Nigeria,ferrovie: al via da giugno il trasporto di carbone

La Società ferroviaria della Nigeria (NRC) ha reso noto di cominciare a offrire ai suoi clienti anche il servizio di trasporto di carbone sulla linea orientale da Igumale, nello stato di Benue, fino al porto di Port Harcourt sul golfo di Guinea a partire dal prossimo mese di giugno.  Ad annunciarlo è stato il direttore esecutivo della NRC, Fidet Okhiria, illustrando gli sforzi in corso da parte della compagnia per…

Continua la lettura

Roma,modifiche alla rete bus di Monte Mario dal 2 maggio

Dal 2 maggio, novità per la linea 912. Saranno intensificate le corse della circolare con capolinea in piazzale della Stazione Monte Mario. I bus percorrono via Castiglioni, via Vinci, piazza Santa Maria della Pietà, via Chiarugi, via Trionfale, via Cherubini, via delle Benedettine, via Mauri, via Conti, via Fratelli Gualandi, via Trionfale, via Chiarugi e di nuovo piazza Santa Maria della Pietà. Provvedimento che si accompagna ad un cambiamento della…

Continua la lettura

Firenze:potenziato servizio ferroviario per la Notte Bianca

Più corse regionali e treni più capienti per la Notte Bianca di Firenze. Così Regione Toscana e Trenitalia Regionale agevoleranno la mobilità collettiva in occasione della manifestazione promossa nella notte tra il 30 aprile e il primo maggioprossimi. In particolare, la sera di sabato 30 aprile sono previsti: un treno straordinario in partenza da Borgo San Lorenzo alle 21.32 diretto a Firenze via Vaglia e il potenziamento degli ultimi treni della…

Continua la lettura

Sardegna: con Trenitalia alla sagra di Sant’Efisio del 1 maggio

Domenica 1° Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Sagra di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 360° edizione. Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 5 treni straordinari in partenza da Oristano e Cagliari e rafforzerà l’offerta sui treni normalmente previsti in orario tra il capoluogo e Carbonia/Iglesias, Olbia e Oristano. Complessivamente saranno circa 2.500 i posti in più a disposizione della…

Continua la lettura

Roma, dal 1 maggio tornano le “Linee Mare”

Domenica 1 maggio, con l’apertura della stagione balneare, tornano in strada le “Linee Mare”, i collegamenti tra la zona dell’Eur e le spiagge libere lungo la via Litoranea. Si tratta delle linee 07 e 062 e delle corse prolungate a Torvaianica della 070 Express. I tre collegamenti, uniti alla ferrovia regionale Roma-Lido, costituiscono una valida alternativa all’automobile, soprattutto dal punto di vista economico. La linea 062 (via Baffigo – lungomare…

Continua la lettura

Friuli Venezia – Giulia:al via i lavori per nuovo raccordo ferroviario

Sono stati consegnati San Giorgio di Nogaro i lavori per il potenziamento degli impianti ferroviari a servizio della Zona Industriale dell’Aussa Corno (ZIAC). È il primo cantiere aperto, a valere sul finanziamento di 19 milioni di euro complessivi dei Patti Territoriali della Bassa Friulana (PTBF), di derivazione statale e sbloccati nel 2014, quando la Regione Friuli Venezia Giulia è subentrata al Consorzio Aussa-Corno nel ruolo di Soggetto Responsabile dei PTBF per la…

Continua la lettura

Napoli: nuovo look per le stazioni della linea 2

Un nuovo volto per le stazioni della Linea 2. Nell’ambito del programma di miglioramento dei servizi per il Trasporto Pubblico Locale, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di riqualificazione architettonica e funzionale di alcune stazioni nel territorio cittadino, condivisi con l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli. Interessate dai lavori di restyling le fermate del passante metropolitano di Napoli: Gianturco, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto, Piazza Amedeo, Cavalleggeri…

Continua la lettura