Trenitalia: nuova offerta per i pendolari delle Marche sulla Fabriano – Macerata – Civitanova – Ancona

 Arrivano nelle Marche gli Swing e cambia la musica, per i pendolari marchigiani, sulla Fabriano – Macerata – Civitanova – Ancona: più corse e treni più veloci e confortevoli. L’entrata in esercizio dei nuovi treni diesel, che Trenitalia ha presentato lo scorso 16 luglio ai pendolari delle Marche, ha permesso di elaborare un’offerta commerciale tutta nuova, che ha i suoi capisaldi nell’aumento del confort di viaggio, nella diminuzione dei tempi…

Continua la lettura

Piacenza: in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti dei bus extraurbani

d oltre 4 anni  di distanza dall’ultimo adeguamento, da sabato 15 agosto nel bacino provinciale di Piacenza entreranno in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti extraurbani al trasporto pubblico.  Grazie all’intervento economico della Provincia di Piacenza – che si è impegnata a stanziare nella prossima variazione di Bilancio le risorse necessarie a sterilizzare parzialmente le variazioni di prezzo a beneficio degli abbonati annuali di età fino a 26 anni…

Continua la lettura

Modena: deviazioni alle linee urbane ed extraurbane in occasione delle partite del Carpi F.C.

In occasione delle partite interne di calcio del Carpi F.C. (in programma allo stadio Braglia di Modena), a partire da 90 minuti prima dell’inizio e fino ad un’ora dopo il termine delle stesse verrà modificato il servizio urbano ed extraurbano di Modena come descritto nel comunicato allegato. Le linee 2-3-5-6-8-11-12 non sono interessate dalle deviazioni Deviazioni partite Carpi (link esterno)

Continua la lettura

Toscana, da lunedì 31 agosto tornano i treni fra Lucca e Aulla

Lunedì 31 agosto riprende  la circolazione ferroviaria  sulla linea Lucca – Aulla. Sono stati infatti conclusi come da programma (rispettando tempi e modalità), gli interventi di potenziamento infrastrutturale iniziati il 27 luglio. Un mese di lavori straordinari messi in campo da Rete Ferroviaria Italiana – investimento complessivo di 10 milioni di euro – che integra gli impegni di Regione Toscana e Trenitalia per la mobilità su ferro, a partire dall’acquisto…

Continua la lettura

Frecce Trenitalia: grande successo per la ristorazione a bordo treno

Boom di gradimenti per il servizio di ristorazione sulle Frecce Trenitalia, con picchi di consenso al 96 per cento. Per il servizio bar, i risultati ottenuti nel primo semestre 2015 sono decisamente superiori a quelli ottenuti nello stesso periodo nel 2014, in particolare per quanto riguarda il Frecciarossa dove la soddisfazione cresce di 16,2 punti percentuali. L’apprezzamento sul ristorante dei treni Frecciarossa sale per tutti gli aspetti: +11,9% per la…

Continua la lettura

Ucraina, nuovi convogli per la metropolitana di Charkiv

Il primo nuovo convoglio ad entrare in servizio sulla metropolitana di Charkiv (Харків) , in Ucraina,  è stato inaugurato alla stazione Pratsi Heroiv sulla linea 2 lo scorso 21 agosto, nella ricorrenza dei 40 anni dall’apertura della prima linea metropolitana della città, il 23 agosto, 1975.  Il convoglio di cinque casse è stato costruito dalla Kriukov Car Building Works Public Joint Stock Company di Kremenčuk, società specializzata nella costruzione di veicoli ferroviari. Oltre ai cambiamenti interni…

Continua la lettura

Metrocagliari: Interruzione temporanea della circolazione tramviaria

ARST Informa che a causa del furto di alcuni tratti del cavo aereo di alimentazione elettrica della linea a 750 Volt, avvenuto nella notte tra il 24 ed il 25 agosto, la circolazione dei treni e dei tram di Metrocagliari nella tratta compresa tra le stazioni di Settimo San Pietro e di San Gottardo (Monserrato) è temporaneamente interrotta. La circolazione dei treni riprenderà regolarmente in giornata, mentre per quella metrotramviaria…

Continua la lettura

Investire sull’Alta Velocità e anche sul treno “slow”

Investire sull’Alta Velocità rilanciando al tempo stesso il treno “slow”. Lo affermano al  Meeting di Rimini sia l’amministratore delegato di FS Italiane, Michele Mario Elia, sia  il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, che cita come esempio l’opportunità di scoprire in treno “le capitali  del barocco siciliano”, o prendere “il trenino  dell’Alto Adige che porta i turisti sugli altopiani”. L’amministratore delegato di FS Italiane ricorda che in Italia…

Continua la lettura

Africa: Firmato accordo per ferrovia tra Benin e Niger

Bolloré Group ha siglato un accordo di concessione con i governi del Benin e del Niger per la costruzione e l’esercizio di una ferrovia da Cotonou in Benin a Niamey in Niger. Il progetto prevede la riabilitazione della linea a scartamento metrico Cotonou – Parakou, e la costruzione di una estensione 574 km. “Questo è un evento chiave per l’infrastruttura del Benin e Niger”, ha ddichiarato il primo ministro del…

Continua la lettura