Molfetta, tentato furto alla biglietteria automatica

Tentativo di furto ai danni della biglietteria automatica di Trenitalia nella stazione di Molfetta. Il fatto è accaduto la notte del 26 dicembre. Intorno all’una alcuni malviventi si sono introdotti sul I binario della stazione ed hanno piazzato dell’esplosivo rudimentale tentando di far esplodere la macchina e impossessarsi del contenuto. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenute tempestivamente le forze dell’ordine. I malviventi sono fuggiti senza bottino. La cassaforte posizionata all’interno della…

Continua la lettura

Trasporti nel 2016 in occasione di grandi eventi: Svizzera in festa: dispiegata tutta la flotta FFS.

Quest’anno le FFS hanno accompagnato 1,2 milioni di viaggiatori a manifestazioni in tutta la Svizzera. Per garantire un trasporto impeccabile durante 130 eventi a livello nazionale, sono stati impiegati 1270 treni speciali, oltre 1000 as-sistenti alla clientela e circa 1600 treni con carrozze di rinforzo. Nel 2016 la Züri Fäscht, la più grande festa popolare della Svizzera, ha posto una particolare sfida alle FFS. Degli oltre due milioni di visitatori,…

Continua la lettura

Servizi medici: Le FFS esternalizzano i compiti operativi del MedicalService e le affidano a Helsana

Come già reso noto a febbraio del 2015, dal 1° luglio 2017 le FFS esternalizzeranno i compiti operativi del MedicalService e li affideranno a un fornitore di servizi specializzato esterno.Ad assumersi l’attività operativa del MedicalService sarà Helsana, vincitrice del concorso pubblico. Dal secondo semestre del 2017 le prestazioni mediche, quali le visite iniziali o i controlli periodici dei collaboratori delle FFS, saranno effettuate da Helsana. Con l’esternalizzazione delle prestazioni mediche, circa 40…

Continua la lettura

RFI, nuove tecnologie per potenziare collegamenti ferroviari in Nord Europa

Migliorare la gestione del traffico dei treni viaggiatori e merci, rendere interoperabili le linee ferroviarie transfrontaliere di collegamento con l’Europa e incrementare ulteriormente la sicurezza degli attraversamenti stradali dei passaggi a livello. Sono questi i principali obiettivi della sperimentazione, è la prima volta al mondo, del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System) livello 1 assieme alla tecnologia Radio Infill, per garantire una migliore supervisione e controllo del…

Continua la lettura

Alla “Festa del Videoclip” assegnato il premio “FSNews Radio”

FSNews Radio, la web radio di FS Italiane, ha premiato lo scorso 15 dicembre a Roma, alla “Festa del Videoclip”, il cantautore romano Marco Rò che con il video “A un passo da qui” si è distinto “per originalità con un progetto che unisce nuove sonorità a nuovi stili”.  L’evento si è svolto nell’ambito della XIV edizione di “Roma Videoclip, il cinema incontra la musica”, rassegna ideata e diretta da Francesca…

Continua la lettura

Quattro nuove elettromotrici in servizio in Kazakistan

Quattro elettromotrici Tipo EP3D fornite da Demikhovsky Plant Engineering di Transmashholding sono entrate in servizio con l’impresa ferroviaria nazionale KTZ questo mese.Esse vengono utilizzati su 240 km di percorso da Astana a sud di Karaganda e 300 km di percorso a nord da Astana a Kokshetau.L’ordine per la EMU collocato nel mese di settembre è stato il primo per il 25 kV 50 Hz derivato del 3 kV DC Tipo EP2D.Le…

Continua la lettura

Tranvia di Firenze: sì dalla Ue agli 80 milioni per estensioni verso Sesto e Campi

Nuovi passi in avanti verso la realizzazione dell’intero sistema tranviario nell’area metropolitana fiorentina. La Giunta regionale nei giorni scorsi ha preso atto dell’approvazione da parte della Commissione europea delle nuova versione del POR CReO 2014-2020 che destina circa 80 milioni di euro di finanziamenti europei alla realizzazione delle estensioni della tranvia fiorentina verso Sesto Fiorentino e, tramite la tratta Leopolda-Le Piagge, verso Campi Bisenzio. Nella stessa seduta la Giunta, su…

Continua la lettura

Trasporti: tra Cerveteri e Ladispoli attive 15 linee autobus

Migliorare i trasporti non significa solo portare sul territorio mezzi nuovi e confortevoli ma garantire servizi efficienti, senza corse che si sovrappongono e rendono difficile spostarsi da un posto all’altro, come spesso succede: per questo a Ladispoli e Cerveteri sperimentiamo l’unione dei comuni, assicuriamo a tutte e a tutti un servizio efficiente a partire da quello che ci chiedono i pendolari. Così garantiamo la possibilità di muoversi anche a 100mila…

Continua la lettura

FAL, variazione percorso bus in Bari

A seguito di un’Ordinanza del Comune di Bari, dal giorno 27  al 30 dicembre 2016 e dal 02  al 05 gennaio 2017, via Di Vittorio sarà chiusa al traffico  in entrambi i sensi di marcia . Pertanto tutte le corse  in partenza da Bari – Capolinea Mater Dei  e in uscita con instradamento  dal Lungomare , percorreranno viale  Einaudi – viale della Resistenza – viale  della Costituente- via Stefano Jacini…

Continua la lettura