Peter Gabriel – Shock The Monkey

Nel 1982 l’ex Genesis Peter Gabriel pubblica il suo IV album da solista (intitolato semplicemente IV)dove l’elettronica fa da padrone, grazie all’ampio uso del nuovo sintetizzatore Fairlight CMI. Una delle canzoni di maggior successo, Shock The Monkey, è una meditazione sulla gelosia dove Gabriel usa l’immagine di un primate per descrivere le proprie ansie personali.  L’anno successivo il cantante inglese venne invitato al festival di Sanremo dove rimase memorabile il finale della…

Continua la lettura

Ad Arte Fiera di Bologna arriva La Freccia Arte

Ad Arte Fiera arriva La Freccia Arte, monografia speciale di FS Italiane distribuita gratuitamente in occasione della manifestazione bolognese giunta alla 40a edizione.  Nata in collaborazione con BolognaFiere, La Freccia Arte dal 29 gennaio al 1° febbraio accompagna e celebra questo importante appuntamento con l’arte moderna e contemporanea tra i più famosi nel panorama internazionale. Michelangelo Pistoletto, con Two Less One colored, Mario Cravo Neto con Odé, Joseph Kosuth con…

Continua la lettura

Umbria: Accordo Quadro fra Regione e RFI

Programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee ferroviarie dell’Umbria per dieci anni: a regime la produzione sarà di circa 3,9 milioni treni chilometro/anno. Potenziare i collegamenti ferroviari con Roma e con le Marche. Sviluppare la connessione fra l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana e il network dell’operatore ferroviario regionale. Integrare le diverse modalità di trasporto dell’Umbria elaborando un sistema integrato di servizi: orario cadenzato e coincidenze. Sono gli obiettivi…

Continua la lettura

Carnevale Rabadan 2016: Al carnevale di Bellinzona con i mezzi pubblici

Anche per l’edizione numero 153 del Carnevale di Bellinzona, la società Rabadan ha rinnovato il proprio impegno per poter assicurare la collaborazione con Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico. Il nuovo pass Rabadan, settimanale o giornaliero, e il relativo braccialetto saranno validi come titolo di trasporto su tutti i mezzi di trasporto e in tutto il perimetro della Comunità tariffale Arcobaleno. Permetteranno di compiere corse illimitate, in 2a classe,…

Continua la lettura

Frecce: gradimento al top per la ristorazione a bordo, firmata Cracco e targata Elior

Gradimento al top per la ristorazione e per i servizi offerti a bordo delle Frecce. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta da una società di rilevazione demoscopica, esterna al Gruppo FS Italiane, tra i clienti dei Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Sotto esame la ristorazione, affidata ad Itinere Gruppo Elior, numero uno del settore in Italia, e i servizi di benvenuto e customer care proposti a bordo. Secondo le interviste ai…

Continua la lettura

RAlpin: oltre 100.000 camion hanno transitato nel 2015 sull’autostrada viaggiante Novara – Friburgo

Nel 2015 i trasporti intermodali attraverso le Alpi svizzere sull’autostrada viaggiante che collega Friburgo in Brisgovia (Germania) e Novara lungo l’asse Lötschberg-Sempione hanno per la prima volta superato la soglia dei 100.000 autocarri. Lo rende noto RAlpin spiegando che complessivamente i volumi trasportati sono leggermente superiori (+0,4 per cento) a quelli dell’anno precedente e che, più nel dettaglio, sono stati trasportati sulla Rola di cui 100.500 mezzi sulla tratta Friburgo…

Continua la lettura

Emilia Romagna: accordo RFI/LOTRAS per incremento trasporto merci su ferro

Pianificazione commerciale del traffico merci per un periodo di cinque anni; capacità di traffico programmata (slot orari dedicati per località collegate e giorni stabiliti) funzionale alle necessità dell’operatore logistico; adeguamento infrastrutturale del terminal merci di Villa Selva (FC) per incrementarne la capacità produttiva. Sono i contenuti salienti dell’Accordo Quadro sottoscritto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Lotras, azienda pugliese leader in Italia e in Europa nel settore del…

Continua la lettura

Emilia Romagna: raddoppiano le fermate a Riminifiera

Raddoppiano le fermate dei treni regionali a Riminifiera, la stazione a servizio del distretto fieristico romagnolo Un accordo, in corso di definizione fra Trenitalia e la società Rimini Fiera, consentirà di potenziare l’offerta regionale passando dagli attuali 13 a 27 collegamenti giornalieri. I nuovi servizi (vedi locandina) saranno operativi già a partire dal 23 e fino al 27 gennaio, giornate in cui si svolgerà il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e…

Continua la lettura

Canada: svelato nuovo veicolo metropolitana leggera ispirato all’Hockey

Calgary Transit ha presentato il primo dei 63 nuovi veicoli ferroviari Siemens S200 presso il suo stabilimento di Oliver Bowen lo scorso 14 gennaio. Secondo Calgary Transit, il disegno è ispirato da una maschera da portiere di hockey portiere, ed è stato scelto dai residenti della città prima dei disegni ispirati dal fiume Bow e un bufalo. Calgary Transit ha ordinato con il suo fornitore tradizionale nel settembre 2013. Si attende…

Continua la lettura