traffico per eventi 2022: Le FFS prevedono un anno record per il trasporto in occasione di eventi.
- Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarco
- I lavori di costruzione di DB modificheranno i servizi ferroviari di ÖBB
- Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi
- Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento
- Il cibo viene restituito ai treni Intercity+: parte dei fondi andrà ad aiutare i bambini colpiti dalla guerra
- Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid
- Grecia: Trainose annuncia avvio rotte Atene-Salonicco e Salonicco-Atene con ETR470
- Abruzzo: Trenitalia consegna alla Regione altri 2 Pop
- Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
-
Articoli Recenti
- Traffico per eventi 2022: Le FFS prevedono un anno record per il trasporto in occasione di eventi. 25 Maggio 2022
- Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarco 19 Maggio 2022
- I lavori di costruzione di DB modificheranno i servizi ferroviari di ÖBB 18 Maggio 2022
- Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi 18 Maggio 2022
- Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento 14 Maggio 2022
Categorie
- 10 anni di AV
- Approfondimenti&Curiosità
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Expo 2015
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Circolazione Ferroviaria
- News Estero
- Nuovo Orario Trenitalia
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Treno dei Bambini 2015
- Viaggio Inaugurale Frecciarossa 1000
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Musica Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo Ceccarelli-
Le ultime news/articoli
- Traffico per eventi 2022: Le FFS prevedono un anno record per il trasporto in occasione di eventi.
- Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarco
- I lavori di costruzione di DB modificheranno i servizi ferroviari di ÖBB
- Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi
- Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento
- Il cibo viene restituito ai treni Intercity+: parte dei fondi andrà ad aiutare i bambini colpiti dalla guerra
- Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid
- Grecia: Trainose annuncia avvio rotte Atene-Salonicco e Salonicco-Atene con ETR470
- Abruzzo: Trenitalia consegna alla Regione altri 2 Pop
- Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina
Commenti recenti
- Carrozze svizzere Leichtstahlwagen in Italia – parte 2: Emilia | scalaeNNe - Note Sparse (Treni, Ferrovie e loro modellazione in Scala N) su La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1
- Brunello Zanitti Giuliano su Trieste: primo porto d’Italia nel 2016 e primo porto italiano per movimentazione ferroviaria
- www.viando.it su Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps
- Luca su Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.
- Anna su Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Gestione Blog